Serie Tv Preferite

I film western di John Ford grondano di retorica pro Stati Uniti in perfetto stile partito repubblicano, indiani cattivi come i vietcong e gli yankees sempre buoni. Leone ha aperto un'altra via e da allora il genere western non è stato più lo stesso. Potrò pure guardarmi tutti i film con John Wayne, ma tanto capolavori come "Il buono, il brutto, il cattivo" e "C'era una volta il West" rimangono inarrivabili.


Per quanto tu abbia ragione sulle motivazioni politiche sui film di Ford....per me hanno pur sempre fatto scuola .....
Anche per me Leone ha aperto una strada...ed anche per me è innarivabile su ciò che ha fatto...
Però riguardo sia gli uni che gli altri.con godimento........
Poi se devo dare una mia opinione....il meglio sono i film di Peckinpah( sfida nell'alta sierra e mucchio selvaggio...ed anche la ballata di cable hogue)
Io citerei anche Tarantino......un genio pure lui.....
 
Per quanto tu abbia ragione sulle motivazioni politiche sui film di Ford....per me hanno pur sempre fatto scuola .....

Anche per me Leone ha aperto una strada...ed anche per me è innarivabile su ciò che ha fatto...

Però riguardo sia gli uni che gli altri.con godimento........

Poi se devo dare una mia opinione....il meglio sono i film di Peckinpah( sfida nell'alta sierra e mucchio selvaggio...ed anche la ballata di cable hogue)

Io citerei anche Tarantino......un genio pure lui.....

Tra l'altro una delle migliori serie viste. .Deadwood......trovo sia molto peckinpah-style.
 
È vero che c'è sta moda di breaking bad migliore serie di sempre, detto probabilmente da chi ha visto solo roba in stile pretty little liars

Questa te la potevi risparmiare, può essere certo ma non è detto lo sia necessariamente, stai trollando ;)

Io per esempio ne parlerò sempre con entusiasmo ma le mie due serie preferite rimangono Band of Brothers e John Adams, perché sono quelle che mi hanno emozionato di più ma riconosco a Breaking Bad il trono quale serie di confine.

Per chi ama le serie con ambientazione storica provate Peaky Blinders , non ve ne pentirete, è una mini-serie.
 
Io per esempio ne parlerò sempre con entusiasmo ma le mie due serie preferite rimangono Band of Brothers e John Adams, perché sono quelle che mi hanno emozionato di più ma riconosco a Breaking Bad il trono quale serie di confine.
BB tra le serie diventate popolari (anche se con il tempo) è certamente quella che nella categoria Drama ha più importanza, ha avvicinato gente a questo mondo ed è appunto 'di confine'.
IL resto son gusti e son talmente tante le serie che fare le classifiche ha poco senso visto che son tutte soggettive.

Ecco, diciamo che si potrebbe fare la classifica delle ''serie popolari'' più indecenti. Sarebbe più divertente del discutere sulla 'provocazione' di zzzzz :laughing7:
 
Io per esempio ne parlerò sempre con entusiasmo ma le mie due serie preferite rimangono Band of Brothers e John Adams, perché sono quelle che mi hanno emozionato di più ma riconosco a Breaking Bad il trono quale serie di confine.

John Adams e Band of Brothers non sono delle vere e proprie serie tv. Diciamo che strutturalmente potrebbero definirsi piu' fiction, anche se ovviamente di fiction hanno solo il formato.
Su Breaking Bad il discorso e'molto ampio; emotivamente ha probabilmente rappresentato l'apice, ma come importanza per me non e'a livello di altre serie del passato. Diciamo che, per come la vedo io, pur rappresentando una delle best series di sempre il trono non lo vede nemmeno col binocolo.
Comunque sarebbe un discorso molto ampio, che andrebbe sviscerato molto dettagliatamente.
Se volete, non aspetto altro.
 
Comunque tutte le serie hanno i loro alti e bassi. Anche quelle oggettivamente annoverabili come i capolavori. E' sempre difficile il giudizio.
Inoltre c'è da dire che ci fa molto anche la tempistica; una serie bellissima ti risulterà migliore se l'hai guardata più recentemente rispetto ad un'altra produzione di alto livello.
A me personalmente è successo - non spesso, ma è successo - con BB e The Wire. Quest'ultima la vidi anni fa, BB più recentemente e ad oggi la preferisco.
Anche perchè The Wire, imho, ha una stagione (la seconda, ambientata al porto) che ho faticato moltissimo a finire.

P.s Sia BB che The Wire, in Italia, sono state trattate malissimo. Su questo penso non ci piova.
 
Questa te la potevi risparmiare, può essere certo ma non è detto lo sia necessariamente, stai trollando ;)
Ripeto quanto detto prima: c'è un filo logico che va seguito.
Non si discute della qualità di Breaking Bad ma del fatto che va di moda dire che è la serie migliore di sempre, come se negli ultimi 15 anni non siano state prodotte serie di livello simile (poche in verità)
 
Comunque tutte le serie hanno i loro alti e bassi. Anche quelle oggettivamente annoverabili come i capolavori. E' sempre difficile il giudizio.
Inoltre c'è da dire che ci fa molto anche la tempistica; una serie bellissima ti risulterà migliore se l'hai guardata più recentemente rispetto ad un'altra produzione di alto livello.
A me personalmente è successo - non spesso, ma è successo - con BB e The Wire. Quest'ultima la vidi anni fa, BB più recentemente e ad oggi la preferisco.
Anche perchè The Wire, imho, ha una stagione (la seconda, ambientata al porto) che ho faticato moltissimo a finire.

P.s Sia BB che The Wire, in Italia, sono state trattate malissimo. Su questo penso non ci piova.

Questo, per come la vedo io, e'l'unico modo realmente valido per poter giudicare una serie: passando cioe', attraverso l'analisi delle stagioni.
In tal senso faccio mia una citazione che lessi qualche tempo fa in rete, "BB e'una serie splendida perche' ha mantenuto un 99,7 per cento di purezza fino alla fine"; molto, molto indicativo.

ATTENZIONE, DA QUESTO MOMENTO POSSIBILE PRESENZA DI SPOILER.

Ecco, da questo punto di vista BB e'davvero qualcosa che e'andato oltre ogni limite, una cavalcata furiosa senza precedenti. Si puo discutere poi sul suo finale. Un finale epico, magari contraddittorio rispetto alla linea generale del prodotto, un finale che puo' piacere o meno insomma. Personalmente, e'piaciuto molto. Come disse un mio amico, citando Batman "forse non era il finale che la gente meritava, ma di sicuro quello che voleva". Eh beh, ci sta.
Sulla seconda stagione di The Wire, e'vero, e'una stagione analoga che richiede davvero grande attenzione. E'quasi un mondo a parte rispetto all'intera serie, ma ritengo faccia parte di quell'analisi sociale e politica che The Wire effettua praticamente in tutto il suo percorso (non a caso alcuni personaggi di questa stagione compariranno poi piu' avanti).
Resta il fatto che la seconda stagione di The Wire, a mio parere, ci ha regalato la piu'grande indagine di sempre portata su piccolo schermo. Perfetta, dal primo all'ultimo episodio.
Anche sulla questione tempistica concordo con te, anche se a serie invertite. Nel senso che io faccio fatica a rivedere BB dove, anche per la sua struttura piuttosto "snella", difficilmente cogli qualcosa di nuovo (BB ha un grande incipit, forte emotivita', ma resta molto confinata nella sua narrazione), a differenza di The Wire (che sto rivedendo per la quarta volta) che ogni volta sembra ti faccia scoprire nuovi elementi, dettagli, tasselli che ti fanno apprezzare ancor di piu' la qualita' assoluta del prodotto.
Una qualita' stilistica e narrativa, un incredibile intreccio di eventi che si incastrano con precisione chirurgica. Una volta entrati in quel meccanismo, quel ritmo che puo' apparire lento si scopre in realta' avvolgente.
E'per questo motivo che ritengo The Wire una spanna sopra BB.
 
Ultima modifica:
Non so se è più interessante il discorso serie Tv,film ecc.
Oppure lo scambio di "effusioni" tra satine e villalobos😆😈😋
 
Non so se è più interessante il discorso serie Tv,film ecc.
Oppure lo scambio di "effusioni" tra satine e villalobos😆😈😋

Eh, ma ormai l'ha messa sull'amicizia.
Vedrai, tra qualche giorno parleremo della posizione di Hamsik e delle buche in Via Marina.
 
Non so se è più interessante il discorso serie Tv,film ecc.
Oppure lo scambio di "effusioni" tra satine e villalobos
:badgrin:

Eh, ma ormai l'ha messa sull'amicizia.
Vedrai, tra qualche giorno parleremo della posizione di Hamsik e delle buche in Via Marina.
In realtà non seguo più molto il calcio. Solo qualche partita.
E sono di Napoli ma odio il Napoli.:D
Fine OT.
 
Satine....se ti può interessare.....pure io odio il calcio ⚽....e sono di zona Milano lodi ...ma odio il Milan...e anche l'Inter......dimenticati villalobos😉😈
 
Ah . vi è venuta in mente una serie a me molto cara e terminata nel 2012 : Eureka. stupenda.
 
Ah . vi è venuta in mente una serie a me molto cara e terminata nel 2012 : Eureka. stupenda.

Ha una trama stupenda, questa mi sa che la seguo davvero. E'da tempo che certo qualcosa sulla fantascienza distopica (adoro il genere cinematografico).
Ottima segnalazione, a buon rendere.
 
Ha una trama stupenda, questa mi sa che la seguo davvero. E'da tempo che certo qualcosa sulla fantascienza distopica (adoro il genere cinematografico).
Ottima segnalazione, a buon rendere.


Beh si eureka é un concentrato di fantascienza.....peccato io la abbia vista su axn sci-fi.....noto per la scarsa qualità dell'sd.....ci sono anche dei crossover con warehouse13.....e viceversa....
 
Indietro
Alto Basso