Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
UFO ROBOT ha scritto:
@ Steadi x i ch sloveni ci vuole il decoder con mpeg4
Da Udine La rai con il mux 1 verrà sul ch 24 in sfn con Piancavallo e Trieste, solo che la Rai hà deciso di coprire come x l'analogico, quindi principalmente da Udine, e dal Piancavallo in teoria come l'attuale copertura analogica x la sola zona di Pordenone
La copertura dal Piancavallo si potrà verificare solo a switch off avvenuto,
da Udine c'è il problema dei filtri sui ch analogici 22 e 47 che non lasciano passare gli altri canali e siccome i mux rai vengiono su ch 24/26/30/40 chi hà questi filtri e non prenderà dal Piancavallo dovrà toglierli x vedere i canali Rai Da Udine
L'attuale mux A dal Gaiardin verrà dismesso come il mux B
Ciao;)

ma i filtri cosa sarebbero? E come faccio a sapere se ce li ho? Posso vedere il tutto dal decoder?
 
steadi ha scritto:
naturalmente il mux A sloveno lo prendo solo se ho un ricevitore mpeg4 giusto? (Che non ho!).

quindi se ho ben capito :

- l'antenna verso Udine dovrebbe essere solo "terza banda" (cioè serve per il VHF dove in analogico è trasmesso rai1 per intenderci), e col DTT non mi servirà più per ricevere Mux Rai? in realtà nell'elenco delle frequenze dei mux proprio in questo forum, vedo che il mux 1 rai è assegnato in banda VHF....?!?

- invece rai 2 e rai 3 analogici che sono attualmente in quinta banda UHF sul ch 22 e 47 non li prenderei da Udine ma dall'antenna puntata su piancavallo, insieme a mediaset e tutti gli altri?

Tutti gli impianti qui della mia zona sono con le antenne puntate in questo modo, speriamo di non avere problemi da venerdì... considerato che già da tempo prendo il mux con rai 1,2,3 FVG, 4 e adesso c'è anche da qualche giorno Rai 3 BIS.
Prendo invece male - attualmente - un altro mux rai secondario (mi pare si chiami B) che ha dentro Rai sport e rai storia...

p.s. scusate la confusione, ma era solo un tentativo di capire se venerdì quando ho tutti gli appuntamenti casa per casa a sintonizzare i decoder di nonni, zii e parenti vari, potrò fare qualcosa in caso di problemi (oltre agli impropèri)

sono nella tua stessa situazione, sempre Udine, con la differenza che io il mux b non lo prendo proprio
 
Salve a tutti!
Volevo segnalarvi che da Rovigno in Istria si ricevono 118 canali dal Veneto!!Io da Pola non li ho ancora cercati,speriamo ,se no ..aspetto almeno segnale dal Piancavallo.
Sul forum Sloveno sono inccazati perche dicono che un mux sul ch28 dal veneto disturba mux croato, e non vi dico le parolacce che scrivono!
 
sud istria ha scritto:
Salve a tutti!
Volevo segnalarvi che da Rovigno in Istria si ricevono 118 canali dal Veneto!!Io da Pola non li ho ancora cercati,speriamo ,se no ..aspetto almeno segnale dal Piancavallo.
Sul forum Sloveno sono inccazati perche dicono che un mux sul ch28 dal veneto disturba mux croato, e non vi dico le parolacce che scrivono!

ti credo che ricevete di tutto e di più dal veneto... il Venda spara a palla... io che ho l'antenna puntata su Piancavallo, quindi spostata di una cinquantina di gradi rispetto al Venda, ricevo i segnali con solamente un 20% di intensità in meno rispetto a quelli che ricevo da piancavallo (che è 100km più vicino)... :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
Netlix ha scritto:
... é mai possibile che a 48 ore dallo switch off, un importante MUX non sia attivo, e l'altro neanche menzionato, impedendomi qualsiasi prova?

Per accendere i mux, devono spegner el'analogico, e questo avverrà il 3 dicembre, è ovvio che sulle frequenze previste ora non si ricevano i mux.
Quello che c'è ora in digitale si riceverà poi su tutt'altre frequenze.

sud istria ha scritto:
Sul forum Sloveno sono inccazati perche dicono che un mux sul ch28 dal veneto disturba mux croato, e non vi dico le parolacce che scrivono!

Capisco le parolacce, ancora una volta le autorità italiane dimostrano di essere inefficaci, e come prevedevo gli accordi rischiano, unilateralmente, di non venir rispettati, però più che le parolacce, inutili e riduttive per chi le dice o scrive, puoi dire agli utenti di quel forum di bombardare di telefonate ed e-mail di lamentele sia la APEK slovena che la HAKOM croata, che si attiveranno sicuramente, prima presso le autorità italiane, poi presso le autorità internazionali.
Comunque credo che le due agenzie aspettino che la situazione si stabilizzi, per agire solo dopo.

Da aggiungere anche che se il mux croato è disturbato in Slovenia, l'agenzia slovena non può dire nulla, in quanto le interferenze non riguardano una frequenza assegnata alla Slovenia. Invece se il mux croato è disturbato in Croazia, allora la cosa è ovviamente denunciabile.
 
Ultima modifica:
sud istria ha scritto:
Salve a tutti!
Volevo segnalarvi che da Rovigno in Istria si ricevono 118 canali dal Veneto!!Io da Pola non li ho ancora cercati,speriamo ,se no ..aspetto almeno segnale dal Piancavallo.
Sul forum Sloveno sono inccazati perche dicono che un mux sul ch28 dal veneto disturba mux croato, e non vi dico le parolacce che scrivono!
Se chi di dovere in Slovenia e Croazia si muove mi sa che l'Italia si beccherà una bella denuncia x non aver rispettato gli accordi.
sarebbe da ridere che assegnassero anche da noi il 27 28 etc, ma potrebbero anche essere pazzi da farlo.
Ciao;)
 
Le novita di oggi La5,LA7D,MTV

:XXcomputer: Oggi e' di nuovo visibile il MuxBTinjan , il segnale posso considerarlo normale (60db),spero che non sia solo una parentesi,non vorrei toccare piu' questo argomento, una pagina chiusa.Vorrei andare oltre, parlare del muxC,D se mai sara' attivato.

Sono riuscito per la prima volta ad agganciare il mux sul Ch38( LA7D, MEDIASET EXTRA, LA5 ,MTV)e il canale49 sempre in digitale(TV7 TRIVENETA, MINI,LADY,AZZURRA),con scarsa qualita.Posso ritenere che dopo il 3 dicembre questi due canali con i rispettivi Mux non saranno ricevibili sulle frequenze attuali ,il fatto e' da attribuire al flusso che adesso e' libero dalle frequenze e interferenze.:tongue3:
 
ZWOBOT ha scritto:
Per accendere i mux, devono spegner el'analogico, e questo avverrà il 3 dicembre, è ovvio che sulle frequenze previste ora non si ricevano i mux.
Quello che c'è ora in digitale si riceverà poi su tutt'altre frequenze.



Capisco le parolacce, ancora una volta le autorità italiane dimostrano di essere inefficaci, e come prevedevo gli accordi rischiano, unilateralmente, di non venir rispettati, però più che le parolacce, inutili e riduttive per chi le dice o scrive, puoi dire agli utenti di quel forum di bombardare di telefonate ed e-mail di lamentele sia la APEK slovena che la HAKOM croata, che si attiveranno sicuramente, prima presso le autorità italiane, poi presso le autorità internazionali.
Comunque credo che le due agenzie aspettino che la situazione si stabilizzi, per agire solo dopo.

ma qual è il mux veneto che rompe le palle? E' un mux locale, no?
 
julianross ha scritto:
ma qual è il mux veneto che rompe le palle? E' un mux locale, no?

Sì, credo sia quello di La9, canale che trasmette programmi magnifici e gestito da... lasciamo perdere...
E' anche controproducente per loro, perchè il segnale croato va ad influire sulla corretta ricezione di quel mux locale in territorio italiano.
 
ZWOBOT ha scritto:
Sì, credo sia quello di La9, canale che trasmette programmi magnifici e gestito da... lasciamo perdere...
E' anche controproducente per loro, perchè il segnale croato va ad influire sulla corretta ricezione di quel mux locale in territorio italiano.
speriamo che in regione non gli assegnino nessun canale, ma dubito.
 
ZWOBOT ha scritto:
Sì, credo sia quello di La9, canale che trasmette programmi magnifici e gestito da... lasciamo perdere...
E' anche controproducente per loro, perchè il segnale croato va ad influire sulla corretta ricezione di quel mux locale in territorio italiano.

vabbè, ma non capisco... perchè gli hanno assegnato un canale riservato alla slovenia? Mancano canali?
 
Io ho due antenne dedicate con relativi filtri per il 27 sloveno ed il 28 croato, e quelle resteranno anche dopo lo switch off, de La9 o canali simili preferisco farne a meno :badgrin:
 
julianross ha scritto:
vabbè, ma non capisco... perchè gli hanno assegnato un canale riservato alla slovenia? Mancano canali?
Certo che mancano canali, quelli riservati all'Italia sono tutti occupati da mux nazionali, se leggi un pò di pagine indietro la questione è ampiamente trattata.
Ciao ;)
 
julianross ha scritto:
vabbè, ma non capisco... perchè gli hanno assegnato un canale riservato alla slovenia? Mancano canali?

Sì, mancano frequenze.
Non so se hai visto le tabelle che ho pubblicato nelle pagine indietro, compreso il poligono che fa vedere l'area nella quale dovrebbero essere rispetti gli accordi internazionali, comunque delle 21 frequenze assegnate all'Italia, i mux nazionali se ne sono prese 19 (comprese due per il DVB-H per i cellulari), lasciandone solo 2 ad altri (ma uno, credo il 55, dovrebbe essere riservato al vincitore del "Beauty contest"), più i canali in banda VHF.
Considerando che in 2 frequenze potrebbero comunque trasmettere circa 15 canali, e che si può trasmettere su altre 4 frequenze sui canali assegnati all'Italia nel range dal 61 al 69 (da liberare però entro il 2015 per servizi Internet), ci sarebbe tutto lo spazio per quei canali.
Però i canali che prima trasmettevano in analogico pretendono di ottenere una frequenza ciascuno, per avere ciascuno il proprio mux, e guadagnare così soldi dall'affitto di banda a terzi.
La Corecom sostiene che la licenza all'uso di un mux viene rilasciata solo se l'editore riempie almeno mezzo mux con propri canali, ma mi sa che le cose poi vanno diversamente.
 
Ultima modifica:
julianross ha scritto:
vabbè, ma quindi queste emittenti si beccano la frequenza "abusivamente" in definitiva...

Succederà anche da noi, mi sa... alla faccia dell'etere pulito e senza interferenze... :icon_rolleyes:

Come dice Zwobot se qualcuno interferisce e giusto che paghi...Francamente di prendere La9 o la fatidica Retecapri non me ne può fregare di meno:icon_cool:
 
mai scritto qualcosa,poi nemmeno sono iscritto ai nostri forum

:XXcomputer: Quello che ho da dire, io lo dico ai diretti interessati.Per rimanere sempre coerente.:neutral:

Poi il vostro forum e' piu' completo,vario, riesco a trovare piu incontri-scontri.
Mi piace studiare la grammatica,e poi avete tanti modi diversi di esprimersi ,che io anche se parlassi in lingua Slovena, ci riuscirei con difficolta'.Non sono perfetto,mi sembra di usare troppo spesso l' imperfetto. ;)
 
Comunico che da poche ore (2 o 3 al massimo) vedo perfettamente il muxA sloveno in centro a Trieste (zona Tribunale/via Carducci/via Milano). Il segnale sul mio CT5100 è al 62/65%.

Sarà sempre così??
 
Ma come è possibile? Tra un'ora finisce la giornata, e Sponka.TV continua a trasmettere sia sull'UHF 30 o da Ancarano-Crevatini che sull'UHF 52 o dall'Antignano. Se entro il 3 dicembre non viene spenta, spero proprio che la RAI e la Mediaset si lamentino con l'APEK. :doubt:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso