Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Su tema della risoluzione e della qualità video non è però possibile dimenticare chi è al top e sono serio : Il Mux ETT (Telestudio/Quinta Rete). Sono in 4:3, ma certamente encoder e catena video sono molto performanti. E' un Mux che ha poco di locale ma NON viene occupato da spazzatura ma da musica e programmi prodotti da altri in varie zone d' Italia.
Telestudio in questo caso è la migliore, e posso confermare che si vede molto bene. Se togliessero due canali (QuintaRete e GiraMusica) sarebbe meglio.
Provai un giorno a parlare al telefono con la Publimedia e mi dissero che ci sono pochissimi introiti pubblicitari, per questo ancora non passano (per ora) al 16:9.
Se sistemassero anche meglio la grafica sarebbe a posto.

Rete 7 accettabile (16:9).

Sul resto condivido sostanzialmente ciò che è stato scritto.

Rete7 le telecamere saranno in 16:9, ma il video fa davvero ribrezzo: non c'è una grafica giusta, i promo sono schiacciati, sigle vecchie (quella di InformaSette, wow impegnativa), logo su schermo enorme e in 4:3 e la qualità di trasmissione ancora ai tempi delle VHS.

Allego per @ALE89 uno screen di Telestudio, perché (a parte le telecamere) ha veramente un'ottima qualità:

CvIyhQcW8AAHOTR.jpg:large
 
Sì, in fondo hai ragione; su Rete 7 ho scritto " accettabile" perché altrimenti cosa si dovrebbe dire della qualità video di TV 8 che è di proprietà di un colosso com Sky ? Rete 7 non è granché come operatore di rete, come avevo più volte scritto.

*Inviato da terminale mobile*
 
Diciamo che da quando hanno rinunciato allo storico circolare (che potrebbe passare ad altro operatore di rete in futuro) la diffusione nel cuneese è più limitata, ma nel torinese piuttosto buona. Cmq ci sono parecchie cose in ballo sulle colline torinesi .....

*Inviato da terminale mobile*
Operatore nazionale o locale? Già esistente o nuovo? Tornando alla LCN 113 al momento niente logo TeleGranda. Mi auguro che l'attuale situazione sia provvisoria: in alcuni orari programmazione valdostana, in altri programmazione cuneese, in altri ancora vercellese con aste, loghi che vanno e vengono, messa in onda direi da Torino; praticamente un bel minestrone che di certo non aiuta la seconda nascita di Telegranda che al momento risulta una tv "ad ore".
 
Operatore nazionale o locale? Già esistente o nuovo? Tornando alla LCN 113 al momento niente logo TeleGranda. Mi auguro che l'attuale situazione sia provvisoria: in alcuni orari programmazione valdostana, in altri programmazione cuneese, in altri ancora vercellese con aste, loghi che vanno e vengono, messa in onda direi da Torino; praticamente un bel minestrone che di certo non aiuta la seconda nascita di Telegranda che al momento risulta una tv "ad ore".

Manco io riesco a capire cosa stanno combinando con TeleGranda. Non fanno prima a passare tutto direttamente al posto di Nordovest 7 VDA?
Ah, speriamo che cambia emissione, perché attualmente non fa tanto una bella figura.
Della serie "iniziamo bene"
 
Wlady mi ha risposto sul caso Radio Jukebox Tv di Torino:
Le due versioni sono diverse, a torino la nostra scelta è quelle dei successi del momento, i video alcuni ( non nella diretta ) sono già 16:9 ma per ora tutto rimarrà così

Al posto di innovare, lasciamo tutto così.
Dobbiamo arrenderci? Nah.
Dite la vostra.
 
Ultima modifica:
Io mi chiedo una cosa, ma come mai la qualità della maggior parte delle tv locali di Torino si vede male? GRP è la peggiore se andiamo a vedere...

E comunque una domanda: Com'è possibile che la versione torinese di Radio Jukebox Tv sia completamente diversa dalla versione calabrese? Quest'ultima è in 16:9, il logo è trasparente, i bumper sono bellissimi e ha una qualità buona, e si possono prenotare i brani come in radio. Qua invece è ancora in 4:3, e per altro da un paio di mesi durante la pubblicità ci sono dei spot istituzionali "vecchi" (4:3).
La diretta di Wlady ha lo stesso studio unito a quello delle trasmissioni "Cosa succede" e "Primafila" (ci sono andato più volte lì) e le telecamere sono un po' vecchiotte.
Io ho comunque inviato una mail sia al Gruppo, sia a ADN che gestisce Jukebox e sia a Wlady (visto che mi sento con lui) se ci saranno novità. Vi farò sapere.

Intanto vi mostro la differenza (a sinistra da Torino):
CvFDZVqXEAEUR8p.jpg:medium
Non vorrei sbagliare, ma anni fa mi parse di leggere che Wlady ricevette mi cacce per via di alcuni programmi/spot per servizi telefonici con numerazione 899...per intenderci quelli dove veniva posta una domanda di una banalità imbarazzante invitando a chiamare un 899 per vincere non so quale premio. Ovvio io non ho mai chiamato (anche perché ho chiesto il blocco delle chiamate a queste numerazioni), ma molti pensavano che Wlady (il cui nome vero è Vladimiro) fosse il titolare di queste società...mentre invece – credo – prestasse solo la sua immagine.
Le trasmissioni di cui parli sono di Primantenna, nella sede di Rivoli (C.so Allamano), giusto? Io sono stato a vedere gli studi di Videogruppo...non è che li avessero telecamere tanto più moderne: erano camere a spalla Sony (mi pare fossero quelle da portare in esterna perché avevano il registratore integrato) montate su cavalletti col remoto per i comandi dello zoom e della messa fuoco. A Primantenna cosa usano?
 
Non vorrei sbagliare, ma anni fa mi parse di leggere che Wlady ricevette mi cacce per via di alcuni programmi/spot per servizi telefonici con numerazione 899...per intenderci quelli dove veniva posta una domanda di una banalità imbarazzante invitando a chiamare un 899 per vincere non so quale premio. Ovvio io non ho mai chiamato (anche perché ho chiesto il blocco delle chiamate a queste numerazioni), ma molti pensavano che Wlady (il cui nome vero è Vladimiro) fosse il titolare di queste società...mentre invece – credo – prestasse solo la sua immagine.
Le trasmissioni di cui parli sono di Primantenna, nella sede di Rivoli (C.so Allamano), giusto? Io sono stato a vedere gli studi di Videogruppo...non è che li avessero telecamere tanto più moderne: erano camere a spalla Sony (mi pare fossero quelle da portare in esterna perché avevano il registratore integrato) montate su cavalletti col remoto per i comandi dello zoom e della messa fuoco. A Primantenna cosa usano?

Wlady servizi telefonici con numerazione 899? Mi sa che ti stai confondendo, perché, oltre alle trasmissioni di Primantenna, ha solo fatto gli spot delle suonerie al 48248, e questo l'ha usato per diventare famoso. Non ha fatto altro.
Si esattamente, a Rivoli dove trasmettono. Usano ancora delle telecamere un po' vecchiotte della Sony con piedistallo, ma dovreste notarlo guardando 1Fila soprattutto dove si nota meglio.
E comunque che era di VideoGruppo, quella pre-Mediapason?
 
Ma voi sapete cosa sta succedendo con TeleGranda?
Ho fatto ieri una RI sintonizzazione e risultava ancora Nordovest 7 VDA, la programmazione era di Rete 7 e la qualità è diventata più infima.
Ma non fanno prima a cambiare emissione e Mux? Perché non è un buon inizio questo...
 
Ovviamente non fanno prima a cambiare Mux , è una scelta di compromesso: si tratta di piccole realtà che fanno quello che possono, solo consorziandosi a vari i livelli potrebbero potenzialmente a livello di emittenza locale offrire servizi adeguati.

E' durata circa una settimana nel mio caso la buona ricezione di Telecupole sul 42, record assoluto dallo SO ad oggi, tornata l'assenza segnale.

Oltre a Telecupole risulta errato anche l'orario e la data sul Mux Telestudio/Quinta Rete, siamo al 1999 !!
 
Una certa superficialità è innegabile, manca un coordinamento tecnico a più livelli in queste piccole tv. Talvolta fanno assurdità tecniche i Gruppi nazionali, figuriamoci cosa possono fare emittenti a conduzione familiare.
 
Diciamo che da quando hanno rinunciato allo storico circolare (che potrebbe passare ad altro operatore di rete in futuro) la diffusione nel cuneese è più limitata, ma nel torinese piuttosto buona. Cmq ci sono parecchie cose in ballo sulle colline torinesi .....

*Inviato da terminale mobile*
Buono a sapersi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
Però se sei a Pino torinese (vado a memoria) la situazione migliore è ricevere dalla postazione locale e la Rai da Eremo (meglio per avere un impianto "definitivo") o Penice. Se possibile ovviamente. Diversamente anche in futuro il sat sarà la cosa migliore.
 
Però se sei a Pino torinese (vado a memoria) la situazione migliore è ricevere dalla postazione locale e la Rai da Eremo (meglio per avere un impianto "definitivo") o Penice. Se possibile ovviamente. Diversamente anche in futuro il sat sarà la cosa migliore.
Si ottima memoria :)
Riceviamo con Tivusat a dire il vero, ho problemi con i mux Rai da Penice ma credo sia una questione di puntamento non perfetto ;-)

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
 
A me è venuta in mente un progetto che Telestudio potrebbe fare per recuperare ascolti e pubblicità. (io la butto qua, poi magari posso sbagliare):
Se non sbaglio Sky può ospitare gratuitamente i canali, come hanno deciso di fare m20 Tv e Capital tv, giusto?
Sappiamo bene che ora Onda Latina è diventata una playlist di Sky e quindi il canale tv non c'è più, giusto?
Bene, al suo posto potrebbe venire Mas Latina Tv (canale 626 presente qua nel Mux Quintarete) e trasmettere i suoi brani latini. Se Sky potrebbe "leggermente" pubblicizzarla, potrebbe fare buoni ascolti come la ex Onda Latina, e potrebbe dare dei spazi pubblicitari, così anche quelli di Telestudio potrebbero guadagnarci; inoltre i locali hanno più fiducia perché diventata famosa e potrebbe veramente fare successo. La stessa cosa potrebbero farla anche con BlueJeans Tv. In questo modo tutta Italia potrebbe vedere il canale su Sky, e in Piemonte si può vedere anche sul digitale terrestre.
Io ho provato a farmi venire questa idea, poi chissà.

E comunque potrebbe anche togliere Quintarete, ormai è una copia di TST, e Gira Musica, che potrebbero trasformare in un programma da trasmettere su Telestudio. E inoltre potrebbero traslocare in un Mux più stabile, così che anche molti altri riuscirebbero a vedere i canali come @ALE89.
 
Interessante come fanta tv..... Il problema è che bisognerebbe conoscere come funziona realmente il settore da tutti i punti di vista e non funziona così.



*Inviato da terminale mobile*
 
Vi risultano squadrettamenti su Rai 1 Hd (ch.26 MUX 3 RAI) nella zona di Torino centro?
Grazie!
 
Però se sei a Pino torinese (vado a memoria) la situazione migliore è ricevere dalla postazione locale e la Rai da Eremo (meglio per avere un impianto "definitivo") o Penice. Se possibile ovviamente. Diversamente anche in futuro il sat sarà la cosa migliore.
Rispetto al centro di Torino il Penice risulta coperto dalla collina torinese (correggettemi se sbaglio), ma in linea d'aria è nella stessa direzione dell'Eremo?
 
Per Pino Torinese la situazione è diversa......
Ho abitato li fino ai primi anni 90 in una zona in cui in analogico si riceveva da Penice e Giarolo(all'epoca sparava a 1000),mi ricordo che si riceveva meglio Rai3 Lombardia che quello piemontese(mi pare sui canali 35 e 36).
Ora le cose sono cambiate ,forse in peggio,anche perché molti impianti non sono stati adeguati...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso