Anakin83 ha scritto:
e che partite

Henin v Mauresmo

come si fa a non avere nostalgia. Mi ha fatto piacere risentirli
Ho già messo in auto-tuning Nadal - Federer del 2008 (sabato a mezzogiorno).
Wimbledon senza Tommasi e le perle di Clerici è qualcosa di asettico.
Io rinuncerei tranquillamente ai 6 canali in HD per di sentirmi il buon Clerici che all'ingresso della Regina esclama "Povera stella, più vecchia di me!".
E francamente mi dissocio dall'idea di Sky di eliminare tutto quello che non è calcio e sul resto tagliare più di Tremonti a Gli Sgommati.
Hanno preso mondiali ed olimpiadi pagando vagonate di soldi ma per cosa? Non credo che molti degli abbonati si guardino tutte le partite, credo che la maggior parte di noi guardino le partite dell'Italia e poco altro ai mondiali. E sky non ha l'esclusiva, visto che l'Italia la danno sulla Rai (ora pure in Hd, che tra l'altro sembra essere HHD da quanto si vede bene). Per le Olimpiadi Idem, c'è la Rai che fa vedere gli Italiani in gara con una copertura più che discreta.
Ma probabilmente Mockridge (o come si chiama) crede che il popolo Italiano voglia a tutti costi vedere la partita di baseball tra Olanda e Hong Kong e la gara di Hockey su prato tra la Nuova Guinea e le Filippine.
Ora voglio capire che ragione abbia Sky di tenere 4 canali denoninati Sky Sport.
Alla fine dei conti a Sky sono rimasti i diritti di Wimbledon e dei Master 1000 di tennis, del Sei nazioni e del mondiale di Rugby, del Giro di Svizzera di ciclismo, dell'Nba, e poco altro. Con cosa vogliono riempire i canali?
A questo punto liberino un canale e lo diano ad Eurosport, che da trasmettere ne hanno a volontà (domenica la finale del Queens sarebbe dovuta andare in differita per la contemporaneità con altri eventi).
In compenso io abbonato allo Sport (e non al Calcio) mi trovo a sorbirmi nell'ordine:
- Campionato italiano di calcio;
- Campionato inglese di calcio;
- Campionato tedesco di calcio;
- Campionato spagnolo di calcio;
- Campionato russo di calcio;
- Coppe nazionali inglesi varie;
- Champions league;
- Partite delle nazionali;
- Copa america;
e sicuramente mi dimentico altro.
A questo punto farebberero prima ad abolire lo sport, sarebbe più corretto eticamente.
Do ragione a Sky solo su una cosa, se devono pagare un diritto sportivo devono pagarlo a prezzo di mercato. Non trovo giusto che Sky debba pagare i diritti di trasmissione del campionato Italiano molto più di Mediaset Premium.
Scusate per lo sfogo.