bennyfedele ha scritto:
Da quello che so, Canale34 sta vedendo tutto ad una cordata del nord. M.Montone è stato il primo passo. Sicuramente Canale34-TeleNapoli si farà ospitare in quale mux e sicuramente sarà quello di TeleA.
Voglio aggiungere che nel mux di TeleLiberaCampania (emittente aversana dedicata ai cantanti napoletani, dove ho lavorato qualche tempo fa come regista e cameraman) UHF 65 ha aggiunto il canale MorganTv (emittente con sede a Mugnano di Napoli, anch'essa dedita ai cantanti napoletani, proprietaria al 50% di Radio Azzurra Napoli Doc [denominata precedentemente Radio Morgan]) sotto lo slot Radio Morgan TV (evidentemente non è stato aggiornato l'ID Station) poiché MorganTv nel mux di TLC doveva far partire la radiovisione.
Il canale squadretta, in quanto dalla sede di Mugnano di Napoli hanno sempre problemi di DVB-S2.
Aggiornamento ore 22.20: il canale risulta spento con evidente effetto neve
MorganTv precedentemente faceva parte del mux di ItaliaMia (UHF 62) e in ultimo TeleAkery (UHF 52).
Riguardo Morgan TV, faremmo prima a dire di quale mux non abbia fatto parte in passato, visto che dobbiamo annoverare anche Canale 8, Canale 9 e forse me ne dimentico pure qualcuno...
Circa invece i vari Canale 34, 21, 8, 9 ecc..., era nell'aria che il loro futuro sarebbe stato per qualcuno consorziarsi, per qualcun altro finire in un altro mux, e per qualcun altro ancora vendere. Come ha detto
Saturn891 ha scritto:
I direttori delle tv locali dovrebbero fare una statua in onore di Aurelio De Laurentiis, se non fosse per la sua SSC Napoli programmi del genere non sarebbero così seguiti
perché, parliamoci chiaro, a parte un appuntamento settimanale dedicato alla SSC Napoli (quello del giovedì con Palummella neppure lo conto: potrebbe andare benissimo in onda su TLC, Morgan TV o Campania TV...

), cos'altro trasmettono? Infinite repliche di 4-5 film di Totò (tutti) e/o Mario Merola (Canale 9), e/o proprie produzioni di almeno dieci anni fa (Canale 34). E il resto della giornata, televendite a tutto spiano.
Con palinsesti del genere non si può sopravvivere a lungo, e non parliamo dell'assurda pretesa di portare avanti per ciascuno di essi un secondo o terzo canale (i vari Levante TV, New Media, TV Donna, Telenapoli, ecc.).
Se oggi il Napoli stesse in serie B (e per fortuna non lo è), da mò che sarebbero falliti a uno a uno.
Sul fatto poi che qualcuna finisca in un mux di Tele A, ho qualche personale dubbio, visto che negli ultimi mesi,
tutti i canali nazionali (e non erano pochi) ospitati nei suoi mux se ne sono andati a causa dell'assurdo comportamento di Tele A, che si prendeva i loro soldi e poi li trasmetteva un mese sì e tre no, avendo i multiplexer guasti e non cambiandoli (mancanza di volontà o di soldi?). A questo aggiungiamo un recente taglio di non so quanto personale per giungere alla conclusione che Tele A naviga in pessime acque.
Comunque, tutto ciò servirà senz'altro a fare una bella pulizia ai nostri super-intasati telecomandi.