francesco077
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 7 Febbraio 2011
- Messaggi
- 3.252
2004 - L'annuncio....Il digitale terrestre arriva sulla faccia della terra. Mah....chi lo vide?
2006 - Primo rinvio. Però Gasparri si crogiuolava di Sportitalia e diceva che il DTT era stato creato per essere gratuito.
Prima falla.....nacque MDS Premium. Fregàti.
2008 - Secondo rinvio. Nelle pubblicità si diceva che il DTT non comportava costi per gli utenti, che non dovevano cambiare o modificare gli impianti condominiali, né cambiare le loro abitudini.
Seconda falla e ottima bugia. Ora scappa fuori che gli impianti sono tutti da rifare....soprattutto grazie agli LTE.
Altra bugia...in caso di digital divide (per le sole montagne) nacque Tivusat. Nessun costo per gli utenti. BUGIA! Tivusat costa...il decoder costa fino a 199 euro con costo medio di 159 euro salvo piccoli scontarelli da caffè. Tivusat non fa nemmeno vedere tutto, visto che mancano i pacchetti TIMB e DEEJAY. Che presa in giro colossaleeee!
2012 - Ultimo SO....però dobbiamo cedere 20 frequenze di trasmissione....e che c...zo! Altro che canali moltiplicati per 150! Io, per esempio, ne vedo meno di prima!!!!! Molti canali locali tradizionali sono SCOMPARSI!
Ma v....lo a Ministero, Agcom "sparafrequenze a casaccio" e UE. Nemici degli utenti e della povera gente!
VIVA L'ANALOGICO!
Ahò...cca' nisciun è ffess. Sarebbe ora di metterci in moto per fare una BELLA class action contro il Ministero per queste colossali prese in giro. Vediamo se utenti e canali privati si possono associare.
2006 - Primo rinvio. Però Gasparri si crogiuolava di Sportitalia e diceva che il DTT era stato creato per essere gratuito.
Prima falla.....nacque MDS Premium. Fregàti.
2008 - Secondo rinvio. Nelle pubblicità si diceva che il DTT non comportava costi per gli utenti, che non dovevano cambiare o modificare gli impianti condominiali, né cambiare le loro abitudini.
Seconda falla e ottima bugia. Ora scappa fuori che gli impianti sono tutti da rifare....soprattutto grazie agli LTE.
Altra bugia...in caso di digital divide (per le sole montagne) nacque Tivusat. Nessun costo per gli utenti. BUGIA! Tivusat costa...il decoder costa fino a 199 euro con costo medio di 159 euro salvo piccoli scontarelli da caffè. Tivusat non fa nemmeno vedere tutto, visto che mancano i pacchetti TIMB e DEEJAY. Che presa in giro colossaleeee!
2012 - Ultimo SO....però dobbiamo cedere 20 frequenze di trasmissione....e che c...zo! Altro che canali moltiplicati per 150! Io, per esempio, ne vedo meno di prima!!!!! Molti canali locali tradizionali sono SCOMPARSI!
Ma v....lo a Ministero, Agcom "sparafrequenze a casaccio" e UE. Nemici degli utenti e della povera gente!
VIVA L'ANALOGICO!
Ahò...cca' nisciun è ffess. Sarebbe ora di metterci in moto per fare una BELLA class action contro il Ministero per queste colossali prese in giro. Vediamo se utenti e canali privati si possono associare.