carcamagnu73
Digital-Forum Silver Master
Io ho spento in questo istante e la situazione da me è identica a questa mattina, ricevo sempre benissimo il mux da Laveno 64Qam con lcn piemontese e 8 contenuti.Comunque ho controllato ora e il 39 non lo ricevo. Quindi cdf dovrebbe essere acceso oppure il mottarone è interferito da laveno... Comunque situazione non chiara.
Non so davvero cosa stiano facendo (sempre che stiano facendo qualcosa!!). Cdf è ancora spento, altrimenti mi arriverebbe quella versione come prima (la 16 Qam con solo 5 contenuti e lcn lombarda).
Vediamo domani ...
Ignorando tutte le altre decine e decine di postazione che hanno sparse nell'Ossola e nel Cusio (e che operano sul 39, sul 31 e sul 41 ecc.) loro sul Verbano hanno solo il 39 perchè 31 e 41 come sappiamo sono assegnate ad altri e devono fare andare d'accordo Mottarone, Laveno e CDF solo con un 39. Mottarone e Laveno si incrociano su Verbania (poi Laveno copre la sponda piemontese e Mottarone quella lombarda). Mottarone e Laveno sono entrambe postazioni piemontesi e quindi entrambi i mux hanno contenuti identici (8), modulazione 64qam, lcn piemontese e sono verticali: sono in snf ... anche perchè su Verbania e non solo come ho detto di sovrappongono.
Con Cdf dovrebbero coprire la parte più a sud del lago (Arona, Dormelletto, Castelletto T.), il novarese fino a Novara compresa e Varese e relativa parte settentrionale della provincia dove possono usare per l'emittente principale il numero 19 come in Piemonte, tutte le altre numerazioni però sono diverse (lombarde). Il mux ha solo 5 contenuti (mancano due cloni rinominati e una tv sportiva). Il segnale di Varese va a sovrapporsi in zona Arona con quello di Laveno e in zone della provincia di Varese con quello del Mottarone.
Loro dicono che è impossibile metterlo in snf con gli altri due e allora cercano maldestramente di differenziarlo facendolo prevalere sugli altri dove si sovrappongono con diversi espedienti: polarizzazione diversa (orizzontale), modulazione più robusta (16 qam .... per questo hanno poi spazio solo per 5 contenuti), potenza maggiore. Da qualche parte funziona ... in altre no!! Da me funziona al limite, nel senso che mi ritrovo la potenza alta ma la qualità molto bassa ma risulta comunque visibile per un pelo con qualche squadrettamento (con il caldo è peggio, quando è freddo tiene meglio!). Nel novarese funziona perchè arriva solo Cdf orizzontale.
Da una mia amica a Cadrezzate quando le ho rifatto l'antenna ho visto che il 39 lo riceve dal Mottarone e non Cdf .... in tutta la zona di Varese la situazione è a macchia di leopardo! In alcune zone prevale Mottarone perchè Cdf è schermato, in altre prevale nettamente Cdf ... e in altre ancora si annullanno a vicenda. Credo che sia anche per questo che sono entrati anche in terza banda nel 10 di Videonord.
Comunque domani sono curioso di vedere cosa faranno ... se si stanno inventando qualcosa di nuovo .... o se riaccenderanno semplicemente Cdf adesso spento magari solo per un guasto (in quel caso riprenderebbe la situazione maldestra di prima). L'ideale per loro sarebbe poter operare da Cdf su un'altra frequenza oppure che li lasciassero usare anche da Cdf lcn piemontese come si poteva fare una volta in modo da rendere il mux identico agli altri due e metterlo quindi in snf.
Ultima modifica: