Segnali TV in Provincia di Foggia [Switch off concluso il 23/05/12]

ginusweb ha scritto:
Ciao,

anche da me il ch36 è molto basso: praticamente se si ha visuale libera verso Monte Celano arrivano tutti i mux. Nel mio caso, avendo una radio locale che mi scherma sia Monte Celano che Monte Sambuco ( zona Chiesa Carmine ) ho risolto puntando tra Monte Caccia e Murgetta. Circa 120 gradi sud ( Monte Caccia 136 e Murgetta 114 ).
In tale situazione ricevo la Rai, Mediaset ad esclusione del canale 36, RetaA e Tim. Il mux telenorba invece è assente. Consigli a riguardo sul 36 e sul mux telenorba ?

Ciao ciao...

gli stessi problemi del canale 36 ci sono qui a foggia...
 
ma che bello...stasera che potevo guardare la partita della nazionale in hd non si vede rai hd! (e neanche la7hd). :doubt: la cosa "bella" è che fino a ieri sera si vedeva perfettamente!(mi sono gustato il Golden Gala di atletica).che rottura di oo sto switch-off...:eusa_wall: e meno male che si dovevano risolvere i problemi...(mi ricordo quando si diceva anche che non ci sarebbero state più interferenze col mux croato sul ch33 da Volturino per i canali Premium.:icon_rolleyes: ora capisco perchè...perchè non si sarebbe visto proprio più niente!:evil5: :mad: ).
 
Ultima modifica:
orange03 ha scritto:
foggia centro

i mux mediaset secondo me sono con poca potenza,
infatti x tutti i mux mediaset a volte vanno perfettamente
a volte mi danno problemi,
invece gli altri mux sempre ok, quindi significa che
mediaset spara meno potenza!!!

si confermo , bassa potenza anche da me fa spesso i capricci
 
questa mattina ch 21 deltatv perfetta fino a questa sera adesso nisba!
l'altro giorno teledauna ch 28 perfetto per 1 giorno poi nisba!
ma come cavolo è tutto è perfetto invece alcuni mux sono ballerini come potenza ed altri a volte vanno a volte no? per esempio ch21 - ch23 - ch 28 - ch 49 - ch 50 - ch 52 - ch 56 questa non costanza da cosa dipende da loro a da me!!
ho gia un amplificatore da 20db, mica posso mettere da 30db!!!

secondo voi

per esempio i timb, rai, telenorba, rete A, rete italia sempre costanti e sempre perfetti----------
 
Ultima modifica:
orange03 ha scritto:
questa mattina ch 21 deltatv perfetta fino a questa sera adesso nisba!
l'altro giorno teledauna ch 28 perfetto per 1 giorno poi nisba!
ma come cavolo è tutto è perfetto invece alcuni mux sono ballerini come potenza ed altri a volte vanno a volte no? per esempio ch21 - ch23 - ch 28 - ch 49 - ch 50 - ch 52 - ch 56 questa non costanza da cosa dipende da loro a da me!!
ho gia un amplificatore da 20db, mica posso mettere da 30db!!!

secondo voi

per esempio i timb, rai, telenorba, rete A, rete italia sempre costanti e sempre perfetti----------
Comunque, e questo vale un po' per tutti, se riscontrate tutta questa eccessiva instabilità ricettiva, ciò vuol dire che molti segnali sono ricevuti al limite di soglia critica e sono molto suscettibili alle condizioni di fading e propagazione dei segnali e qui bisognerebbe pensare ad una verifica dell'impinato ad iniziare dalle antenne impiegate, piuttosto che aumentare (senza adeguate valutazioni) il livello di amplificazione. Di solito, cio' comporta solo un ulteriore degrado della qualita' ricettiva e questa in digitale, si puo' migliorare solo utilizzando adeguate antenne (e possibilmente una sola per gamma di frequenze ricevute, eventualmente rincorrendo ad opportuni filtraggi di frequenze, se necessario impiegare piu' antenne). Ciao ;)
 
Mux 1 Rai di nuovo OUT...ovviamente in tutta la città. Ho contattato per la 3° volta Rai Way...

Quindi, il canone deve essere pagato? Vediamo un po cosa ne viene fuori.
 
EliseO ha scritto:
Comunque, e questo vale un po' per tutti, se riscontrate tutta questa eccessiva instabilità ricettiva, ciò vuol dire che molti segnali sono ricevuti al limite di soglia critica e sono molto suscettibili alle condizioni di fading e propagazione dei segnali e qui bisognerebbe pensare ad una verifica dell'impinato ad iniziare dalle antenne impiegate, piuttosto che aumentare (senza adeguate valutazioni) il livello di amplificazione. Di solito, cio' comporta solo un ulteriore degrado della qualita' ricettiva e questa in digitale, si puo' migliorare solo utilizzando adeguate antenne (e possibilmente una sola per gamma di frequenze ricevute, eventualmente rincorrendo ad opportuni filtraggi di frequenze, se necessario impiegare piu' antenne). Ciao ;)

se fosse l'antenna perchè tutti gli altri mux si vedono bene e solo quello mediaset fa questi capricci?:eusa_naughty:

secondo me mediaset è basso di potenza:icon_rolleyes:
 
dtt monte sant'angelo

salve ragazzi toglietemi una curiosità ma perchè la mattina mediaset si vede invece arriva la sera e scompare tutto nero sapreste spiegarmi questo problema qualcuno di voi grazie ed arrivederci
 
Perchè è probabile che la mattina ci sia più propagazione, e quindi arriva, la sera no invece, ma poi dipende, per esempio giovedì sera si vedeva,dipende dalle condizioni meteo, non ci dimentichiamo che noi viviamo in un golfo...
 
Montagnino ha scritto:
Per Rai non preoccuparti sarà accomodato per forza. :icon_cool: Ti posso chiedere invece come è la situazione per il gruppo TN giu a Manfredonia? Qui, a Monte S. Angelo, è poco stabile ed è un vero peccato, se non proprio per l'informazione locale e qualche simpatico programma di intrattenimento. :eusa_wall:

Ciao Telenorba, da 2 giorni è stabile solo sul ch 27, il ch 23 un pò meno, gli altri mux vanno e vengono a seconda della propagazione
 
Ultima modifica:
NUVOLARI squadretta che è un piacere, mentre in giornata squadrettava Virgin Tv .... dico ma perche canali così importanti non li trasferiscono sui mux nazionali o su mux di proprietà di gente seria?
 
Stasera ch49-50-53 tutti mediaset segnale quasi invidibile con squadrettamento e quasi no-segnale, dallo switc-off è la prima volta, i mux di mediaset erano stati ballerini ma sempre accettabili, tra l'altro canali a pagamento-
E tengo a precisare che da quando è nato mediaset premium con il mio impianto non ho mai avuto problemi solo dopo sto cavolo di switc si è incasinato tutto-

raga' vorrei contattare elettronica industriale di Bari - Gruppo mediaset,
qualcuno mi passa la email, altrimenti faccio proprio la disdetta!
Grazie
 
Ultima modifica:
esatto fai una bella letterina e spiega che vuoi annullare l'abbonamento perche i canali non si vedono più da dopo lo switch, così vedi come corrono a risolvere il problema:D

se poi si aggiungono altri come te, corrono ancora prima:D :D
 
orange03 ha scritto:
ATTIVATO con segnale forte

in vhf ch10 - 212,5 mhz
reteitalia + sportitalia etc!
...mi sbaglio oppure non era previsto!
per qualche tecnico nel forum piu informato, mi affermava che non dovevano essere accesi VHF in zona e mi sono stato zitto (per non creare confusione detto da lui)
 
dalle 13 circa guardavo la motogp su italia 1 ed era inguardabile sempre a scatti, sia il provvisorio che il definitivo,

passato su italia2 tutto perfetto visione perfetta.

quindi secondo me i mux di mediaset sparano troppo basso.
 
Da qualche giorno sul 57 di ReteCapri la LCN 20 è occupata da Arturo!!!

Che stanno combinando?
 
Aggiornamenti sulla ricezione da Monte D'Elio. A parte Teleblu, che ha spento il segnale da ieri pomeriggio, tutti gli altri mux sono attivi e funzionanti. L'unico problema (ormai diventato cronico) è la forte propagazione dei canali Rai da Monte Conero che disturbano quelli provenienti dal D'Elio. Il ch. 26 dal Conero arriva anche a fondo scala! Si potrà risolvere questo problema nei prossimi giorni o sarà sempre così? Inutile scrivere a Rai Way per segnalare il problema se non si è un addetto ai lavori qualificato. Spero che qualcuno possa avvisare la sede Rai di Ancona sul problema che sta creando qui sul Gargano.
 
babene ha scritto:
Arturo è passato sul 20 proprio per un accordo con ReteCapri.


Non mi sembra che sia oppupato da Arturo, piuttosto retecapri ritrasmette il canale Arturo, infatti Arturo da retecapri arriva con un po' di ritardo.
 
Indietro
Alto Basso