Segnali TV in Sicilia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Magari i segnali non sono sincronizzati benissimo,i segnali Mediaset che trasmettono da scrisi sono deboli ma le condizioni diurne sono più favorevoli alla propagazione dei segnali e questo ha come conseguenza che non si vede un tubo,mentre la sera la situazione migliora un pochino!e poi anche un altro utente del forum ha lo stesso problema,quindi il problema viene sicuramente da loro.quando il 24 era stato attivato solo da Castelmola qualità e segnale erano ottimi,appena ė stato attivato anche da scrisi o Pentimele non so,il 24 ė morto.il 36 va leggermente meglio del 24 e del 37,ma ci sono anche i momenti in cui non si riceve e la qualità si mantiene comunque molto bassa.
probabilmente sarà peggiorato il mer a causa del nuovo canale di Scrisi, ma occorre verificare con strumentazione apposita (potrebbe anche darsi che occorra girare l'antenna di un pelino per annullare un eco chissà..) sul tuo impianto, hai due antenne in due direzioni diverse? Se si occorre apportare modifiche all' impianto, tra l'altro mi risulta che alcuni tecnici del controllo qualità sono stati da quelle parti qualche giorno fa,per verificare che il sistema (sfn) fosse coerente.
 
Il problema generale è che ancora oggi, a distanza di tempo, ci sono utenti che hanno più antenne miscelate alla meglio perché "tanto c'è la SFN", non volendo capire che la SFN funziona con l'utilizzo di una sola antenna e orientata con criterio (anche l'altezza e la posizione sul palo è importante).
 
Si, hai ragione.. però c'è da dire che, a differenza di altre zone della sicilia, nel catanese, o meglio nella zona etnea, (che è quella che conosco meglio,) non è mai stata prassi comune miscelare brutalmente due antenne... o si riceve tutto da una direzione, o si separano le bande ( tipicamente IV su gambarie o lauro, V su valverde) anche a costo di sacrificare alcuni canali.

Sinceramente non penso che i nostri amici dell'acese abbiano antenne miscelate a membro di segugio, a meno di impianti modificati (in peggio) dopo lo switch off.
 
probabilmente sarà peggiorato il mer a causa del nuovo canale di Scrisi, ma occorre verificare con strumentazione apposita (potrebbe anche darsi che occorra girare l'antenna di un pelino per annullare un eco chissà..) sul tuo impianto, hai due antenne in due direzioni diverse? Se si occorre apportare modifiche all' impianto, tra l'altro mi risulta che alcuni tecnici del controllo qualità sono stati da quelle parti qualche giorno fa,per verificare che il sistema (sfn) fosse coerente.

Il mio impianto consiste in un'antenna uhf fracarro blu420f puntata su castelmola e una terza banda puntata su gambarie,il tutto collegato a un amplificatore da palo.Ho notato effettuando varie prove che i canali mediaset 49-50-52 richiedono un orientamento dell'antenna diverso rispetto agli altri mux,diciamo molto verso l'interno,questo mi garantisce comunque un segnale ottimo e stabile dei tre canali,ma nn del 24-36-37 e nn riesco a capire il motivo.Se la orientassi ancora più verso l'interno,perderei tutti gli altri mux,e si renderebbe necessaria l'aggiunta di un'altra antenna col risultato che nn avrei risolto nulla.
Aggiungo che stasera ricevo il 37 seppur con qualità segnale inferiore al 30%
 
Le prove le hai fatte collegando direttamente la tv all'antenna senza amplificatore? Se nn lo hai fatto dovresti provarci..

Comunque non penso proprio che i disturbi, se di disturbi si tratta, provengano scrisi.. non ha piu la potenza per arrivare a aci catena, e pentimele è in sfn con castelmola. Se si tratta di disturbi è più probabile che provengano dalla parte sud della provincia di reggio.. prima dello switch off ricordo ad esesempio che nelle tue zone arrivava la rai da pietrapennata..
 
Le prove le hai fatte collegando direttamente la tv all'antenna senza amplificatore? Se nn lo hai fatto dovresti provarci..

Comunque non penso proprio che i disturbi, se di disturbi si tratta, provengano scrisi.. non ha piu la potenza per arrivare a aci catena, e pentimele è in sfn con castelmola. Se si tratta di disturbi è più probabile che provengano dalla parte sud della provincia di reggio.. prima dello switch off ricordo ad esesempio che nelle tue zone arrivava la rai da pietrapennata..
No,non ho provato a collegare la tv direttamente all'antenna,ma ho provato a regolare il guadagno e nn cambiava nulla.
 
Il mio impianto consiste in un'antenna uhf fracarro blu420f puntata su castelmola e una terza banda puntata su gambarie,il tutto collegato a un amplificatore da palo.Ho notato effettuando varie prove che i canali mediaset 49-50-52 richiedono un orientamento dell'antenna diverso rispetto agli altri mux,diciamo molto verso l'interno,questo mi garantisce comunque un segnale ottimo e stabile dei tre canali,ma nn del 24-36-37 e nn riesco a capire il motivo.Se la orientassi ancora più verso l'interno,perderei tutti gli altri mux,e si renderebbe necessaria l'aggiunta di un'altra antenna col risultato che nn avrei risolto nulla.
Aggiungo che stasera ricevo il 37 seppur con qualità segnale inferiore al 30%

Se il problema è questo potresti provare a separare IV (21-36) e V (38-60) banda: una puntata più verso l'interno per i 49-50-52 (e gli altri) e l'altra per il 24-36. In dubbio resterebbe il 37.
 
Meglio ancora sarebbe spostare la uhf su valverde e inserirne una seconda opportunamente filtrata per la rai da gambarie..

Ho notato che dopo lo switch off, nei nuovi impianti, molto spesso si preferisce abbandonare la "vecchia" configurazione gambarie-valverde, a favore dell'unica uhf su gambarie, castelmola, scrisi.. e beh, se da un lato si semplifica notevolmente l'impianto, dall'altra ci si espone molto di più ad intrferenze e propagazioni..

@ tony088

Qui siamo ot.. magari sarebbe meglio aprire una discussione apposita in area tecnica, comunque.. hai valverde a due passi.. a meno che tu non abbia dei grossi ostacoli in quella direzione, ti converrebbe puntarci la blu e, come dicevo prima usare una seconda uhf, con un filtro per la rai da gambarie
 
Bravo Tulsadoom!


Meglio ancora sarebbe spostare la uhf su valverde e inserirne una seconda opportunamente filtrata per la rai da gambarie..

Ho notato che dopo lo switch off, nei nuovi impianti, molto spesso si preferisce abbandonare la "vecchia" configurazione gambarie-valverde, a favore dell'unica uhf su gambarie, castelmola, scrisi.. e beh, se da un lato si semplifica notevolmente l'impianto, dall'altra ci si espone molto di più ad intrferenze e propagazioni..

@ tony088

Qui siamo ot.. magari sarebbe meglio aprire una discussione apposita in area tecnica, comunque.. hai valverde a due passi.. a meno che tu non abbia dei grossi ostacoli in quella direzione, ti converrebbe puntarci la blu e, come dicevo prima usare una seconda uhf, con un filtro per la rai da gambarie
 
Meglio ancora sarebbe spostare la uhf su valverde e inserirne una seconda opportunamente filtrata per la rai da gambarie..

Ho notato che dopo lo switch off, nei nuovi impianti, molto spesso si preferisce abbandonare la "vecchia" configurazione gambarie-valverde, a favore dell'unica uhf su gambarie, castelmola, scrisi.. e beh, se da un lato si semplifica notevolmente l'impianto, dall'altra ci si espone molto di più ad intrferenze e propagazioni..

@ tony088

Qui siamo ot.. magari sarebbe meglio aprire una discussione apposita in area tecnica, comunque.. hai valverde a due passi.. a meno che tu non abbia dei grossi ostacoli in quella direzione, ti converrebbe puntarci la blu e, come dicevo prima usare una seconda uhf, con un filtro per la rai da gambarie

Tutte prove già effettuate sia quando ancora c'era l'analogico sia col digitale,da Valverde e Montelauro il segnale è molto scarso perchè ho la collina davanti.Da MonteLauro ricevo bene solo i mux rai,per il resto niente timb e mediaset,segnale molto basso,puntando verso Castelmola e gambarie invece,ricevo ottimamente quasi tutti i mux ad eccezione dei 3 sopracitati e del 42 di reteA.Se conosci l'area etnea saprai che la zona di Vampolieri è sempre stata una zona molto problematica per la ricezione segnali tv e radio! :)
Inoltre chiedo a tutti coloro che frequentano il forum e che ricevono da castelmola,di scrivere qui o in privato se hanno problemi con i mux 24-36-37,in particolare mi rivolgo a chi risiede ad Acireale,Giarre,Riposto,Mascali ecc.Grazie :)
 
Ultima modifica:
Segnalo ancora oggi che da Gioiosa il mix Mds3 non si riceve.
Avete news in merito?
Saluti.
 
squadrettano spesso anche qua
Concordo con John 2007. Nella riviera Jonica, mi riferisco ad impianti riceventi solo con una sola UHF verticale verso Gambarie/Scrisi/Pentimele/Calanna, si notano spesso squadrettamenti sull'UHF 36 e 24 sia di giorno che di sera. Il 37 che sarebbe La 3 da Scrisi è talmente debole che proseguendo da Roccalumera verso Sant'Alessio scompare del tutto. Qualche settimana addietro c'erano anche problemi sull' UHF 52 ma adesso è OK. i canali 49,50 e 56 sono OK . Siamo sicuri che non vi siano problemi di sincronizzazione tra Pentimele e Forza D'Agro' ?
 
Bravo Tulsadoom!

Ciao Andrea!


Se conosci l'area etnea saprai che la zona di Vampolieri è sempre stata una zona molto problematica per la ricezione segnali tv e radio! :)

Si, Vampolieri è troppo sotto la collina di Valverde per ricevere da questa postazione..

Inoltre chiedo a tutti coloro che frequentano il forum e che ricevono da castelmola,di scrivere qui o in privato se hanno problemi con i mux 24-36-37,in particolare mi rivolgo a chi risiede ad Acireale,Giarre,Riposto,Mascali ecc.Grazie :)

Ho degli amici che abitano a Giarre e Fiumefreddo.. appena li sento chiedo loro se hanno problemi..
 
In questo momento il 24 lo ricevo anche se con qualità bassa,il 36 pure,il 37 qualità intorno al 2% tutto squadrettante,49 segnal ottimo,50 segnale ballerino,52 ottimo,56 nessun segnale.
 
In questo momento il 24 lo ricevo anche se con qualità bassa,il 36 pure,il 37 qualità intorno al 2% tutto squadrettante,49 segnal ottimo,50 segnale ballerino,52 ottimo,56 nessun segnale.

il ch 24 è out, il 37 ha un segnale bassissimo, ma forse perchè irradia da scrisi a con orientamento dei pannelli verso nord e non da pentimele
Gli altri mux accettabili mds, simili a TIMB/RETEA spesso leggermente più bassi.Il gap filler da Forza d'agrò non ha senso d'esistere, poi so che irradia con una potenza bassissima che copre giusto una manciata di chilometri, ma è l'unico mux nazionale presente in quel sito
Come detto, anche se si incaXXano, nello stretto EI ha fatto dei pasticci da dilettanti
 
Qua la situazione si evolve di ora in ora:adesso il 24 ha qualità bassissima,il 36 qualità intorno al 50%,il 37 qualità al 90%.Hhahah è una barzelletta questo digitale terrestre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso