[Rumour]rino tommasi non farebbe più parte dell'organico di sky

Anakin83 ha scritto:
Io posso dire che con tutte le emittenti che trasmettono tennis in Italia per fortuna non ci perdiamo una settimana di stagione. Ogni settimana ci sono 1 o anche 2 o 3 tornei live. Non per merito di Sky però.

Copertura diminuita quest'anno...si tratta di tornei minori ma nel complesso in questo 2011 c'è meno in tennis in tv rispetto a 12 mesi fa...
 
*Cool_23_FoX* ha scritto:
Clerici era su calcio24 l'altro giorno.Trattato con grande rispetto da tavelli, mi ha fatto piacere sentirlo ancora. Grande giornalista, peccato che sky abbia dovuto comprare la coppa america, di calcio non c'è ne abbastanza. :eusa_naughty:

Cmq Clerici era da circa 2 anni che commentava solo Wimbledon, Roma e Montecarlo, ovvero solo live e mai da studio.
 
In questo momento stanno facendo vedere su Skysport vecchie partite di Wimbledon col commento originale di Tommasi e Clerici. Quanta nostalgia :crybaby2:
 
noel77 ha scritto:
In questo momento stanno facendo vedere su Skysport vecchie partite di Wimbledon col commento originale di Tommasi e Clerici. Quanta nostalgia :crybaby2:
e che partite :) Henin v Mauresmo :) come si fa a non avere nostalgia. Mi ha fatto piacere risentirli
 
Anakin83 ha scritto:
e che partite :) Henin v Mauresmo :) come si fa a non avere nostalgia. Mi ha fatto piacere risentirli

Ho già messo in auto-tuning Nadal - Federer del 2008 (sabato a mezzogiorno).
Wimbledon senza Tommasi e le perle di Clerici è qualcosa di asettico.
Io rinuncerei tranquillamente ai 6 canali in HD per di sentirmi il buon Clerici che all'ingresso della Regina esclama "Povera stella, più vecchia di me!".
E francamente mi dissocio dall'idea di Sky di eliminare tutto quello che non è calcio e sul resto tagliare più di Tremonti a Gli Sgommati.
Hanno preso mondiali ed olimpiadi pagando vagonate di soldi ma per cosa? Non credo che molti degli abbonati si guardino tutte le partite, credo che la maggior parte di noi guardino le partite dell'Italia e poco altro ai mondiali. E sky non ha l'esclusiva, visto che l'Italia la danno sulla Rai (ora pure in Hd, che tra l'altro sembra essere HHD da quanto si vede bene). Per le Olimpiadi Idem, c'è la Rai che fa vedere gli Italiani in gara con una copertura più che discreta.
Ma probabilmente Mockridge (o come si chiama) crede che il popolo Italiano voglia a tutti costi vedere la partita di baseball tra Olanda e Hong Kong e la gara di Hockey su prato tra la Nuova Guinea e le Filippine.
Ora voglio capire che ragione abbia Sky di tenere 4 canali denoninati Sky Sport.
Alla fine dei conti a Sky sono rimasti i diritti di Wimbledon e dei Master 1000 di tennis, del Sei nazioni e del mondiale di Rugby, del Giro di Svizzera di ciclismo, dell'Nba, e poco altro. Con cosa vogliono riempire i canali?
A questo punto liberino un canale e lo diano ad Eurosport, che da trasmettere ne hanno a volontà (domenica la finale del Queens sarebbe dovuta andare in differita per la contemporaneità con altri eventi).
In compenso io abbonato allo Sport (e non al Calcio) mi trovo a sorbirmi nell'ordine:
- Campionato italiano di calcio;
- Campionato inglese di calcio;
- Campionato tedesco di calcio;
- Campionato spagnolo di calcio;
- Campionato russo di calcio;
- Coppe nazionali inglesi varie;
- Champions league;
- Partite delle nazionali;
- Copa america;
e sicuramente mi dimentico altro.
A questo punto farebberero prima ad abolire lo sport, sarebbe più corretto eticamente.
Do ragione a Sky solo su una cosa, se devono pagare un diritto sportivo devono pagarlo a prezzo di mercato. Non trovo giusto che Sky debba pagare i diritti di trasmissione del campionato Italiano molto più di Mediaset Premium.
Scusate per lo sfogo.
 
Sinistra Piave ha scritto:
credo che la maggior parte di noi guardino le partite dell'Italia e poco altro ai mondiali
Evidentemente credi male, ascolti dell'ultimo Mondiale alla mano:evil5: :eusa_whistle:
Sinistra Piave ha scritto:
Ma probabilmente Mockridge (o come si chiama) crede che il popolo Italiano voglia a tutti costi vedere la partita di baseball tra Olanda e Hong Kong
Il baseball non è più sport olimpico:evil5:
Sinistra Piave ha scritto:
- Campionato russo di calcio
Evidentemente ti è sfuggito il fatto che non hanno rinnovato i diritti...:icon_rolleyes:
Sinistra Piave ha scritto:
Io rinuncerei tranquillamente ai 6 canali in HD per di sentirmi il buon Clerici
Vabbè, lascio il commento ad altri, visto che io non ho nemmeno la tv HD.
Però fa abbastanza ridere...:badgrin:
Sinistra Piave ha scritto:
- Champions league;
Beh, hai ragione: Sky deve mollare la Champions League e trovare i soldi per pagare Clerici.
Senz'altro...:eusa_wall:
 
La copertura della Rai alle Olimpiadi è discreta? :5eek: :badgrin: :badgrin: . Fa schifo, un canale e mezzo che trasmette solo Italia fa arrabbiare tutti quanti...Le Olimpiadi non sono sole le gare e le vittorie azzurre ma vere e proprie impresse sportive che la Rai ha sempre snobbato.

Personalmente preferisco i sei canali e la possibilità di scelta del Match che sentire Clerici e Tomassi...per quanto sono bravi
 
dado88 ha scritto:
La copertura della Rai alle Olimpiadi è discreta? :5eek: :badgrin: :badgrin: . Fa schifo, un canale e mezzo che trasmette solo Italia fa arrabbiare tutti quanti...Le Olimpiadi non sono sole le gare e le vittorie azzurre ma vere e proprie impresse sportive che la Rai ha sempre snobbato.
Concordo pienamente.
C'è però da dire che purtroppo la stragrande maggioranza degli italiani, gente priva di cultura sportiva, segue solo gli italiani alle olimpiadi quindi la copertura rai per loro va più che bene.
 
non sono comunque le Olimpiadi la causa del taglio di Clerici e Tommasi, ci sono cause ben più gravi.
Sky può anche tagliare tutto, ma Tommasi e Clerici non torneranno (giustamente dico io)
 
Anakin83 ha scritto:
non sono comunque le Olimpiadi la causa del taglio di Clerici e Tommasi, ci sono cause ben più gravi.
Sky può anche tagliare tutto, ma Tommasi e Clerici non torneranno (giustamente dico io)
Bisogna inoltre ricordare che sky commenterà da studio wimbledon, quindi un commento di Tommasi e Clerici è impossibile a prescindere.
 
E' vero che il commento dal vivo è 1000 volte meglio....ma commentare un'incontro dallo studio non mi sembra cosi orribile come fanno capire Tomassi e Clerici
 
dado88 ha scritto:
E' vero che il commento dal vivo è 1000 volte meglio....ma commentare un'incontro dallo studio non mi sembra cosi orribile come fanno capire Tomassi e Clerici
Per loro la questione è ben diversa.
Clerici e Tommasi non rinuncerebbero mai ad andare a Wimbledon per fare il commento da Milano.
Questo è stato ribadito da Tommasi nel suo intervento a ubitennis, per quanto riguarda Clerici lo sappiamo da sempre che lui è disposto a commentare solo dal posto.
 
noi rinunciamo ai grandissimi TOMMASI e CLERICI e,nel contempo,ci dobbiamo sorbire la banda di attori da avanspettacolo parrocchiale di quelli di "speciale calciomercato".
 
C'e' anche il fatto che ormai Gianni e Rinotto erano un po sopportati dagli altri coleghi: quella forzata riverenza e precedenza nelle telecronache e nelle interviste , davanti a due santoni e maestri , ormai un po fusi e invecchiati , ma che guadagnavano ancora molto più di tutti i colleghi tennistari di Sky....
Largo ai giovani !! :D
 
fabcat ha scritto:
noi rinunciamo ai grandissimi TOMMASI e CLERICI e,nel contempo,ci dobbiamo sorbire la banda di attori da avanspettacolo parrocchiale di quelli di "speciale calciomercato".
Purtroppo l'italiano medio preferisce quel tipo di programma rispetto al tennis.:5eek:
Baste vedere le continue ed estenuanti notizie di calciomercato su ogni edizione di sky sport 24.
 
l'italiano medio è culturalmente sottosviluppato e questo è un dato di fatto.In inghilterra gente come tommasi e clerici avrebbe un museo che parla di loro e le loro telecronache sarebbero in onda per altri 20 anni.Pochi giorni fà sono stato a visitare Wimbledon,luogo magnifico e di un fascino unico.Mi chiedo come si fà a non mandare i giornalisti a commentare sul posto,in un luogo unico per fascino e storia.Si vuole risparmiare soldi per darli a Faina?ma che vada a lavorare in miniera come dicevano rino e gianni ai tempi di Agassi che non si spostava se non con il suo aereo personale.
 
fabcat ha scritto:
ma che vada a lavorare in miniera come dicevano rino e gianni ai tempi di Agassi che non si spostava se non con il suo aereo personale.
Detto da loro mi sa un po di ipocrisia
 
pressy ha scritto:
C'e' anche il fatto che ormai Gianni e Rinotto erano un po sopportati dagli altri coleghi: quella forzata riverenza e precedenza nelle telecronache e nelle interviste , davanti a due santoni e maestri , ormai un po fusi e invecchiati , ma che guadagnavano ancora molto più di tutti i colleghi tennistari di Sky....
Largo ai giovani !! :D
ma rino ha sprto la però boschetto forse erano mal soprti da mareanela golarsa
 
fabcat ha scritto:
noi rinunciamo ai grandissimi TOMMASI e CLERICI e,nel contempo,ci dobbiamo sorbire la banda di attori da avanspettacolo parrocchiale di quelli di "speciale calciomercato".
fai come me didci sky da agosto non ha vro più sky
 
Indietro
Alto Basso