Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finalmente mi è arrivato il mux rete a 1 sul 44 da ronzone...!!! Livello 62 qualità 50-100... ancora variabile... c'è da capire se è a causa della neve oppure hanno messo a posto la sfn... o hanno fatto altro...
 
miram ha scritto:
Allora, ragazzi, ho analizzato molto bene il mio attentato agli epilettici e alla fine ho scoperto che proprio uno di questi spazi vuoti è su Gozzano (c'è un utente infatti che non riceve nulla lì)... se andate sul sito DGTVi e scegliete proprio Gozzano non esce niente di MDS! o meglio solo il 4.... Quindi questa è la situazione!!! Idem per GHEMME, il ripetitore sparerà verso sud ovest come si vede chiaramente...

Tra l'altro la posizione crocettata conferma che il ripetitore è proprio quello a lato dalla provinciale per Cavaglio.
 
professeur ha scritto:
Tra l'altro la posizione crocettata conferma che il ripetitore è proprio quello a lato dalla provinciale per Cavaglio.
Bene... per te almeno... quando accenderanno da te sarà ok... coprirà quella piccola fetta che serviva Calenzone e che ora è scoperta da ogni ripetitore della zona...
 
Bilancio DTT da Novi Ligure con UHF sul Trio

Qui da Novi Ligure con una UHF puntata sul Trio il bilancio dei canali è ottimo. Ciò che è già attivo si vede bene, senza problemi.
Restano ancora da attivare (sempre riferendomi al Trio) i Mux di Telenova, di QuintaRete e di TLC oltre a quello di e21 in VHF.
Oltre a questi appena ci sarà l'autorizzazione anche il Mux 4 Rai (ormai ho pazienza ad aspettarlo, anche perchè l'impianto è esistente; è solo da attivare appena possibile! :) ).
Speriamo che in futuro aggiungano anche il Mux 6 MDS in HD e quello Timb HD.
La numerazione LCN finalmente ha una logica e doppioni e monoscopi sono spariti.
Sono più che soddisfatto; adesso spero solo che (cosa più urgente!) risolvano i problemi agli amici che non riescono ancora a ricevere i canali MDS e Timb dal Giarolo. ;)
Piccolo OT. Come nevica oggi. Quasi 10 cm.fine OT
 
Salve a tutti, ho un problema col digitale terrestre... letto un pò i post delle ultime pagine ma vi chiedo se qualcuno può gentilmente farmi un riassunto della situazione... vi spiego la mia condizione.
Ho 2 decoder digitale terrestre, collegati alla stessa tv, uno é un I-CAN 1100t black l'altro é un dvd recorder Samsung con digitale integrato.
Abito in Lombardia, provincia di Monza e Brianza (esattamente Vimercate) e da quando venerdì é stato effettuato lo Switchoff totale della mia zona non riesco a ricevere alcuni canali: La7 e La7d, Rai4, RaiextraBoing, K2, Sportitalia 1e2, RaiSport 1e2, Iris che prima di venerdì vedevo benissimo più Rai5 che non ho mai visto... Ho già fatto 8 risintonizzazioni da venerdì ad adesso ma niente (in nessuno dei 2 decoder), ho chiamato il numero verde del Call Center Consumatori ieri e mi hanno detto che é un problema loro e che sarebbe stato risolto in 24 ore, persone di mia conoscenza che abitano nella stessa mia zona (stessa via) invece ricevo tutti questi canali, l'antenna che utilizzo é centralizzata (abito in condominio) e 2 persone della mia scala hanno lo stesso problema, mentre un altro riceve La7 (non so gli altri canali) ma non so se utilizza anche la parabola e un altro non vede i canali con la tv collegata all'antenna mentre gli vede con un tv portatile con antenna direzionabile...
qualcuno può aiutarmi a far luce sul perché non vedo i canali sopra riportati...?
Grazie1000
 
maximino72 ha scritto:

22 ok
23 ok
24 Nulla\ proprio zero
25 ok ma saltella
26 c'è segnale,ma non sintonizza
27 e 28 nulla anche da me
29 ok
30 qualità 5\10 oggi è migliorato
31 Nulla anche da me
32 Rete 7 ok
33 Nulla anche da me
34 nada de nada- ma che vuol dire modulazione qam16??
35 Nulla anche da me
36 nulla
37 ok
38 ok
39 c'è segnale ma non sintonizza. Cosa può essere??
40 ok
41 nulla
42 Nulla anch'io
43 ottimo anche da me
44 non sempre stabile
45 0 segnale
46 saltella
47 ottimo, peccato per il tv che s'impalla su questi canali. Puoi dirmi se fanno errori?
48 ottimo, peccato per il tv che s'impalla su questi canali. Puoi dirmi se fanno errori?
49 ottimo
50 ottimo
51 ottimo anche da me
52 ottimo anche da me pot 30 qualità 100
53 non sintonizza ma lo ricevevo
54 Non aggancia più nulla
55 Vuoto
56 Mediaset 5 Valcava 100% da me ci sono strani canali: servizio 1,2,3,4,5,6, ota ecc
57 rsi pot 54 qualità 100
58 ottimo anche da me
59 pot 16 qualità 94
60 ok
61-62-63 zero da venerdì
64 nulla
65 si confermo
66 io ricevo abbastanza bene
67 zero completo
68 Nessuna potenza
69 Vuoto anche da me

sul 10\h è comparso rete7, e ieri sul 5\d c'era videonovara
grazie mille, quasi vicino di casa..


pinguinogelato ha scritto:
Dal Piemonte Orientale sopra Vercelli ...
Non vedo piu' nulla sul mux Rete A 1 sul c. 44 da Valcava, mi aggancia il segnale (che e' ballerino, va dal 10 all'80 per cento) ma dei canali sintonizzati nessuno e' visibile, ricevo bene sia il mux Italia 8 sul 43 e Telecity sul 45.

P.S. Ma Quartarete da Ronzone dov'e'? Lasciano Vercelli senza la sua TV (Quartarete Blu)?

P.P.S. Ma Retecapri che sta passando ora? C'e' un rullo continuo di sigle originali di anime!

Edit: appena finito ....

t'assicuro che il 44 a vercelli città si riceve, il più delle volte è stabile.. alle volte ha dei canali..
4rete otg la dà sul 67, ma io non la ricevo.. Prima la ricevevo sul 29, bah!

celeradavide ha scritto:
la mia situazione in provincia di vercelli
non vedo il mux dove c'e' CIELO , il 30 , il 40 e quello con rai premium(il 26 )

inoltre nn vedo piu' canali locali come quarta rete , primantenna , telenova ..altri nella mia stessa situazione a vc ?

si anch'io non ricevo il 33 come non ricevo il 26, il 40 invece alle volte non è molto stabile..

hal06969 ha scritto:
Quanti hanno problemi sul Ch.26, RAI Mux 3?


eccomi e a quanto pare anche celeradavide..
 
messaggero57 ha scritto:
Se la situazione non si aggiusta in una settimana, dieci giorni, mi sa che dovrai chiamare un tecnico.
Io molti problemi li ho risolti con questo amplificatore di segnale a due vie (UHF/VHF) da 25 €, però se l'antenna è puntata male o ci sono filtri che non dovrebbero esserci l'unica è l'antennista:

grazie messaggero!

ma..domanda: se altri del mio palazzo li vedono i canali che io non vedo...quell ampli lo installo in casa giusto?
 
topic ha scritto:
ma non so se utilizza anche la parabola e un altro non vede i canali con la tv collegata all'antenna mentre gli vede con un tv portatile con antenna direzionabile...
qualcuno può aiutarmi a far luce sul perché non vedo i canali sopra riportati...?
Grazie1000
Troppi dubbi direi ma comunque opterei per un problema alla centralizzata... Verifica comunque personalmente da qualche condomìno...
 
miram ha scritto:
Troppi dubbi direi ma comunque opterei per un problema alla centralizzata... Verifica comunque personalmente da qualche condomìno...

grazie Miram
2 condomini che sono sicuro usano la centralizza sono nella mia stessa situazione...
 
topic ha scritto:
Abito in Lombardia, provincia di Monza e Brianza (esattamente Vimercate) e da quando venerdì é stato effettuato lo Switchoff totale della mia zona non riesco a ricevere alcuni canali: La7 e La7d, Rai4, RaiextraBoing, K2, Sportitalia 1e2, RaiSport 1e2, Iris che prima di venerdì vedevo benissimo più Rai5 che non ho mai visto...

Il problema della mancata ricezione delle frequenze 26-30-47-48 e 36 che contengono i canali citati è molto diffuso nella nostra zona. Le possibili cause in ordine decrescente di probabilità:

1) filtri non adeguati alle frequenze da ricevere sull'antenna centralizzata;

2) problemi di coordinamento tra i vari ripetitori se si ricevono segnali da più direzioni.

Edit: la seconda problematica potrebbe risolversi nei prossimi giorni, come scriveva miram
 
grazie anche a L Rogue
peccato perché erano praticamente i canali che guardavo di più... magari domani contattiamo l'amministratrice per far venire l'antennista...
se qualcuno ha altre news chiedo gentilmente di farmi sapere... grazie
 
Adesso vi chiedo una cosa! Se alcune zone non sono proprio coperte, vedi la mia, ma anche quella di altri utenti qui, tipo Gozzano in pr di Novara... Dite che conviene fare una chiamata ad elettronica industriale per farsi sentire? Io avevo trovato un numero 02.21021 ma non so se è corretto, se ne parlava in un 3d del nostro forum... Non mi sembra corretto che alcune zone vengano lasciate "abbandonate"... Magari installano qualche, come li avevate chiamati?, Gap Filler? :doubt:
 
[Proposta] Creiamo delle FAQ da inchiodare sulla prima pagina del thread?

Prima di tutto cosa sono le FAQ, per chi non lo sapesse: sono le "frequently asked questions", cioè le domande poste (moolto) frequentemente in un determinato ambito.

Esempio.

D: Perché non riesco più a ricevere Sport Italia, K2, Rai Sport, il canale XYZ?

R: Dopo lo switch off, molti canali hanno cambiato la frequenza su cui sono trasmessi. Quindi:

a) se abiti in un condominio con un'antenna centralizzata è possibile che l'impianto abbia dei filtri non adatti alla ricezione di quei canali;

b) se abiti in una casa con un impianto d'antenna indipendente è sempre possibile che nella tua zona si ricevano segnali da più siti di trasmissione e questi non risultino ben coordinati. Questa situazione può accadere anche nei condomini.

Il comportamento consigliato è quello di attendere ancora qualche giorno e poi contattare il proprio amministratore condominiale oppure un antennista per l'adeguamento dell'impianto di proprietà.
---------

Su, avanti, tirate fuori un po' di FAQ con relative risposte che le mettiamo tutte insieme. Ne abbiamo lette tante in questi tre giorni e non fa di certo male collaborare tra noi.
 
miram ha scritto:
Adesso vi chiedo una cosa! Se alcune zone non sono proprio coperte, vedi la mia, ma anche quella di altri utenti qui, tipo Gozzano in pr di Novara... Dite che conviene fare una chiamata ad elettronica industriale per farsi sentire? Io avevo trovato un numero 02.21021 ma non so se è corretto, se ne parlava in un 3d del nostro forum... Non mi sembra corretto che alcune zone vengano lasciate "abbandonate"... Magari installano qualche, come li avevate chiamati?, Gap Filler? :doubt:

Per Mediaset non ci si può far niente. Sono scelte di politica aziendale.

Se l'hanno fatto, in questo modo scientifico, è perché il piano industriale d'implementazione della rete prevedeva così.

Brutto dal punto di vista dell'utente, ma dal punto di vista aziendale può essere perfettamente coerente e, soprattutto, vantaggioso economicamente.
 
Anche con la nevicata ininterrotta ancora in corso dalla notte scorsa, qui i canali dei Mux presenti e scritti in firma si vedono sempre OK. ;)
 
L_Rogue ha scritto:
Il problema della mancata ricezione delle frequenze 26-30-47-48 e 36 che contengono i canali citati è molto diffuso nella nostra zona. Le possibili cause in ordine decrescente di probabilità:

1) filtri non adeguati alle frequenze da ricevere sull'antenna centralizzata;

2) problemi di coordinamento tra i vari ripetitori se si ricevono segnali da più direzioni.

Edit: la seconda problematica potrebbe risolversi nei prossimi giorni, come scriveva miram

Inanzitutto un saluto a tutti gli utenti di questo splendido forum da Willy :)
Vi leggo da parecchio e devo dire che è uno dei forum più interessanti di tutto il web

Problemi post switch off :
Abito a Melzo (MI)Sono nella stessa medesima situazione infatti nn ricevo nessuno di questi canali citati e ovviamente non li ricevevo nemmeno prima in analogico
Con un miscelatore a T e un cavetto collegato ricevo il 36 , il 47 e il 48 (ma non il 26 e il 30 della rai)
In questo caso credo bisognerà far ritarare i filtri sull'impianto condominiale anche se non capisco come mai, visto che in cucina con una banale antennina a baffo riesco a ricevere praticamente tutto (tranne il 26 e il 30 della rai) , l'antennista si è fissato nel mettere tutti i filtri anzichè puntare su penice la IV banda e su valcava in V
banda
A Maggio l'antennista venne per adeguare l'impianto che era vecchio e mise dei filtri appositi su determinati canali trasmessi prima in digitale terrestre su altre frequenze (mux mediaset rai e la7) piu un filtro per antenna 3 sull'ex canale 52 e altre reti locali
Non capisco come mai nn abbia semplicemente puntato su valcava in V Banda cosi da ricevere tutto senza bisogno di filtri (LA 7 la vedevo sul canale 65 del Giarolo anzichè sull'ex canale 41 che qui arrivava a bomba anche solo con un filo di rame)
A mio parere (anche se da profano) questo impianto condominiale poteva essere gestito meglio ma ora dovremmo risentirlo per fare un adeguamento migliore
Come suggerimenti se faccio puntare su valcava in V Banda e Penice in IV Banda mettendo dei filtri speciali per il 24 , 33 35, e 36 pensate sia la soluzione migliore ??
Premetto che il 35 di Canale 6 ora lo ricevo perchè prima c'era Rai 3 Lombardia in analogico che era perfetto
Fatemi sapere se questa potrebbe essere una soluzione migliore grazie in anticipo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso