Segnali TV Lombardia, Piemonte Est, pr. PC e PR [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
parlando di mux mds 2....qualcuno sa' darmi una "dritta" x riuscire s vederlo? N.B il centralino non ha tagli é un 21-60 , antenna anche, ricevo tutti i mds con qualita' al 100% tranne il 36 e il 37....spesso nemmeno agganciano.....mistero!
 
Praticamente impossibile ricevere il 26Rai.... due impianti di antenna, entrambi livello massimo qualita pessima.... ma se quelli della Rai non sono in grado di fare una rete, la lascino fare a mediaset! Penice e Canate, cosi come sono configurati, non riescono ad andare..... ma ci vuole molto a limitare il 26 da Penice verso est?
 
Antenna o antenne?

Saranno antenne, visto che Vvlaoo ha gli alieni sul tetto :lol: ;)

Praticamente impossibile ricevere il 26Rai.... due impianti di antenna, entrambi livello massimo qualita pessima.... ma se quelli della Rai non sono in grado di fare una rete, la lascino fare a mediaset! Penice e Canate, cosi come sono configurati, non riescono ad andare..... ma ci vuole molto a limitare il 26 da Penice verso est?

Solo il 26 ti dà problemi.. e il 30 no?
Anche a me il Penice dà fastidio.. ahah (almeno credo sia lui :lol::sad:)
 
Anche il 30 ovviamente..... ma non ai livelli del 26 che e' una settimana che non va! Il 30 (non lo guardo mai) me ne ero accorto quando c'era la Coppa Italia di calcio. Penice e Canate, piu ci si allontana, sono in linea..... Ovviamente il 40 non ha problemi (a Penice non c'e') :laughing7:
 
Infatti io, anche se sono da tutt'altra parte, ricevo meglio il 40 del 26 e del 30.. proprio per questo dicevo che probabilmente i miei problemi con quei due mux sono legati al Penice (sono lontano, ma fino a poco tempo fa il sito di raiway indicava il mio comune coperto anche dal Penice.. ora non più :doubt: vai a capire perchè....)
 
Infatti io, anche se sono da tutt'altra parte, ricevo meglio il 40 del 26 e del 30.. proprio per questo dicevo che probabilmente i miei problemi con quei due mux sono legati al Penice (sono lontano, ma fino a poco tempo fa il sito di raiway indicava il mio comune coperto anche dal Penice.. ora non più :doubt: vai a capire perchè....)

Idem 40 perfetto perchè trasmette come le altre emittenti. penice è una postazione distruttiva in un mondo sfn.

26 e 30 sono mesi che presentano errori. Ma anche il 23 non va affatto bene. 40 sempre perfetto.
 
Viene il dubbio che dopo 3 anni queste teste di Rai stiano provando a riconfigurare 26-30... secondo il mio antennista, alle lamentele la Rai risponderebbe che non possono farci niente! Di provare a giocare con l'antenna, cercando le minori interferenze (peccato che i due segnali arrivino dalla stessa posizione!). Se non erro, l'sfn a distanze troppo distanti va a farsi benedire.
 
Viene il dubbio che dopo 3 anni queste teste di Rai stiano provando a riconfigurare 26-30... secondo il mio antennista, alle lamentele la Rai risponderebbe che non possono farci niente! Di provare a giocare con l'antenna, cercando le minori interferenze (peccato che i due segnali arrivino dalla stessa posizione!). Se non erro, l'sfn a distanze troppo distanti va a farsi benedire.

115 km, fai te... (e con ostacoli)
Non è nella stessa direzione dall'altro impianto da cui ricevo cmq.. ma disturba..
 
Viene il dubbio che dopo 3 anni queste teste di Rai stiano provando a riconfigurare 26-30... secondo il mio antennista, alle lamentele la Rai risponderebbe che non possono farci niente! Di provare a giocare con l'antenna, cercando le minori interferenze (peccato che i due segnali arrivino dalla stessa posizione!). Se non erro, l'sfn a distanze troppo distanti va a farsi benedire.

Appunto, anch'io la penso come i "tecnici" RAI: giocare a nascondino con l'antenna....

Se vuoi ti posso suggerire un programmino di massima:
1. Accendere tv
2. salire di corsa sul tetto
3. spostare l'antenna di qualche grado
4. ridiscendere e controllare tv

Ovviamente i 4 passaggi vanno ripetuti più volte.

Il vantaggio, non certissimo per il segnale tv, lo sarà almeno per la salute dell'operatore, a patto che non scivoli sulle scale, o, peggio ancora, dal tetto! Qualche effetto collaterale va, pur sempre, messo in conto.

:D:5eek::D

Ah, dimenticavo... Qui da me 23, 24, 26, 30, 40... sempre PERFETTI.
 
Il problema della Rai secondo me non è tanto il Penice in se... ma di come gestiscono i ritardi per la SFN. Da me il segnale ci sarebbe eccome... Anzi si aggancerebbe pure con antenna da interno. Peccato che la SFN non funzioni e i segnali (nel mio caso) Penice - Eremo si autodistruggano tra loro.
Altre zone ne beneficeranno... ma nella mia zona no.

Nel caso di Alessandria (città) i problemi anche li non mancano eh. Eremo arriva troppo forte per esempio... Insomma Eremo - Penice non funziona. Ma ormai che vuoi che facciano? Dovrebbero rivedere completamente la loro rete...
 
Segnalo intanto che stamattina sono off il VHF 7 di E21 Network, il 34 di Rete St-Vincent, e il 35 di StartUp dai vari Giarolo, Bricco dell'olio, e Ronzone ;)
 
Il problema della Rai secondo me non è tanto il Penice in se... ma di come gestiscono i ritardi per la SFN. Da me il segnale ci sarebbe eccome... Anzi si aggancerebbe pure con antenna da interno. Peccato che la SFN non funzioni e i segnali (nel mio caso) Penice - Eremo si autodistruggano tra loro.
Altre zone ne beneficeranno... ma nella mia zona no.

Nel caso di Alessandria (città) i problemi anche li non mancano eh. Eremo arriva troppo forte per esempio... Insomma Eremo - Penice non funziona. Ma ormai che vuoi che facciano? Dovrebbero rivedere completamente la loro rete...

Ma il discorso è sempre lo stesso fatto decine di volte: se si utilizzano postazioni palesemente inadatte come M. Penice per reti sincro che coprono intere Regioni in violazione delle normative sulla sfn, è ovvio che la gestione complessiva dei ritardi non potrà mai essere adeguata in tutte le zone e, per la milionesima volta, TO Eremo (che è su una collina) non è troppo potente per l'attuale rete distributiva, è semplicemente sufficiente per non essere completamente devastato dalla stazione RAI in quota. Al di là del fatto che non conosco nessuno che con un impianto in regola abbia problemi di ricezione RAI ad AL città (anche con misure fatte in antenna TO Eremo non è in grado di rendere non fruibile il segnale su tuners che gestiscono decentemente echi e pre echi in alcuni rari e limitati punti critici), non mi metto certo a difendere quella scelta che ho considerato errata dal primo minuto, quando mi dissero quali erano le loro intenzioni.
 
Beh non sarà troppo forte ma arriva ad Alessandria città senza problemi. Sia ora in dtt sia ai tempi dell'analogico. E diciamolo... fa servizio anche ad Alessandria città... infatti alcuni (direi abbastanza in città) hanno l'antenna puntata verso quella postazione.

Non dico che ci siano problemi... ma che il segnale sia al limite e in alcune condizioni "soffra" si... Ed era stato detto proprio qui sul forum ;) Quindi se si trova in difficoltà in città figurati in periferia e cosi via...

Io ho risolto con TivùSat... Quello che fa "rabbia" è che il segnale c'è anche da me. Ma è impossibile riceverlo. Non arrivasse allora potrei capire... Ma arriva e si "distrugge". Ok la mia zona non conterà molto però questo dimostra di quanto faccia schifo la rete "Rai" nell'alessandrino (ma non solo). Ma il 26 e 30 della Rai rimangono critici in alcune zone e non solo nella mia. Questo è un dato di fatto. Poi il 26 sembra essere quello messo peggio. Del 40 non parliamone visto che manca proprio da 3 anni.
 
Ma TO Eremo deve trasmettere ad alta potenza perché la RAI ha scelto di usare il Penice, diversamente le potenze in apparato sarebbero decisamente minori, fa parte integrante del progetto di rete. Per me cmq è palese che spesso alcuni problemi di ricezione in zone di pianura di AL e dintorni siano dovuti più ad impianti non in regola che altro. Se si va in zone collinari allora il discorso cambia radicalmente, in quel caso ciò che scrivi mi risulta e non certo solo per la RAI e non certo solo per la tua zona.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso