Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Tu pensi che un 43 di Pont saint Martin si interferisca con Eremo e Turu, io credo no visto la barriera naturale delle montagne

No, però in determinate zone potrebbero comunque darsi fastidio. Se pensiamo che Torino arriva fino alle porte di Milano. Ok le montagne, ma mai dire mai... Proprio per questo motivo hanno suddiviso le frequenze con gli stessi contenuti...

Da qui i dubbi :)

Ma il 43 è una scelta temporanea, come avevo letto tempo fa, oppure definitiva?
Inoltre non ricordo se sia già stato scritto, ma quale è il motivo tecnico di questa differenziazione?

Temporanea fino al DVB-T2. Sanno anche loro i limiti della SFN tra Penice e Torino Eremo, e i problemi che avrebbe causato (e che negli anni ha avuto il 22). E quindi hanno optato per questa opzione. Con il DVB-T2 questo problema non ci sarà.
 
Temporanea fino al DVB-T2. Sanno anche loro i limiti della SFN tra Penice e Torino Eremo, e i problemi che avrebbe causato (e che negli anni ha avuto il 22). E quindi hanno optato per questa opzione. Con il DVB-T2 questo problema non ci sarà.

Grazie per il chiarimento, che però mi fa sorgere un altro quesito. Ma se ci sono problematiche Eremo Penice, queste non si riscontrano allora anche per gli altri mux RAI, 26 e 40? Oppure cercano di tutelare in particolare il mux principale con i tre generalisti?
 
Grazie per il chiarimento, che però mi fa sorgere un altro quesito. Ma se ci sono problematiche Eremo Penice, queste non si riscontrano allora anche per gli altri mux RAI, 26 e 40? Oppure cercano di tutelare in particolare il mux principale con i tre generalisti?

Con il 40 non tanto perché è limitato da Penice. Per il 26 ovviamente si. Ma tanto tutelano solo il mux 1
 
Temporanea fino al DVB-T2. Sanno anche loro i limiti della SFN tra Penice e Torino Eremo, e i problemi che avrebbe causato (e che negli anni ha avuto il 22). E quindi hanno optato per questa opzione. Con il DVB-T2 questo problema non ci sarà.

Boh, io il modulo del 43 l'ho messo...vedremo se dovremo toglierlo oppure no.:eusa_shifty:
 
Per chi con problemi come me che non riceve tutti i mux, finalmente si avranno le idee chiare dal 4 marzo a livello di frequenze/mux di cosa prendo o non prendo, e a livello di canali sarà ulteriormente più chiaro l'8 marzo.
 
Su VIDEONOVARA scorre continuamente la seguente scritta:
"Dal 7 Marzo sara' necessario risintonizzare la televisione. Cerca videonovara sul canale 19 e aggiungilo ai preferiti. In caso di difficolta0 di sintonizzazione potrai trovare, provvisoriamente, videonovara anche al canale 619".

Si iniziano così a vedere le prime assegnazioni "provvisorie" per risolvere i conflitti LCN in alcune zone tra Piemonte e Lombardia?

Tra l'altro in streaming è in HD e ha rinnovato l'emissione. Anche il logo è più piccolo e in 16:9.
Sul DTT al momento non riesco a verificare visto che è da giorni che il Mux Rete7 è di fatto spento.

drR4XMD.jpg

1ZXfz3U.jpg

hCmGs5Y.jpg

txOLBlS.jpg

SZSLus4.jpg

Qd5S8K2.jpg
 
Su VIDEONOVARA scorre continuamente la seguente scritta:
"Dal 7 Marzo sara' necessario risintonizzare la televisione. Cerca videonovara sul canale 19 e aggiungilo ai preferiti. In caso di difficolta0 di sintonizzazione potrai trovare, provvisoriamente, videonovara anche al canale 619".

Si iniziano così a vedere le prime assegnazioni "provvisorie" per risolvere i conflitti LCN in alcune zone tra Piemonte e Lombardia?

Tra l'altro in streaming è in HD e ha rinnovato l'emissione. Anche il logo è più piccolo e in 16:9.
Sul DTT al momento non riesco a verificare visto che è da giorni che il Mux Rete7 è spento

Confermo, anche su DTT.
 
Piccola nota "divertente".

Guardando su questa pagina istituzionale della Rai si nota che in Liguria, in Toscana, in Umbria, in Campania e nel Lazio "La programmazione regionale delle Marche sarà comunque sempre visibile al canale..."

Cosa gliene importa alla casalinga di Sorrento della programmazione delle Marche? ;)
 
Il ch.31 di Studio1 è per caso spento?

Non lo riesco più a ricevere.
 
Alcune curiosità a pochi giorni dal refarming.
Il Mux Rete7 da Ronzone sembra stare acceso ora... ma comunque è a potenza ridotta.
Il Mux Sestarete dopo settimane se non mesi è tornato alla solita potenza (scarsa) ma almeno discreta.

Tra l'altro noto che Parole di Vita è a nero con il solo audio. Questo su LCN 827.
 
Iniziano a vedersi i primi movimenti... Chi riceve i nuovi mux può controllare la situazione? TRS 93 (ora TRS 90) è sempre su LCN 117? E Quartarete Blu sempre su LCN 90? Da qualche parte è comparsa TRS1?
Canale 16 trasmette sempre TRS 93 (TRS 90)?

OKpUGcb.jpg


QlSL0DL.jpg


Nel Mux Telecity questi due canali hanno preso il posto di TRS 93 e di 96 (alla fine è solo un cambio di logo...)

Segnalo poi che su Telecity c'è un nuovo bumper e promo per la concessionaria pubblicitaria e Telecity News 24. Spariti loghi e orari di Telecity 1.
q4OMHyD.jpg

QLxa0IY.jpg
 
Chi riceve i nuovi mux può controllare la situazione? TRS 93 (ora TRS 90) è sempre su LCN 117? E Quartarete Blu sempre su LCN 90? Da qualche parte è comparsa TRS1?
Canale 16 trasmette sempre TRS 93 (TRS 90)?
Guarderò stasera
 
Quarta rete blu sempre lcn 90 gli altri li vedrò solo da venerdì quando attivano il 27 da Monte Turu
 
Indietro
Alto Basso