Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho controllato oggi Nordovest 7 VDA e ho notato che hanno eliminato il logo. Ora c'è solo il logo di teleGRANDA che è stato anche leggermente rimpicciolito e spostato leggermente più a destra. Non so però se è così 24/24h.

14731139_1116875951694583_8627704008165203702_n.jpg
 
Ho controllato oggi Nordovest 7 VDA e ho notato che hanno eliminato il logo. Ora c'è solo il logo di teleGRANDA che è stato anche leggermente rimpicciolito e spostato leggermente più a destra. Non so però se è così 24/24h.

14731139_1116875951694583_8627704008165203702_n.jpg

Oggi pomeriggio in alto a destra c'era scritto NO 7 VDA letteralmente così. Alle 19 un tg dedicato alla Valle d'Aosta. La convivenza tra programmazione cuneese e valdostana mi sembra un po' illogica. Chissà se e per quanto tempo continuerà.
 
Oggi pomeriggio in alto a destra c'era scritto NO 7 VDA letteralmente così. Alle 19 un tg dedicato alla Valle d'Aosta. La convivenza tra programmazione cuneese e valdostana mi sembra un po' illogica. Chissà se e per quanto tempo continuerà.
L'ideale sarebbe che avesse un suo slot slegato da NO 7 VDA. Vedremo! E' forse un problema di LCN? Non può più utilizzare la 74 ma deve usare un numero esistente? Peraltro in Piemonte orientale c'è la 17 che è libera! Ci sono un po' di elementi oscuri.....
 
Ma la LCN 74 è cmq un casino usarla con Telesettelaghi che martella da Penice, creerebbe problemi all'utenza che generalmente è poco esperta. E' una soluzione di compromesso, Rete 7 è uno di quelli operatori di rete che hanno troppo e non lo sanno gestire da nessun punto di vista. Come Tacchino ad es.
 
Ma la LCN 74 è cmq un casino usarla con Telesettelaghi che martella da Penice, creerebbe problemi all'utenza che generalmente è poco esperta. E' una soluzione di compromesso, Rete 7 è uno di quelli operatori di rete che hanno troppo e non lo sanno gestire da nessun punto di vista. Come Tacchino ad es.
Quoto, pensa che Tele7Laghi è il mux più stabile che ho, e sono nel torinese :D

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Ho controllato oggi Nordovest 7 VDA e ho notato che hanno eliminato il logo. Ora c'è solo il logo di teleGRANDA che è stato anche leggermente rimpicciolito e spostato leggermente più a destra. Non so però se è così 24/24h.

14731139_1116875951694583_8627704008165203702_n.jpg
Rimpicciolito? A me pare enorme!
 
Ahahahaha :D

Qui qualche altra immagine... Tutto provvisorio diciamo... anche se comunque la programmazione è a tutti gli effetti quella di telegranda con qualche spazio lasciato a Nordovest7 per il Tg e Valle d'Aosta in TV.

14702407_1117467128302132_5315365516629918365_n.jpg


14681569_1117467144968797_1082467694728532148_n.jpg


14568149_1117467198302125_533648183485027895_n.jpg


14690882_1117467211635457_7178972564879934772_n.jpg


14721477_1117467238302121_3115383319316260363_n.jpg
 
Io mi chiedo una cosa, ma come mai la qualità della maggior parte delle tv locali di Torino si vede male? GRP è la peggiore se andiamo a vedere...

E comunque una domanda: Com'è possibile che la versione torinese di Radio Jukebox Tv sia completamente diversa dalla versione calabrese? Quest'ultima è in 16:9, il logo è trasparente, i bumper sono bellissimi e ha una qualità buona, e si possono prenotare i brani come in radio. Qua invece è ancora in 4:3, e per altro da un paio di mesi durante la pubblicità ci sono dei spot istituzionali "vecchi" (4:3).
La diretta di Wlady ha lo stesso studio unito a quello delle trasmissioni "Cosa succede" e "Primafila" (ci sono andato più volte lì) e le telecamere sono un po' vecchiotte.
Io ho comunque inviato una mail sia al Gruppo, sia a ADN che gestisce Jukebox e sia a Wlady (visto che mi sento con lui) se ci saranno novità. Vi farò sapere.

Intanto vi mostro la differenza (a sinistra da Torino):
CvFDZVqXEAEUR8p.jpg:medium
 
Per i canali di Primantenna (e JukeBox Piemonte è curato da Primantenna) ho notato che in caso di immagini movimentate sembra che la risoluzione dell'immagine si abbassi, anche se così non è. Limite degli encoder sicuro. Primantenna è passata al 16:9 con altri canali minori... ma i canali principali ancora no.

Quartarete non si vede maluccio, ma per For Music ad esempio si vede male. Probabilmente è più una cosa amatoriale, vedi anche alcuni programmi. Usano un PC per andare in onda con tanto di video scaricati? E poi li si vedono tutti i limiti, audio compreso.

Rete7 non saprei... nella norma ma a volte utilizzano dei parametri un po scarsini.

Grp in effetti si... anch'io direi che sono quelli messi peggio.

Telecity si ostina a trasmettere in mono nel 2016... Vedremo con il 16:9...

Telenova / Telesubalpina male non si vedono, ma anche qui hanno altri tipi di problemi... di collegamento. Ultimamente però non ci ho più fatto caso se sono ancora presenti oppure no.
 
Per la risoluzione hai ragione, anche se sia su pc e sia sulla tv si abbassa la risoluzione. Primantenna sta passando al 16:9 lentamente, perché quest'anno solo Autoccasioni, Primanews (non la sigla, che è stravecchia, addirittura c'è l'ho su una vhs del 2007) e gli spot sono passati a tale formato. Quando vado a registrare Primafila vedo che le telecamere sono un po' vecchiotte, e siccome la maggior parte delle trasmissioni le registrano nello stesso studio (Jukebox, 1Fila, Cosa succede) per questo non passano direttamente al 16:9, altrimenti si vedrebbe schiacciato. Però si vede che stanno pian piano facendo lavori. Intanto domani chiedo allo stesso Wlady.
Quartarete, a parte For Music, si vede bene. Poi il canale che spacciano per "HD" non lo è.
GRP non vogliono far nulla, inoltre aggiungo che hanno dei canali inutili (6 addirittura), e tutti si vedono male.
Telecity e compagnia boh.
Telesubalpina e VideoGruppo non li considero nemmeno, perché non sono più piemontesi, e per me sono solo inutili, a parte per le trasmissioni sul calcio. (non TopPlanet)

Lascio per ultimo Rete7 in quando questa estate ricevetti una mail da loro sui loro "progressi":
Buongiorno ,
grazie per l’attenzione che ci riserva , in questo momento siamo ancora in un momento di transizione dal 4:3 al 16:9 quindi ci sono ancora alcuni promo e sigle che verranno sostituiti.
Da settembre con l’avvio della prossima stagione televisiva sarà tutto pronto.
Continui a seguirci e colgo l’occasione per salutarla cordialmente in attesa di ricevere nuovi suggerimenti quando avremo finito la transizione.
Danilo Pianalto
Più o meno.
 
Quello che mi chiedo, e questo vale per tutte le tv locali è...
E così complicato mettere il logo nelle giuste proporzioni 16:9 una volta passati a tale formato? A quanto pare si... :(
 
Quello che mi chiedo, e questo vale per tutte le tv locali è...
E così complicato mettere il logo nelle giuste proporzioni 16:9 una volta passati a tale formato? A quanto pare si... :(

Infatti, solo Quartarete (beh più o meno) e Telecupole hanno il logo nel formato corretto.
Comunque dite a 7Gold che la grafica e la risoluzione fanno ribrezzo, perché dai, non è possibile che si veda così male, addirittura per passare da un programma all'altro succede questo:

CvFXUtpWcAIqt7O.jpg:small
 
Su tema della risoluzione e della qualità video non è però possibile dimenticare chi è al top e sono serio : Il Mux ETT (Telestudio/Quinta Rete). Sono in 4:3, ma certamente encoder e catena video sono molto performanti. E' un Mux che ha poco di locale ma NON viene occupato da spazzatura ma da musica e programmi prodotti da altri in varie zone d' Italia.
Bene anche Sesta Rete intesa come singolo slot (16:9)
Quartarete trasmette in 16:9 dalla fine degli anni 90 (Pal Plus) , direi accettabile.
Telecupole direi che va bene, anche lì sono palesi gli investimenti fatti a vari livelli (16:9).
Rete 7 accettabile (16:9).

Sul resto condivido sostanzialmente ciò che è stato scritto.
 
Telestudio è molto che non la ricevo, ma ricordo della buona se non ottima qualità video dei canali, anche se in 4:3. Forse anche merito dei pochi canali presenti nel Mux e quindi banda distribuita correttamente ai vari canali.

Di Quartarete in analogico in PAL Plus 16:9 non lo sapevo. Ma i programmi erano in 4:3 quindi come funzionava? Vedevi le immagini "allargate"?
TeleCupole ha fatto un ottimo lavoro nel passaggio al 16:9, quasi immediato con tutte le varie trasmissioni e con quelle più vecchie si comporta egregiamente.

L'unico problema è il logo che è rimasto in 4:3 e quindi risulta schiacciato.

Per Telecity... mi chiedo come si possa trasmettere il canale principale con un bitrate quasi sempre sotto ai 2 Mbps... Bah... :doubt:
 
Alla fine degli anni '90, Quartarete insieme ad altre emittenti del Nord Ovest ( Antennatre , Primocanale) iniziarono a trasmettere i principali programmi in Pal Plus il cui formato era il 16:9. Fu una scelta che metteva queste emittenti (che ricordo avevano contenuti significativi nell' arco delle 24 H) all'avanguardia, paragonabili ad alcune emittenti europee che avevano iniziato a trasmettere con quel formato. Diciamo che hanno dato un contributo al tentativo di svecchiare un parco tv ancora in 4:3. Sui tv in 4:3 le immagini andavano settate correttamente dall'utente (tipicamente in Letterbox).
 
Su tema della risoluzione e della qualità video non è però possibile dimenticare chi è al top e sono serio : Il Mux ETT (Telestudio/Quinta Rete). Sono in 4:3, ma certamente encoder e catena video sono molto performanti...

Moolto, ma mooolto meno performante è la distribuzione del loro segnale sul 29, forse nemmeno per colpa loro, ma perché impossibilitati burocraticamente ad aumentare la potenza. GG ne sai qualcosa?
 
Diciamo che da quando hanno rinunciato allo storico circolare (che potrebbe passare ad altro operatore di rete in futuro) la diffusione nel cuneese è più limitata, ma nel torinese piuttosto buona. Cmq ci sono parecchie cose in ballo sulle colline torinesi .....

*Inviato da terminale mobile*
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso