Segnali TV in Toscana [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
DTTutente ha scritto:
Scordatelo...:doubt: Forse, forse Mediaset e Telecom potranno acquistare qualche frequenza per via delle pay tv...Ma gli altri non faranno una mazza fionda...:icon_rolleyes:

Beh credo almeno per gli interregionali non sarà così, qualcosa si muoverà, ti ricordo recentemente le attivazioni di Telelazio Reteblu e Telestudio (Roma).

Riguardo ai nazionali il discorso è più ostrico, ma non è detto che non vengano ampliate le attivazioni, staremo a vedere esistono apposta i Mux nazionali temporanei ad esempio Rai A, Rai B, La7 A, La7 B ecc..... :evil5:
 
Si, ma hai fatto un elenco di emittenti romane...

Da me non si muove una foglia...:icon_rolleyes:
 
DTTutente ha scritto:
Si, ma hai fatto un elenco di emittenti romane...

Da me non si muove una foglia...:icon_rolleyes:

Comunque quelle emittenti come dici tu di recente sono state attivate anche in postazioni toscane, quali Monte Amiata e Monte Argentario, ed ecco appunto il discorso di ampliamenti ed estensioni di copertura che potrebbe riguardare tutta la Toscana anche per i Mux nazionali temporanei. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Comunque quelle emittenti come dici tu di recente sono state attivate anche in postazioni toscane, quali Monte Amiata e Monte Argentario, ed ecco appunto il discorso di ampliamenti ed estensioni di copertura che potrebbe riguardare tutta la Toscana anche per i Mux nazionali temporanei. :icon_rolleyes:
Si, ho capito...Ma la Rai non ci sente da quell'orecchio...L'abbiamo già visto con la mail che hanno mandato...:doubt:
 
DTTutente ha scritto:
Si, ho capito...Ma la Rai non ci sente da quell'orecchio...L'abbiamo già visto con la mail che hanno mandato...:doubt:

Su questo hai ragione e te ne dò atto in pieno, l'unica speranza è convincerli almeno e quindi insistere a richiedergli le attivazioni almeno dei Mux A e B, in quanto di temporanea copertura, idem anche per La 7. :eusa_think:
 
DTTutente ha scritto:
Si, l'hanno fatto anche nelle altrre regioni...E' possibile, se non certo, che molti canali avranno frequenze differenti da quelle attuali...

E' ovvio che non aspetteranno il 2012 per dare una buona copertura del dtt in Toscana. Il problema sarà per le aree più piccole, che dovranno per forza di cose attendere lo switch. Comunque l'analogico ha un 'ottima qualità in tutta la Toscana, quindi almeno sul quel piano non si attenderà il digitale per un miglioramento del segnale (come ho fatto io).
Naturalmente l'ampliamento dell'offerta fino al 2012 riguarderà soprattutto le postazioni "storicamente" più importanti, compresa ovviamente quella dell'Argentario.
 
catturaeo.jpg

guardate questa immagine la toscana è l'umbria complessivamente hanno 5 regioni digitali (emilia romagna liguria marche l'abruzzo e il lazio) entro il primo semestre 2011 mentre la calabria una sola regione (basilicata) con un confine davvero corto rispetto a quello della toscana e l'umbria insieme
 
Ultima modifica:
hanno un lungo perimetro la toscana e l'umbria non oso pensare quando sarà stato effettuato lo swicth-off in tutte le regioni confinanti che casino e quante proteste ci saranno perche non riescono a vedere la TV
 
Spero che nessuno riesca più a vedere la tv, così almeno questi intelligentoni si renderanno conto.....
 
per non fare un casino dovevano partire dall' alto in basso o viceversa così i rischi sarebbero diminuiti
 
digtalandrea ha scritto:
hanno un lungo perimetro la toscana e l'umbria non oso pensare quando sarà stato effettuato lo swicth-off in tutte le regioni confinanti che casino e quante proteste ci saranno perche non riescono a vedere la TV

Quoto in pieno.
 
digtalandrea ha scritto:
hanno un lungo perimetro la toscana e l'umbria non oso pensare quando sarà stato effettuato lo swicth-off in tutte le regioni confinanti che casino e quante proteste ci saranno perche non riescono a vedere la TV

Ecco appunto, perchè secondo me includere la Regione Toscana e l'Umbria nel 2010 con la Liguria, sarebbe la soluzione a tutti i problemi tecnici che altrimenti si avrebbero. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Ecco appunto, perchè secondo me includere la Regione Toscana e l'Umbria nel 2010 con la Liguria, sarebbe la soluzione a tutti i problemi tecnici che altrimenti si avrebbero. :icon_rolleyes:
ma sono duri :eusa_wall:
 
digtalandrea ha scritto:

Quoto in pieno. ;)

Purtroppo più che duri, ci sono i soliti interessi economici, vanno a risparmio, altrimenti dovrebbero investire più soldi, anche se non dobbiamo perdere la speranza, fino al 21 gennaio, giorno in cui sarà reso pubblico il calendario del 2010, ancora tutto è possibile. :icon_rolleyes:
 
Corry744 ha scritto:
Quoto in pieno. ;)

Purtroppo più che duri, ci sono i soliti interessi economici, vanno a risparmio, altrimenti dovrebbero investire più soldi, anche se non dobbiamo perdere la speranza, fino al 21 gennaio, giorno in cui sarà reso pubblico il calendario del 2010, ancora tutto è possibile. :icon_rolleyes:
la vedo dura
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso