Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
RobyOneKenobi ha scritto:
Rinvii non ne hanno mai dati. Riguardo alla corretta osservazione di AG-BRASC considererei il fatto che lo S.O. delle Marche è a fine anno, quindi magari lo S.O. di Abbruzzo e Molise inizierà immediatamente a inizio anno, anche se le condizioni meteo non saranno ottime. Ma come ho fatto notare in altri post, la burocrazia non ha logica... :doubt:

Secondo me, nella migliore delle ipotesi, lo switch off in Abruzzo lo faranno a Marzo se, ad esempio, non ci saranno le elezioni politiche (per paura che gli elettori rischino di non vedere la propaganda elettorale alla tv) o altri eventi "sensibili" altrimenti sarà rimandato quasi sicuramente a settembre.
 
errebi ha scritto:
Evidentemente c'è "affinità" tra la dirigenza della regione e qualche tv locale. Magari TVCM per non fare nomi.

Ovviamente la richiesta, così come posta, è assolutamente insensata. Tanto le frequenze assegnate quelle sono!

Quante ne potrebbero spostare? Una? Due?
In fondo, per fare un esempio, da Jesi, sul 53 non ho mai avuto interferenze (se non in qualche sporadico caso).

Su 18 frequenze e 9 tv locali censite dal sito del corecom Marche:
http://www.corecom.marche.it/tv_marchigiane/index.php?start=0

abbiamo tutti questi problemi?

Si trova in giro una mappa dei siti trasmissivi croati giusto per capire da dove trasmettono e quanto potrebbero essere significative le interferenze?

A mio parere, qui, si sta solo bussando a denari! :mad: :mad: :mad:
Spacca slinguazza TV Centro Marche che continua a dire sui suoi pseudo TG che il digitale sarà sicuramente rinviato, il mio vicino mi ha detto che io dico caz... sul passaggio in provincia di Ancona, lui crede a TV centro Marche, povera italia, il bello che ha deciso che non comprerà alcun decoder... sai le risate che mi faro' il 7 dicembre............... io abito in collina sulla costa fronte Conero MAI avuto problemi di interferenza con la Croazia,
 
mare999 ha scritto:
io abito in collina sulla costa fronte Conero MAI avuto problemi di interferenza con la Croazia,
ehm...i problemi li hanno soprattutto i croati che si trovano i nostri segnali sulle loro aree e loro frequenze...
Poi cmq sui LORO canali i segnali croati da noi arrivano eccome...Non si può dire che non esista il problema delle interferenze: chi installa antenne lo sa bene e cerca di evitarle...
Analogamente vi troverete problemi anche con Abruzzi, ma d'altronde rinviare serve poco, finchè non finiscono tutte le operazioni sono inevitabili in qualche zona: per esempio ritardando si allungano i disagi al nord delle marche/romagnasud, ma si limitano al sud delle marche...
 
AG-BRASC ha scritto:
Calma, calma, è stato solO CHIESTO il rinvio, ma è estremamente improbabile (per non dire impossibile) che il rinvio si concretizzi davvero.
E, lo ricordo, io prima esprimevo solo un parere solo e solamente nell'ottica delle inevitabili pesanti interferenze tra Marche ed Abruzzo (ai danni di entrembe le regioni), che saranno ben più gravi di quelle tra la provincia di Pesaro e la Romagna... :icon_rolleyes:

A sto punto "speriamo" che non si concretizzi!:eusa_naughty:

P.S. non ce l'avevo col tuo commento, anzi tu hai spiegato razionalmente le ragioni che giustificherebbero un eventuale rinvio, sono proprio io che, come tanti altri, mi sono rotto e di brutto di questa infinita tiritera...

bye:wave:
 
Ultima modifica:
GabriRuflex ha scritto:
Secondo me, nella migliore delle ipotesi, lo switch off in Abruzzo lo faranno a Marzo se, ad esempio, non ci saranno le elezioni politiche (per paura che gli elettori rischino di non vedere la propaganda elettorale alla tv) o altri eventi "sensibili" altrimenti sarà rimandato quasi sicuramente a settembre.
Non dare per sicure supposizioni tue ;)
 
BillyClay ha scritto:
ehm...i problemi li hanno soprattutto i croati che si trovano i nostri segnali sulle loro aree e loro frequenze...
Poi cmq sui LORO canali i segnali croati da noi arrivano eccome...Non si può dire che non esista il problema delle interferenze: chi installa antenne lo sa bene e cerca di evitarle...
Analogamente vi troverete problemi anche con Abruzzi, ma d'altronde rinviare serve poco, finchè non finiscono tutte le operazioni sono inevitabili in qualche zona: per esempio ritardando si allungano i disagi al nord delle marche/romagnasud, ma si limitano al sud delle marche...
Sante parole!

P.S. : Su Pieralisi e TVCM stendiamo un velo pietoso.. almeno E'Tv Marche e soprattutto TVRS cercano di fornire un palinsesto dignitoso e ricco di autoproduzioni.. a TVCM vanno avanti solo con i collegamenti a TeleLombardia e le repliche infinite del Seven Show..:eusa_wall:

Ed in ogni caso 4 frequenze esenti da interferenze internazionali per le 4 tv locali marchigiane ci sono (41,43,45 e 46 per citare quelle in quinta banda).. a meno che non ci siano timori di essere scavalcati nelle graduatorie da soggettoni come LunaSet, La9 e compagnia bella :icon_rolleyes: ..
 
AG-BRASC ha scritto:
Calma, calma, è stato solO CHIESTO il rinvio, ma è estremamente improbabile (per non dire impossibile) che il rinvio si concretizzi davvero.
E, lo ricordo, io prima esprimevo solo un parere solo e solamente nell'ottica delle inevitabili pesanti interferenze tra Marche ed Abruzzo (ai danni di entrembe le regioni), che saranno ben più gravi di quelle tra la provincia di Pesaro e la Romagna... :icon_rolleyes:

Sono d'accordo e non lo dico da oggi. A san Benedetto e Grottammare, circa 70.000 abitanti, non si vedra un cavolo. Si avranno incredibili sovrapposizioni tra canali digitali marchigiani, qui arriva solo punta bore tesino verso la quale abbiamo tutti antenne solo di IV banda, e quelli abruzzesi, majella in primis, dove abbiamo una antenna in V banda. Marche e abruzzo non sono separabili. Conero, ascensione e majella penetrano nelle rispettive regioni almeno per la metà
 
AG-BRASC ha scritto:
Ecco la richiesta della regione Marche: http://digital-sat.it/ds-news.php?id=27702

Come non detto, ovviamente il rinvio viene chiesto perché il "preavviso è troppo breve", perché "le Emittenti locali delle Marche non sono pronte", e via discorrendo... Perché oviamente il rinvio cambierebbe la situazione di non prontezza, perché eventualmente in quella eventuale manciata di mesi di tempo in più, tutti si darebbero da fare, vero? :icon_twisted: :badgrin: :D

Notare che l'unico motivo che eventualmente starebbe ragionevolmente in piedi, cioè le interferenze tra Marche ed Abruzzo... NON PERVENUTO. :doubt: :mad:
Il ché la dice lunga sulla poca competenza e la tanta inadeguatezza di chi fa queste sparate... :badgrin:


Perché qualcuno crede davvero che gli switch riprenderebbero il 7 Gennaio con l'Abruzzo?!? :lol:
Bisognerà deliberare, decretare, sentire i rappresentanti delle associazioni, decidere, autorizzare, attendere i "tempi tecnici", attendere i "tempi buorcratici", attendere le emittenti locali "non acora pronte", attendere l'approvazioni delle sovvenzioni, attendere la disponibilità dei fondi delle sovvenzioni approvate... E attendere che si sciolga la neve sulle numerose postazioni d'alta quota dell'Abruzzo! :icon_bounce: :badgrin:

un tecnico della rai mi dise che l'abruzzo switcha a giugno 2012
 
ioproprioio ha scritto:
Sono d'accordo e non lo dico da oggi. A san Benedetto e Grottammare, circa 70.000 abitanti, non si vedra un cavolo. Si avranno incredibili sovrapposizioni tra canali digitali marchigiani, qui arriva solo punta bore tesino verso la quale abbiamo tutti antenne solo di IV banda, e quelli abruzzesi, majella in primis, dove abbiamo una antenna in V banda. Marche e abruzzo non sono separabili. Conero, ascensione e majella penetrano nelle rispettive regioni almeno per la metà
Hai ragione da vendere.. personalmente penso che da voi il caos durerà ben oltre i mesi che vi divideranno dallo switch-off abruzzese. :icon_rolleyes:

Una soluzione ci sarebbe secondo me.. usare Punta Bore Tesino anche in quinta banda..
Ovviamente ciò significherebbe rimetter mano ad ogni singolo impianto d'antenna della costa da Grottammare fino a Porto d'Ascoli (circa 70.000 utenze come ricordavi).. :icon_rolleyes:

Con la polarizzazione verticale si riuscirebbero anche ad evitare i possibili problemi generati da SFN ballerine e si distinguerebbe definitivamente l'offerta marchigiana da quella abruzzese.. :eusa_whistle:

Ma poi chi glielo va a spiegare a quelle decine di migliaia di persone che la realtà è differente da quella dello spot che recitava "basta semplicemente attaccare il decoder alla tv e come per magia entrerete nel mondo della tv digitale"? :eusa_wall:
 
errebi ha scritto:
Ehi! Davvero fico! :D :D :D :D
Questo ci fa capire ancora di più chi sono gli "arretrati" in ambito Radio-TV! :D

In Lombardia, prima dello switch-off, sembra che negli Ispettorati non fossero nemmeno a conoscenza del numero esatto degli impianti televisivi presenti nel territorio regionale (posto un vecchio articolo a proposito).. :doubt:
 
Ultima modifica:
Tratto dall'ultima interrogazione urgente al MINISTRO ROMANI (Colpo grosso e tette-culi, vi ricorda qualcosa?)

..."le frequenze proposte in via informale dall'Agcom per dirimere la vicenda sono gia' occupate dall'Emilia Romagna, e gia' oggi gli impianti di quella regione interferiscono con il segnale di emittenti marchigiane, soprattutto in provincia di Pesaro Urbino"...

Questo conferma:
1) Che a Roma non sanno nemmeno dove sta di casa il coordinamento tra le Regioni.

2) Che è più che fondato che Urbino perderà per sempre i canali romagnoli che da oltre 20 anni ci facevano compagnia con programmi di qualità e che sarà più facile prendere RTM Ascoli Piceno.

Ma ci rendiamo conto di che tipo di offerta ci danno le nostre televisioni regionali? Io penso che le nostre tv devono vedere come si struttura una vera rete televisiva. Tanto per fare un esempio, Telenorba non ha eguali, con un'offerta di autoproduzioni anche cinematografiche di alto livello. Col DTT ha aggiunto Tg Norba News 24 e Business. Anche Telemolise ha un palinsesto più che dignitoso, con palinsesto quasi interamente dedicato all'informazione, con copertura veramente regionale.
Ma cosa hanno da cianciare TVCM e compagnia bella? Ma che vadano in Puglia e in Molise ad imparare come si fa una televisione locale!

In 34 anni non ho mai visto le tv marchigiane e non lo farò ora con il DTT. Al massimo guarderò Tele2000 per il telegiornale di Urbino, quando mi capiterà.
 
La Regione chiede formalmente il rinvio, almeno al 2012, del passaggio al digitale terrestre nelle Marche. Il presidente Gian Mario Spacca ha inviato oggi una lettera al ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani, e al presidente Agcom (l'Autorita` per le garanzie nelle comunicazioni), Corrado Calabro`.

Guardate qua....
http://nuke.gianmariospacca.it/Diar...ascriveMinistroRomani/tabid/1198/Default.aspx

come da copione....
 
Mi pare che la cosa fosse già stata trattata e "liquidata" ieri stesso... :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Mi pare che la cosa fosse già stata trattata e "liquidata" ieri stesso... :icon_rolleyes:


Infatti.....ma oggi mentre tornavo da Macerata Feltria ho ascoltato il Gr Regione Marche e hanno ribadito la volontà del rinvio da parte della regione, nella persona del Presidente Spacca ( e come se spacca) :D

Anche sul TgR delle Marche delle ore 14.00
 
Ultima modifica:
La conferma che la Provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche non conta mai un tubo. Eppure abbiamo le due città più grandi delle Marche, dopo Ancona.
Pesaro 90000 abitanti e Fano 60000 abitanti. Che dire?

Noi saremmo dovuti essere come la Provincia di Viterbo: essere agganciati alla Romagna. Così si armonizzava tutto.

Cosa ne pensate di questo? Oppure il Nerone e il San Paolo digitalizzati danno fastidio a qualche territorio?
 
francesco077 ha scritto:
La conferma che la Provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche non conta mai un tubo. Eppure abbiamo le due città più grandi delle Marche, dopo Ancona.
Pesaro 90000 abitanti e Fano 60000 abitanti. Che dire?

Noi saremmo dovuti essere come la Provincia di Viterbo: essere agganciati alla Romagna. Così si armonizzava tutto.

Cosa ne pensate di questo? Oppure il Nerone e il San Paolo digitalizzati danno fastidio a qualche territorio?
Il Nerone va digitalizzato insieme a Toscana, Umbria e Marche, non si può far altrimenti!
 
Secondo voi chi può essere che mi sabbi alla grande il 31 analogico della 7 che da Fano ricevo su Novilara??
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso