Segnali TV in Basilicata [Switch off concluso il 04/06/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io penso di sì.
Purtroppo era una emittente molto forte finita male.
Aveva varie sedi e piú di qualche frequenza analogica.
Quando avrebbero dovuto accendere in digitale non hanno avuto la forza.
Sono andati avanti in VHF dalla Puglia ma non hanno mai sviluppato la Rete.
Per realizzare una rete con un po' di popolazione bastavano 3 impianti, Potenza, Matera e uno nel metapontino sua area di competenza.
Ma non si è riusciti nemmeno in questo.
Vedremo se potrà ricomparire in qualche modo.
Il suo posto diciamo l'ha presa la Nuova TV che prima sul satellite e poi con un impianto fantasma ha ottenuto la frequenza e ora è attiva su buona parte della provincia di Potenza.
 
Il mux 2 che contiene ora?

Scansione fatta 5 minuti fa:

- Norba Shopping, [schermo nero]
- Radio Norba Tv Mux 2,
- Teledue +1,
- Teledue HD, [schermo nero]
- Teledue Mux 2,
- Telenorba +1,
- Telenorba HD, [schermo nero]
- Telenorba Mux 2,
- Telepuglia 9,
- Tg Norba 24 Mux 2.

Poi se faranno modifiche in futuro bo'. Telenorba resta sempre un mistero.
 
Puo' darsi che dalle tue parti il 59 venga diversificato come qui da noi, magari aggiungeranno qualche altro canale. Con lo spegnimento del uhf 39 , Telenorba rimane con due mux attivi il UHF 21 e 59. Poi ci sarebbe quel fantomatico 33 di Telepuglia, spento su tutta la regione.
 
Avete notizie di mux TRM passati dal 46 al 39
Dato che Potenza è completa (Li Foj, Vaglio, Botte, Temparossa) penso si stia passando a zone limitrofe. Quindi dovrebbero passare Maschito, Savoia, ecc
 
Trm su Viggianello, Chiaromonte, Rotonda, Trecchina e Lagonegro è ancora sul UHF 46. Molto probabilmente completeranno prima la parte nord della Basilicata, poi passeranno alla parte sud. I 39 di telenorba ancora sono regolamente accesi.
 
Sì. Dovrebbe essere Pescopagano
Torre Mediaset

Si... è proprio Pescopagano. Come detto nell'altro mio post precedente, Pescopagano pur essendo in Basilicata fa servizio anche in comuni irpini (in parte o totalmente) nella zona orientale... infatti un parziale passaggio al digitale c'era stato già a dicembre 2009 con la provincia di Avellino... :)
Tornando a TRM, fine settimana scorsa l'avevo trovato regolarmente sul 46... così come lo è tutt'ora (confermatomi nella discussione di Avellino proprio da Euplio). Vedremo nelle prossime settimane (anche se probabilmente mi sarà difficile verificarlo personalmente)... ;)
 
Telenorba mux 2 UHf 59, rimosso Norba Shopping, [schermo nero].

Quindi la configurazione del mux attualmente risulta essere :

- Radio Norba Tv Mux 2,
- Teledue +1,
- Teledue HD, [schermo nero]
- Teledue Mux 2,
- Telenorba +1,
- Telenorba HD, [schermo nero]
- Telenorba Mux 2,
- Telepuglia 9,
- Tg Norba 24 Mux 2.
 
Alla fine in più c'è solo Telepuglia. Alla fine potevano anche spostare telepuglia sul mux 1 e dedicare il nuovo mux ad eventuali ospiti o all'HD.
 
spero che alla fine di questi cambiamenti riesca a recuperare qualche mux anche dalle mie parti.
Del 46 mi interessa poco, il 39 e il 27 invece sarei felici di tornare a sintonizzarli, sempre che al contrario non riescano a farmi sparire pure il 59.

questa storia dei mux lucani che annientano quelli pugliesi (ovviamente da voi sarà il contrario) è davvero frustante
 
Il 27 non so dove sia attivo. Il 39 non dovrebbe dare problemi eccessivi. Nel passato era liFoj a dare fastidio da voi ma l'impianto Mediaset è stato molto abbassato.
 
TRM da Maschito è già 39. Piuttosto, Norba ha spento il 21? Ah, volevo segnalare l'assenza di contenuti del 44 di Rete A 1, già segnalato a chi di competenza!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso