Tu pensi che un 43 di Pont saint Martin si interferisca con Eremo e Turu, io credo no visto la barriera naturale delle montagne
No, però in determinate zone potrebbero comunque darsi fastidio. Se pensiamo che Torino arriva fino alle porte di Milano. Ok le montagne, ma mai dire mai... Proprio per questo motivo hanno suddiviso le frequenze con gli stessi contenuti...
Da qui i dubbi
Ma il 43 è una scelta temporanea, come avevo letto tempo fa, oppure definitiva?
Inoltre non ricordo se sia già stato scritto, ma quale è il motivo tecnico di questa differenziazione?
Temporanea fino al DVB-T2. Sanno anche loro i limiti della SFN tra Penice e Torino Eremo, e i problemi che avrebbe causato (e che negli anni ha avuto il 22). E quindi hanno optato per questa opzione. Con il DVB-T2 questo problema non ci sarà.