Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No. Io noto un abbassamento di "potenza": paragonandolo con il 26 è più basso e sul decoder skyq non me lo sintonizza, mentre sugli altri tv che, forse, hanno tuner più performanti si vede. Sui TV non riscontro problemi mentre sul decoder è proprio a nero.

Può darsi allora (stiamo facendo delle pure ipotesi ...) che avendo tu (che abiti proprio a ridosso di CDF) un abbassamento di potenza sia proprio il tx del 40 a CDF ad avere dei problemi. Il fatto che da me la potenza sia invece sempre alta probabilmente è dovuto ai contributi che ricevo anche dal Mottarone, dal Pollino, in parte anche da Valcava oltre al segnale principale di CDF mentre tu che ricevi essenzialmente CDF senza particolari contributi interferenti noti anche l'abbassamento della potenza a Varese.
In ogni caso, potenza a parte, anche da me come spiegavo nel post precedente la situazione del 40 non è normale, come dicevo la qualità non è a posto, le immagini dei canali del mux continuano a bloccarsi.
 
No. Io noto un abbassamento di "potenza": paragonandolo con il 26 è più basso e sul decoder skyq non me lo sintonizza, mentre sugli altri tv che, forse, hanno tuner più performanti si vede. Sui TV non riscontro problemi mentre sul decoder è proprio a nero.
Puo essere anche un problema di distribuzione o magari dalla stessa presa vai al tv e al skyq usando un partitore e non ce la fà.
 
Ho notato che sul canale “Sch 687” presente nel mux Videobergamo uhf 39 dopo parecchie settimane di nero è tornato in onda il canale, in alta definizione 1080i, ma il bit rate deve essere molto basso perché la qualità è scarsissima


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ho notato che sul canale “Sch 687” presente nel mux Videobergamo uhf 39 dopo parecchie settimane di nero è tornato in onda il canale, in alta definizione 1080i, ma il bit rate deve essere molto basso perché la qualità è scarsissima

Il dvd bloccato è ripartito dopo mesi. :lol: Ancora peraltro la stessa trasmissione "Bazar" che si era bloccata mesi fa. Sull'uhf 29 non ha ripreso.
 
L'ho visto ora, secondo Digitalbitrate è ripartito almeno da domenica scorsa (per mia fortuna l'avete notato voi! :)) però è in HD solo da oggi pomeriggio. Magari è un'impostazione errata. Oltretutto il bitrate non è bruttissimo: 1,75 mb/s in MPEG4! - se passassero a 720p non si vedrebbe neanche male, direi.
 
Ultima modifica:
Lombardia 1tv (lcn 697 mux TeleSolRegina uhf 58) è stata rinominata in Valpadana Tv non solo nello slot ma anche nel logo in video


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Purtroppo nel mux non vi è alcun conflitto. Il problema è in Digitalbitrate che (e non è la prima volta che lo faccio notare) gestisce gli LCN con parecchia disinvoltura
 
Per qualche motivo su quel mux i duplicati senza LCN non vengono aggiornati negli identificativi, è già successo con Videocremona. Forse non si accorgono che sono presenti? La loro "piattaforma di gestione del mux" lascia dei residui che si fatica a modificare, quasi come quelli del Rete55? :laughing7:
 
Per qualche motivo su quel mux i duplicati senza LCN non vengono aggiornati negli identificativi, è già successo con Videocremona. Forse non si accorgono che sono presenti? La loro "piattaforma di gestione del mux" lascia dei residui che si fatica a modificare, quasi come quelli del Rete55? :laughing7:

Veramente Italy Tv (senza lcn) e' stata rinominata in Tele Mantova (senza lcn)...
 
Segnali ricevuti in Alta Brianza lecchese

Mi servirebbe un confronto sui segnali ricevuti del digitale terrestre nella mia zona, cioè l'Alta Brianza lecchese.
Diciamo l'area che da Oggiono va verso il confine con Monza Brianza, ma non il Meratese e la Valletta Brianza che hanno una ricezione da postazioni diverse da qui. Non troppo a sud nè a ovest, appunto penso sia poco utile per me sapere dell'Erbese o dell'alto Monzese.
Quindi, Oggionese e Casatese.
Da qui ricevo perfettamente Unica tv su UHF 21 che è solo dal Monte Barro, non da Valcava ed escluderei anche da altre postazioni, così mi risulta. La cosa curiosa è che ho una sola antenna per le bande IV e V puntata su Valcava, ma evidentemente entra ugualmente UHF 21 dal Barro. Ho calcolato che sono a circa 50° tra loro le postazioni rispetto alla mia posizione.
Valcava però, a differenza del Barro, è coperta otticamente dal Monte di Brianza. Temo che questo possa generare echi. Oltretutto ho notato che quasi tutti i mux che ricevo da Valcava trasmettono anche da Monte Barro. Anche questo potrebbe dare problemi di ricezione? sono sincronizzati? quali sono le vostre esperienze a riguardo?
So di non avere un impianto al top, e di stare in una zona difficile, ma semmai volessi far intervenire di nuovo un antennista (già passato da qui un paio d'anni fa), prima vorrei capirci meglio.
Ho problemi in particolare con UHF 25 (Cairo Due-La7), UHF 52 (Mediaset 1) e UHF 55 (Timb 2).
Cairo Due è un vero mistero: sono riuscito ad agganciarlo sabato sera per la prima volta sui due nuovi tv che ho comprato di recente. Prima di sabato mai riuscito, nonostante ho tentato una decina di volte.
Ieri era già non più fruibile. Stamattina si è visto per qualche ora, poi di nuovo sparito. La qualità è sempre bassissima, anche sui tv dove riesco a vederlo.
Anche gli altri due mux hanno qualità bassa ma il segnale è sempre elevato.
I segnali sono tutti da Valcava. Tutti e 3 sono anche dal Monte Barro, ma anche UHF 49 (Mediaset 4) ha un trasmettitore al Monte Barro oltre che a Valcava, eppure la qualità è eccellente.
L'antennista già ai tempi di fronte alle mie rimostranze riguardo Cairo Due-La7 ha fatto "spallucce". Secondo lui non si poteva far meglio sull'antenna, che è recente.
L'impianto interno è vecchio e non abbiamo voluto cambiarlo. Ma mi chiedo: se alcuni mux si vedono benissimo e altri invece hanno qualità bassa, fino ad assente, in tutta la casa, è possibile imputare il problema ai cavi e prese e altro materiale connettivo? non sono un esperto ma mi pare strano...
 
Cairo Due è un vero mistero: sono riuscito ad agganciarlo sabato sera per la prima volta sui due nuovi tv che ho comprato di recente. Prima di sabato mai riuscito, nonostante ho tentato una decina di volte.
Ieri era già non più fruibile. Stamattina si è visto per qualche ora, poi di nuovo sparito. La qualità è sempre bassissima, anche sui tv dove riesco a vederlo.
Anche gli altri due mux hanno qualità bassa ma il segnale è sempre elevato.
I segnali sono tutti da Valcava. Tutti e 3 sono anche dal Monte Barro, ma anche UHF 49 (Mediaset 4) ha un trasmettitore al Monte Barro oltre che a Valcava, eppure la qualità è eccellente.
L'antennista già ai tempi di fronte alle mie rimostranze riguardo Cairo Due-La7 ha fatto "spallucce". Secondo lui non si poteva far meglio sull'antenna, che è recente.
L'impianto interno è vecchio e non abbiamo voluto cambiarlo. Ma mi chiedo: se alcuni mux si vedono benissimo e altri invece hanno qualità bassa, fino ad assente, in tutta la casa, è possibile imputare il problema ai cavi e prese e altro materiale connettivo? non sono un esperto ma mi pare strano...
Ci sono pochi misteri sul 25 in zona: arriva da Valcava, Alpi del Vicerè, e Barro ovviamente in passo. Se sei sotto il Barro e non ricevi il 25 avrai grossi problemi di impianto. ..d'altronde se ti hanno detto che era da rifare ci sarà stato un motivo...
Poi bisogna anche vedere come ti hanno miscelato i segnali. Senza indicazioni difficile capire cosa sia sbagliato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso