Segnali TV in Sardegna [riassegnazioni TV locali concluse Dic.'12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Pur non essendo Sardo sono curioso di sapere cosa sta accadendo in queste ore! Nessun aggiornamento? Tutti davanti la tv?
 
Cagliari: Raiuno ancora visibile in analogico. h. 1.25

In analogico tutti i soliti canali (tranne ovviamente Rai2 e rete4 già switchati da tempo)
 
io faccio parte della sardegna centrale quindi non faccio parte delle zone che da oggi avranno lo switch-off,quindi rai1 visibile in analogico,ma segnalo vari conflitti nella numerazione automatica per via dei doppioni rai1,2,3,sport. Iris ad esempio lo ritrovo nel 79!
 
rai 1 analogico out

alle ore 6 del 15 ottobre rai 1 analogico ci ha lasciato...

... salutiamo il nuovo arrivato in digitale terrestre!

Da segnalare il cambio della canalizzazione da quella italiana a quella europea. I decoder devono essere configurati in questa modalità per poter ricevere questo mux. Da serpeddì la frequenza è 205,500 Mhz corrispondente al canale 9 europeo.
 
@Ercolino
se la situazione "prototipo" della Sardegna rispecchierà quella nazionale in fututo allora avremo 6 mux Mediaset (Dfree compreso)?
allora non si liberano tante frequenze se anche la Rai avrà lo stesso numero di mux.
Grazie
 
gplsierra ha scritto:
alle ore 6 del 15 ottobre rai 1 analogico ci ha lasciato...

... salutiamo il nuovo arrivato in digitale terrestre!

Da segnalare il cambio della canalizzazione da quella italiana a quella europea. I decoder devono essere configurati in questa modalità per poter ricevere questo mux. Da serpeddì la frequenza è 205,500 Mhz corrispondente al canale 9 europeo.
e da dove si mette questa impostazione sugli ADB? infatti per ora non ho ricevuto nessun mux, ora provo col tuner dtt che effettivamente vede il 205,500 Mhz a 9 e non a 11 come l'ADB..

si trovato il mux con rai 1, 2, 3...

rai 4 sparito..
 
m4ybe ha scritto:
e da dove si mette questa impostazione sugli ADB? infatti per ora non ho ricevuto nessun mux, ora provo col tuner dtt che effettivamente vede il 205,500 Mhz a 9 e non a 11 come l'ADB..

si trovato il mux con rai 1, 2, 3...

rai 4 sparito..

ovvio che Rai4 sia sparito... entrerà nel nuovo mux chiamato RAI Digitale 2, le cui trasmissioni a Cagliari e provincia inizieranno venerdi 17 mattina. Invece in Ogliastra dovrebbero gia poterlo vedere.
 
ok, per far vedere all'ADB il 205,500 come canale 9 ho fatto ripristino impostazioni, prima me lo vedeva come 11...
 
m4ybe ha scritto:
ok, per far vedere all'ADB il 205,500 come canale 9 ho fatto ripristino impostazioni, prima me lo vedeva come 11...

intanto nessun commenta niente.... nessuna news dall'Ogliastra dove non viene emesso piu un solo canale in analogico :)

sembra gliene freghi un ca220 a nessuno :D
 
...e pensare che quando ci fu il passaggio da tele+ a sky ci fu la "diretta" minuto per minuto per descrivere quello che accadeva qua nel forum...

"si è accesa la test card qua" ... "il canale x è stato spostato".... "hallmark ha interrotto a mezzanotte trasmettendo il film tal dei tali..." eccecc

Qua siamo di fronte ad un cambio quasi epocale e nessuno ci fa sapere nulla.....


Bye
 
ekboz1 ha scritto:
...e pensare che quando ci fu il passaggio da tele+ a sky ci fu la "diretta" minuto per minuto per descrivere quello che accadeva qua nel forum...

"si è accesa la test card qua" ... "il canale x è stato spostato".... "hallmark ha interrotto a mezzanotte trasmettendo il film tal dei tali..." eccecc

Qua siamo di fronte ad un cambio quasi epocale e nessuno ci fa sapere nulla.....


Bye

esatto è quello che dico anche io!!!!

evidentemente dall'ogliastra sono andati tutti a mangiare l'ottimo prosciutto dei monti di Villagrande e non sono davanti alla TV :D LOL (PS: non che facciano male eh!)
 
se può interessare mi hanno detto che alle 5.45 c'è stato un countdown di 15 minuti su RAI1 analogico in tutto il sud Sardegna prima dello spegnimento e poi: puff, effetto neve :)

curioso, chissà se qualcuno l'ha registrato e messo su youtube!
 
a me interessa :p

Son curioso di sapere come han gestito tutto lo switch e infatti se ci fosse un video.......

Stanotte verso le 1 su Rai3 han passato un promo che da oggi inizia l'era digitale dove parlava di più canali, più informazione e faceva riferimento proprio alla Sardegna (ovviamente)

Bye
 
ekboz1 ha scritto:
a me interessa :p

Son curioso di sapere come han gestito tutto lo switch e infatti se ci fosse un video.......

Stanotte verso le 1 su Rai3 han passato un promo che da oggi inizia l'era digitale dove parlava di più canali, più informazione e faceva riferimento proprio alla Sardegna (ovviamente)

Bye

l'unica informazione che ho è che alle 6 circa hanno spento TUTTI i canali analogici in provincia dell'Ogliastra e solo Rai1 a Cagliari e provincia.

Tra le 6.30 e le 8.45 stavano accendendo e spegnendo tutti i nuovi Mux (lavori in corso fino alle 9).

Alle 8.50 mancavano ancora all'appello i nuovi mux di Telecom Italia Media (perlomeno in Ogliastra). Non ho altre info.

Probabilmente in Ogliastra non ci sono persone iscritte al forum o appassionate.

Sicuramente dopodomani mattina (quando spegneranno tutto a Cagliari e provincia, bacino di oltre 600mila persone) ci sarà maggiore attenzione!
 
Visto che sei di Cagliari confido in te per un "live" dell'evento!

piccolo OT: si trovano in rete foto dei trasmettitori dell'Argentario che mandano i segnali li da voi? Non so come si chiama la località e quindi anche a cercare diventa un pò un casotto. Sarei curioso di vedere che razza di paraboloni usano (anche se ho letto che son soggetti lo stesso all'effetto fading) visto che ora usano la fibra e il satellite per alimentare la nuova rete.

Sorry per l'ot :)

Bye
 
ekboz1 ha scritto:
Visto che sei di Cagliari confido in te per un "live" dell'evento!

piccolo OT: si trovano in rete foto dei trasmettitori dell'Argentario che mandano i segnali li da voi? Non so come si chiama la località e quindi anche a cercare diventa un pò un casotto. Sarei curioso di vedere che razza di paraboloni usano (anche se ho letto che son soggetti lo stesso all'effetto fading) visto che ora usano la fibra e il satellite per alimentare la nuova rete.

Sorry per l'ot :)

Bye

mi spiace ma sono all'estero per lavoro (figurati lo seguo da qui :D) ... e venerdi mattina sarò in volo per la Sardegna. Arriverò nel pomeriggio inoltrato e quindi ad operazioni fatte :)

Mi perderò quindi persino lo "sclero" dei miei genitori nella risintonizzazione dei canali per tutta la giornata :D
 
impegni lavorativi permettendo qualcosa la potrò raccontare io, ma non chiedetemi di registrare il tutto e metterlo su youtube :D
 
ekboz1 ha scritto:
piccolo OT: si trovano in rete foto dei trasmettitori dell'Argentario che mandano i segnali li da voi? Non so come si chiama la località e quindi anche a cercare diventa un pò un casotto. Sarei curioso di vedere che razza di paraboloni usano (anche se ho letto che son soggetti lo stesso all'effetto fading) visto che ora usano la fibra e il satellite per alimentare la nuova rete.

Sorry per l'ot :)

Bye
Sicuro, l'Argentario? :eusa_think:
Perché io sapevo che molti (almeno soggetti privati) sfruttano il Monte Capanne, sull'Isola d'Elba, molto più alto e con otticità migliore verso il Limbara...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso