Segnali TV in Campania [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
norellifumi ha scritto:
Ragazzi, ho appena contattato la raiway della sede di napoli ed ho chiesto se avevano in previsione a breve una estensione della copertura del mux 4 nella provincia di Benevento.
La risposta è stata no!!!
Ho chiesto se anche nelle altre provincie (AV-CE) era in programma l'estenione ma mi ha risposto l'addetto che molto probabilmente verrà a breve attivato su monte vergine e forse sui camaldoli.
Mi ha escluso anche a breve una attivazione nella prov. di Caserta contrariamente a quanto detto qualche post fa.

Queste info prendetele con le molle perchè l'impiegato raiway non mi è sembrato un pozzo di scienza.
Cmq proverò domattina a ricontattarli per avere conferma.

Penso che su questi due ripetitori Montevergine e Camaldoli come minimo debbano degnarsi di attivare il mux 4, e che cavolo se non l'attivano nemmeno su questi due ripetitori a breve è uno schifo.

Ma poi quel che vorrei sapere io è che cavolo ne capiscono di frequenze e di inquinamento elettromagnetico queste pseudo istituzioni ARPAC e ASL sarebbe stato molto più logico dare potere di rilasciare le autorizzazioni ai CoReCom ed alle sedi regionali del Ministero delle Comunicazioni o meglio adesso denominato Ministero dello Sviluppo Economico che ha inglobato quello delle Comunicazioni, ma come al solito le cose in Italia devono essere fatte tanto per essere fatte. :eusa_wall: :eusa_wall:

Se hai qualche news mi raccomando facci sapere.

Ah un'ultima cosa, qual'è il numero telefonico della sede Rai Way di Napoli ? Se lo potessi postare magari potrei provare a chiamarli anch'io per chiedere qualche informazione, magari mi capita qualche tecnico più informato che conosce meglio la situazione, o almeno lo spero.
 
norellifumi ha scritto:
Ragazzi, ho appena contattato la raiway della sede di napoli ed ho chiesto se avevano in previsione a breve una estensione della copertura del mux 4 nella provincia di Benevento.
La risposta è stata no!!!
Ho chiesto se anche nelle altre provincie (AV-CE) era in programma l'estenione ma mi ha risposto l'addetto che molto probabilmente verrà a breve attivato su monte vergine e forse sui camaldoli.
Mi ha escluso anche a breve una attivazione nella prov. di Caserta contrariamente a quanto detto qualche post fa.

Queste info prendetele con le molle perchè l'impiegato raiway non mi è sembrato un pozzo di scienza.
Cmq proverò domattina a ricontattarli per avere conferma.



Io chiamai venerdi a quel numero e l'impiegato che rispose disse che entro breve tempo, avrebbero coperto tutte le province!

Potrebbe essere che vogliono evitare di mettere in giro voci sulle espansioni di copertura x non far illudere, ma comunque in realtà hanno un calendario di copertura! :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
max1584 ha scritto:
Ah un'ultima cosa, qual'è il numero telefonico della sede Rai Way di Napoli ? Se lo potessi postare magari potrei provare a chiamarli anch'io per chiedere qualche informazione, magari mi capita qualche tecnico più informato che conosce meglio la situazione, o almeno lo spero.



mi raccomando se ti trovi a chiamere e parli con "un tecnico/impiegato preparato e competente" chiedi anche per la prov. di BN (in particolare per il rip. del Monte Taburno).

rimaniamo aggiornati... ;) ;) ;)
 
norellifumi ha scritto:
mi raccomando se ti trovi a chiamere e parli con "un tecnico/impiegato preparato e competente" chiedi anche per la prov. di BN (in particolare per il rip. del Monte Taburno).

rimaniamo aggiornati... ;) ;) ;)

Ok, grazie per l'informazione, ovviamente non preoccuparti nel caso riuscissi a parlare con un tecnico ben informato e competente chiederò per l'estensione del mux 4 in tutta la Campania, con riguardo maggiore ovviamente per il ripetitore che mi interessa di più, cioè quello dei Camaldoli, ma sicuramente chiederò anche per gli altri ripetitori. ;)

Piuttosto sai per caso se rispondono di pomeriggio o solo la mattina ?

Lo chiedo perchè nel caso provo a chiamarli subito. :)
 
Fanta-Boy ha scritto:
Sarà per dare banda al canale HD? :eusa_think:


Eh già,per ora solo 2 a Salerno ma secondo alcune supposizione di alcuni utenti del forum per la fine del mese il mux Rai 4 dovrebbe essere acceso dai maggiori ripetitori della Campania. ;)
ma che canali sono presenti sul mux rai 4??
 
Ci sono Rai 5, Rai Storia e Rai HD, quindi oltre a Rai HD che sta aumentando il numero di eventi in HD nativo, la Rai ci priva anche di un canale tematico come Rai Storia che personalmente ritengo sia il miglior canale dell'offerta tematica Rai.

Io il mux 4 lo ricevo ma il segnale non è perfetto perchè ho il Monte Somma/Vesuvio che scherma il Faito, ovviamente non come a Pomigliano, Sant'Anastasia ecc. dove è assolutamente impossibile puntare al Faito perchè lì il Monte Somma scherma totalmente, ma comunque da casa mia a Volla non riesco a vedere il Faito. :eusa_whistle:
 
norellifumi ha scritto:
mi raccomando se ti trovi a chiamere e parli con "un tecnico/impiegato preparato e competente" chiedi anche per la prov. di BN (in particolare per il rip. del Monte Taburno).

rimaniamo aggiornati... ;) ;) ;)
Perdonatemi... ma di solito quando si chiama in tanti un numero interno (non pubblico, per altro) di un ufficio si ottengono due tipi di risultati. Il primo è il cambio del numero dell'interno; il secondo è avere risposte random in funzione di chi risponde. Poi fate come volete, per carità
 
max1584 ha scritto:
Ci sono Rai 5, Rai Storia e Rai HD, quindi oltre a Rai HD che sta aumentando il numero di eventi in HD nativo, la Rai ci priva anche di un canale tematico come Rai Storia che personalmente ritengo sia il miglior canale dell'offerta tematica Rai.

Io il mux 4 lo ricevo ma il segnale non è perfetto perchè ho il Monte Somma/Vesuvio che scherma il Faito, ovviamente non come a Pomigliano, Sant'Anastasia ecc. dove è assolutamente impossibile puntare al Faito perchè lì il Monte Somma scherma totalmente, ma comunque da casa mia a Volla non riesco a vedere il Faito. :eusa_whistle:
pensavo che era un nuovo mux, comunque lo ricevo da monte faito e abito a qualiano con qualità 100% e livello 95%, più che altro perche non sistemano il mux con la7 HD che qui a napoli è occupato da un mux locale
 
norellifumi ha scritto:
Ragazzi, ho appena contattato la raiway della sede di napoli ed ho chiesto se avevano in previsione a breve una estensione della copertura del mux 4 nella provincia di Benevento.
La risposta è stata no!!!
Ho chiesto se anche nelle altre provincie (AV-CE) era in programma l'estenione ma mi ha risposto l'addetto che molto probabilmente verrà a breve attivato su monte vergine e forse sui camaldoli.
Mi ha escluso anche a breve una attivazione nella prov. di Caserta contrariamente a quanto detto qualche post fa.

Queste info prendetele con le molle perchè l'impiegato raiway non mi è sembrato un pozzo di scienza.
Cmq proverò domattina a ricontattarli per avere conferma.
Come aveva detto OTG non so se in questa discussione o in un'altra, i centralinisti di raiway non sanno mai una mazza. gli unici a sapere le cose come stanno sono i tecnici. comunque oggi pare che non abbiano lavorato. stiamo in attesa e vediamo. io per scrupolo mi sono controllato la pagina dedicata agli installatori di decoder.comunicazioni.it, per vedere dove era stata richiesta l'autorizzazione per il mux4 da raiway in AT3, e per esempio è venuto fuori il ripetitore di Chiavenna. Adesso, pur dando per scontato che quel ripetitore copra completamente tutta la valle e non solo la cittadina di chiavenna, il bacino d'utenza non arriva a 20000 persone. Per questo è abbastanza logico presupporre che su tutti i ripetitori che servono più di 20000 utenti verrà attivato il mux4, e visto che sulla pagina facebook di rai5 si parlava di questa estensione della copertura del mux quattro entro i primi mesi del 2011, non è completamente infondato ritenere che la cosa avvenga entro giugno. Poi un altro punto a favore è che nel 2011 non si faranno switch-off, quindi anche se la rai non naviga nell'oro, ci sono maggiori possibilità che trovi le risorse per estendere la copertura dei mux.:icon_cool:
 
Otg Tv ha scritto:
Perdonatemi... ma di solito quando si chiama in tanti un numero interno (non pubblico, per altro) di un ufficio si ottengono due tipi di risultati. Il primo è il cambio del numero dell'interno; il secondo è avere risposte random in funzione di chi risponde. Poi fate come volete, per carità

è le stessa cosa che avevo pensato io, che potrebbero iniziare a dare risposte random, a come capita, nel momento in cui iniziassero a ricevere molte telefonate su quel numero interno (che tra l'altro io venerdi non pubblicai esplicitamente qui sul forum, proprio perchè numero interno privato di un ufficio)!

Io infatti ho chiamato solo venerdi...e non ho mai avuto intenzione di chiamare altre volte, proprio x questo motivo! ;) ;) ;) Mi accontento di quello che mi ha riferito l'impiegato che mi ha risp. venerdi pom!

Al massimo, se proprio non ci saranno attivazioni (e spero che non sia cosi), chiamo a fine giugno di nuovo! ;) ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Per favore non mettete sul forum numeri di telefono privati interni

Grazie

Chiedo scusa per l'inserimento del numero. :crybaby2:

Comunque al massimo all'ufficio raiway di napoli saranno arrivate 2/3 telefonate; la mia, quella di Marko.988 e forse max1584. Penso che non siano arrivate poi così tante telefonate.

Dò pienamente ragione anche ad otgtv.

Meglio non intasare troppo le linee interne della rai.

Però speriamo che attivino nel breve periodo anche a BN qualche mux4 :eusa_shifty:

incrociamo le dita ;)
 
Ultima modifica:
norellifumi ha scritto:
Chiedo scusa per l'inserimento del numero. :crybaby2:

Comunque al massimo all'ufficio raiway di napoli saranno arrivate 2/3 telefonate; la mia, quella di Marko.988 e forse max1584. Penso che non siano arrivate poi così tante telefonate.

Dò pienamente ragione anche ad otgtv.

Meglio non intasare troppo le linee interne della rai.

Però speriamo che attivino nel breve periodo anche a BN qualche mux4 :eusa_shifty:

incrociamo le dita ;)

No io non ho chiamato, e forse devo dire meno male che non ho ancora chiamato :D , il numero comunque non è privato, ma è il numero della sede RAI di Napoli quindi credo che il problema non si ponga perchè quel numero lo si riesce a reperire anche con un pò di pazienza facendo una ricerca sul web.

Riguardo a ciò che diceva Otg Tv d'accordo è tutto giusto, ed infatti anch'io dico di non chiamare troppo frequentemente magari una volta ogni 2-3 settimane giusto per mostrare anche il nostro interessamento per questo benedetto mux 4, e fin qui ci siamo.

Però come è vero che non si ottiene chissà che chiamando la sede Rai Way di Napoli è anche vero che su questo forum c'è qualcuno che ha agganci abbastanza importanti in Rai Way e che quindi può ottenere info anche indicative sull'estensione del mux 4 non faccio nomi perchè le mie potrebbero essere supposizioni erronee però sono convinto che sia così, ed allora dico, noi non dobbiamo chiamare la sede RAI troppo di frequente perchè altrimenti giustamente come diceva Otg se si vedono bombardati di telefonate cambiano il numero dell'interno, ma perchè noi non dobbiamo venire a conoscenza di determinate informazioni ? Forse perchè sono informazioni impopolari e si teme che possano essere pubblicati su questo thread dei post di protesta dai toni anche più o meno offensivi ?

Se così fosse io francamente lo troverei stupido, perchè almeno per me, io non risponderei con post offensivi alla RAI se qualcuno qui sul forum dicesse che il mux 4 non viene esteso più ad altri ripetitori della Campania, sicuramente mi indignerei e scriverei un post di critiche aspre alla RAI, ma senza mai sfociare nella volgarità oppure in offese plateali, quindi non vedo perchè ci siano tanti misteri o perchè si voglia nascondere la verità quasi come se si trattasse di un segreto di Stato o di informazioni dei servizi segreti, almeno se si potesse sapere che l'estensione del mux 4 non avverrà o che avverrà tra un anno a switch-off nazionale completato uno si metterebbe l'anima in pace e troverebbe soluzioni alternative per vedere i canali del mux 4 o su Tivù Sat, o per chi può come me con puntamento sul Faito pur non essendo in zona ideale per la ricezione dal Faito, quindi se qualcuno qui sul forum è a conoscenza di informazioni sul mux 4 o può venire a conoscenza di queste informazioni per me deve pubblicarle qui sul forum, trovo invece sciocco il contrario. :)
 
Mi confermate che i tecnici TIMB a Montevergine non hanno risolto ancora una mazza?? Ovvero i mux Timb non si vedono affatto già a 15-20 km di distanza in linea d'aria e con visuale completamente libera su Montevergine? E siamo a oltre una settimana, a sto punto rimontassero l'antenna vecchia, visti i risultati della nuova :D
Sarebbe interessante capire a che distanza il segnale si perde, credo da stime mie a massimo 10 km di distanza dagli impianti in linea d'aria (tipo Parolise, Lapio al max dovrebbero essere gli ultimi paesi con segnale decente). Ovviamente ad Avellino dal buon Euplio si vedrà perfettamente, ma se trasmetti da Montevergine e il tuo segnale non arriva bene ad AV città le ipotesi sono due:
1) Hai dimenticato di collegare gli impianti alla rete elettrica :D
2) Hai noleggiato tutte le attrezzature di trasmissione da TeleAmbiente :D

Per tornare invece sul bacino di Napoli: qualcuno sa se Vesuvio Tv, TeleNocera e la superlativa TeleAmicizia SVT nel mux Antenna 3 trasmettono ancora? Gli slot ci sono, ma ogni volta che ci passo sono a schermo nero (il che, da un certo punto di vista, potrebbe essere anche positivo visto quello che trasmettevano :D)
 
AntonioP ha scritto:
Mi confermate che i tecnici TIMB a Montevergine non hanno risolto ancora una mazza?? Ovvero i mux Timb non si vedono affatto già a 15-20 km di distanza in linea d'aria e con visuale completamente libera su Montevergine? E siamo a oltre una settimana, a sto punto rimontassero l'antenna vecchia, visti i risultati della nuova :D
Sarebbe interessante capire a che distanza il segnale si perde, credo da stime mie a massimo 10 km di distanza dagli impianti in linea d'aria (tipo Parolise, Lapio al max dovrebbero essere gli ultimi paesi con segnale decente). Ovviamente ad Avellino dal buon Euplio si vedrà perfettamente, ma se trasmetti da Montevergine e il tuo segnale non arriva bene ad AV città le ipotesi sono due:
1) Hai dimenticato di collegare gli impianti alla rete elettrica :D
2) Hai noleggiato tutte le attrezzature di trasmissione da TeleAmbiente :D

Per tornare invece sul bacino di Napoli: qualcuno sa se Vesuvio Tv, TeleNocera e la superlativa TeleAmicizia SVT nel mux Antenna 3 trasmettono ancora? Gli slot ci sono, ma ogni volta che ci passo sono a schermo nero (il che, da un certo punto di vista, potrebbe essere anche positivo visto quello che trasmettevano :D)

Ciao Antonio!

Confermo quanto detto da te sul mux di Antenna3. I canali da te citati sono a schermo nero, e gia' da parecchio tempo.

Per quello che riguarda i TIMB confermo che, come detto da te, ad AV citta' si vedono bene (ho controllato ieri da una casa che si trova sul viale dei platani).
Sembra invece da indiscrezioni che TeleAmbiente abbia deciso di trasmettere sul canale 68 da Montevergine ma siccome non ha ancora avuto l'autorizzazione, sta sfruttando l'amicizia del suo proprietario con un tecnico di Telecom Italia Media Broadcast che ha gentilmente acconsentito a montare il futuro trasmettitore di Teleambiente e a provare a trasmettere sul 48 i programmi TIMB. In pratica stanno vedendo di quanto possono abbassare la potenza ed avere ancora 10 persone che riescono a vederlo :D :D
 
fred_flinstone ha scritto:
Sembra invece da indiscrezioni che TeleAmbiente abbia deciso di trasmettere sul canale 68 da Montevergine ma siccome non ha ancora avuto l'autorizzazione, sta sfruttando l'amicizia del suo proprietario con un tecnico di Telecom Italia Media Broadcast che ha gentilmente acconsentito a montare il futuro trasmettitore di Teleambiente e a provare a trasmettere sul 48 i programmi TIMB. In pratica stanno vedendo di quanto possono abbassare la potenza ed avere ancora 10 persone che riescono a vederlo :D :D
Ciao Fred, ti prego, dimmi che stai scherzando! Teleambiente ad Avellino? :5eek: E poi. il canale 68 non è già occupato?. Qui si aspettano mux importanti e invece ci arriva Teleambiente!!! Mah...
 
Ultima modifica:
Euplio ha scritto:
Ciao Fred, ti prego, dimmi che stai scherzando!

Ma certo che stava scherzando :D quei geni di TeleAmbiente non riescono a coprire un minimo della provincia di Napoli figuriamoci ad Avellino :D :lol: :lol:

Però devo correggere l'amico Fred, perchè in realtà è la RAI che ha prestato la frequenza a TeleAmbiente, infatti non ha ancora attivato il 40 del mux 4 dai Camaldoli e da Montevergine perchè l'ha prestato appunto a TeleAmbiente solo che siccome trasmettono a potenza 0,00000001 W il 40 risulta inagganciabile, è questo il motivo per cui i nostri decoders e televisori non rilevano nulla sul 40 !!! :D :D :lol: :lol:
 
max1584 ha scritto:
Ma certo che stava scherzando :D quei geni di TeleAmbiente non riescono a coprire un minimo della provincia di Napoli figuriamoci ad Avellino :D :lol: :lol:

Però devo correggere l'amico Fred, perchè in realtà è la RAI che ha prestato la frequenza a TeleAmbiente, infatti non ha ancora attivato il 40 del mux 4 dai Camaldoli e da Montevergine perchè l'ha prestato appunto a TeleAmbiente solo che siccome trasmettono a potenza 0,00000001 W il 40 risulta inagganciabile, è questo il motivo per cui i nostri decoders e televisori non rilevano nulla sul 40 !!! :D :D :lol: :lol:
Perfetto! Non avevo notato l'ironia del suo post!
Ritornando a cose più serie volevo sapere: si è arrestata l'espansione del mux 4 della Rai? Attivato all'improvviso su due postazioni del salernitano dopo pochi giorni le stesse sono state oscurate. Vedremo nai questo benedetto mux?
 
Euplio ha scritto:
Ritornando a cose più serie volevo sapere: si è arrestata l'espansione del mux 4 della Rai? Attivato all'improvviso su due postazioni del salernitano dopo pochi giorni le stesse sono state oscurate. Vedremo nai questo benedetto mux?
Perchè, hanno spento anche Perdifumo? Io so soltanto Bellara, e pare per potenziare l'impianto elettrico.
Ma è da giovedi che la situazione è così...:eusa_think: :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso