Romanzo Criminale 2

nessun commento ancora sulle puntate di ieri sera? tutti sconvolti???? a me è piaciuta l'atmosfera molto cupa, tutti sono diventati ancora più cattivi, e ognuno è contro tutti...
 
Davvero splendido questo inizio,credo che assisteremo a qualcosa di molto più vicino la realtà dei fatti della vera banda,con le continue lotte soprattutto nel suo interno dopo la morte del libanese,l'atmosfera cupa era prevedibile vista la morte del loro capo e il modo in cui vogliono vendicarsi,facendo piazza pulita anche a costo di sacrificare degli innocenti,mi sono piaciuti anche i continui flashback con il passato,da quando erano "pischelli" fino a diventare banditi/criminali (il Dandi è davvero un b******o!),per finire le musiche che fanno da contorno sono quanto mai azzeccatissime e ricercate,come ad esempio nella memoria di molti rimarrà la scena del Bufalo che ruba la bara del Libanese.
Per chi è interessato le canzoni ascoltate in questi primi 2 episodi sono :

You Really Got Me - Kinks
I Won't Let You Down - Ph.D.
Totale Eclipse Of The Heart - Bonnie Tyler
 
concordo, mi sono piaciuti molto i primi due episodi. si conferma la miglior fiction fin'ora... ;)
 
conferma la media della prima stagione:

Sui canali Cinema, successo per l’esordio di “Romanzo Criminale 2 – La serie”, in onda dalle 21 su Sky Cinema 1 e Sky Cinema+1 (entrambi in Standard Definition e in High Definition): il primo episodio ha raccolto un’audience media complessiva di 373.753 spettatori (533.664 i contatti unici), mentre il secondo è stato seguito da 326.221 spettatori medi complessivi, con 442.269 contatti unici. La permanenza del primo episodio è stata del 64%, mentre quella del secondo è stata del 62%, quindi simili a quelli della finale di Champions League 2010 (69% di permanenza).
 
pietro89 ha scritto:
concordo, mi sono piaciuti molto i primi due episodi. si conferma la miglior fiction fin'ora... ;)

quoto, davvero ottima e curata ai livelli di un film cinematografico fatto bene:icon_cool:
 
Splendida!!!peccato siano solo 10 episodi...chissà se un giorno ci sarà mai una terza stagione,De Cataldo ha dichiarato che dipenderà da Sky...
 
Il libro è diviso in 3 parti,se vogliono ci sta pure la terza serie.Comunque la scena del bufalo che prende la bara e il successivo omaggio al libanese rimarrà negli annali,a mio parere.Molto azzeccata pure la scelta di lasciare come colonna sonora le stesse musiche della prima serie
 
Non ho ancora visto le 2 puntate, ma in compenso in 3 giorni (spinto da i vostri commenti positivi)ho recuperato la prima stagione su alice iptv (ogni tanto serve a qualcosa).
Secondo me è un ottima serie, ma non un capolavoro, considero i telefilm americani di fascia alta, qualitativamente superiori (come regia, montaggio,dialoghi e fotografia,) però sicuramente raggiunge l'apice delle produzioni italiane(da cui mi tengo alla larga da almeno 10 anni).
Sapete se ci saranno repliche, a parte quella di domenica ?
 
Anche a me è piaciuta molto...cmq mi sarò sbagliato ma nella scena di Scialoja e del fratello del freddo nell'interrogatorio in carcere mi è sembrato di scorgere una pubblicità occulta(in puro stile film fine anni 70-inizi 80) di un noto marchio di sigarette molto in voga per giunta negli anni dell'ambientazione della trama...voi ve ne siete accorti?
 
Peccato per gli ascolti... Un pò bassini... Almeno 500 000 me li sarei aspettati
 
paga il fatto che non è una fiction dedicata a tutta la famiglia.
però magari di venerdì avrebbe potuto fare un pò di più... comunque è in linea con la prima stagione.
 
miciogae ha scritto:
Anche a me è piaciuta molto...cmq mi sarò sbagliato ma nella scena di Scialoja e del fratello del freddo nell'interrogatorio in carcere mi è sembrato di scorgere una pubblicità occulta(in puro stile film fine anni 70-inizi 80) di un noto marchio di sigarette molto in voga per giunta negli anni dell'ambientazione della trama...voi ve ne siete accorti?
Avoja!
E infatti quelle inquadrature hanno sconcertato anche me!
Sono vietatissime da anni in Italia e, seppure il marchio sia stato sapientemente coperto dalle mani del commissario, si è intravisto chiaramente di che marca si tratta..
:5eek:
per il resto, concordo col giudizio positivo di tutti.
Un solo appunto (generico, non mirato a questo telefilm): perchè si ostinano ad 'editare' le canzoni? Totaly Eclipse ha fatto un salto dalla seconda strofa all'inciso che solo chi non ha mai sentito la canzone non se ne accorge! :mad:
 
devono editare le canzoni altrimenti gli episodi durano un'ora e mezzo l'uno!!!!se devi comprimere 7 minuti di canzone da qualche parte devi tagliare.Poi se vogliamo essere pignoli fino in fondo total eclipse of the earth è del 1983,ma per me quella del bufalo con la bara rimane una grandissima scena lo stesso!!!!
 
Molto, molto bello l'inizio, addirittura superiore alla prima serie. Vero che il brano della Taylor è dell'83, adesso mi sfugge l'altro ma sono convinto che sia post 81 pure quello.
 
NeMes|s ha scritto:
Molto, molto bello l'inizio, addirittura superiore alla prima serie. Vero che il brano della Taylor è dell'83, adesso mi sfugge l'altro ma sono convinto che sia post 81 pure quello.

La Canzone di Bonnie Tyler è del 1983 ed ha una durata di circa 7 minuti,quindi difficilmente poteva essere ascoltata tutta,la seconda quella che apre il 1° episodio è in origine dei Kinks "You Really Got Me" (1964),ma credo la versione ascoltata sia del 1981 degli Oingo Boingo,infine durante la commemorazione "privata" del libano c'è come sottofondo "I Won't Let You Down" degli Ph.D. (1982).
 
tarocco34 ha scritto:
Secondo me è un ottima serie, ma non un capolavoro, considero i telefilm americani di fascia alta, qualitativamente superiori (come regia, montaggio,dialoghi e fotografia,) però sicuramente raggiunge l'apice delle produzioni italiane

i telefilm americani di fascia alta hanno un budget che "romanzo criminale" si sogna ;)
è ovvio che tecnicamente c'è in giro di meglio,ma l'atmosfera che si respira a mio parere è di assoluto livello!
 
pilar ha scritto:
La Canzone di Bonnie Tyler è del 1983 ed ha una durata di circa 7 minuti,quindi difficilmente poteva essere ascoltata tutta,la seconda quella che apre il 1° episodio è in origine dei Kinks "You Really Got Me" (1964),ma credo la versione ascoltata sia del 1981 degli Oingo Boingo,infine durante la commemorazione "privata" del libano c'è come sottofondo "I Won't Let You Down" degli Ph.D. (1982).
Yep, mi riferivo a "I Won't Let You Down". Che memoria! Non mi ricordavo più cosa avevo ascoltato dopo 15 minuti ma mi ricordavo che era post 81 :D
 
bellissima serie , niente da dire, mi ero perso la prima stagione ma sto' recuperando quello che mi ero perso!!!! imho miglior serie tv italiana prodotta!!!!
 
Indietro
Alto Basso