Rock TV (in collaborazione con CHILI)

Radiofreccia fa una cosa che invece non so come considerarla, mette un video di una band, e ci mette l'audio dell'album originale, a capirci:
Su RF è stato tagliato l'intro e l'audio non è quello che si sente nella live, ma ovviamente studio.

o ad esempio, la canzone dei The Mysterines, " Sink Ya Teeth" aveva degli spezzoni della cantante messi a rotazione per tutto il brano, solo da qualche giorno è arrivato il video ufficiale che era già disponibile su YT.

E altra roba così ce ne è, non ricordo che brano era, ma c'erano i Peanuts (se è fatto da qualcuno di Radiofreccia, non è male come lavoro da un certo punto di vista) e lo rivedrei volentieri ma l'ho visto si o no 1o 2 volte e non ricordo chi sono.

Mi chiedo solo se sta roba così si può fare, immagino che sia una questione di Copyright che non hanno i video originali, ma perché non mandare semplicemente la Live, se ci sono (e spesso ci sono), di questo o quel gruppo/cantante?
Ammazza che barbonata. Non sarebbe manco legale peraltro.
Io prima di vederlo via Samsung e Firestick non ho idea se Rock TV sia stato trasmesso in streaming, e questa roba qua sia solo il backup di vecchie trasmissione in streaming.

Altra cosa, non c'è nessuna data di riferimento, niente, ogni tanto becco Pino Scotto, ma son chiaramente repliche, recenti ma repliche. Ad esempio ultimamente parlava di eventi prima di pasqua, fine Marzo.
 
Le dirette con Pino e a volte anche col Crazy Team sono live solo sui canali social. Sul canale TV vanno in differita.
 
Le dirette con Pino e a volte anche col Crazy Team sono live solo sui canali social. Sul canale TV vanno in differita.
ah ok, non seguo in altri lidi e quindi non lo sapevo, peccato che in parte mi faceva partire l'effetto nostalgia quando vedevo Rock TV tutti i giorni.
 
Evidentemente andare in live in contemporanea sul canale TV sarebbe un po' macchinoso per via degli stacchi pubblicitari non gestiti dalla regia di Jack e Pino. Quindi caricano direttamente le puntate e le trasmettono in un secondo momento.

I video musicali comunque dovrebbero essere selezionati/caricati dallo stesso Jack, perché a volte nelle live ha detto che si diverte a curare la scelta musicale.
 
Evidentemente andare in live in contemporanea sul canale TV sarebbe un po' macchinoso per via degli stacchi pubblicitari non gestiti dalla regia di Jack e Pino.
Pensavo semplicemente che ci fosse almeno una live una volta a settimana e non la beccavo mai.
 
Per pura curiosità, ieri su Radiofreccia ho ribeccato quel video con i Peanuts, erano i Foghat con Slow Ride. E sempre per curiosità mi chiedo se quel video è una versione "corta" di una serie di video che ho trovato su YT da parte di un account, dove accostato ai peanuts ci son altre band, come Fleatwood Mac, ZZ TOP o i Chicago.

Il video in questione se vi può interessare :

(come vedete dura ben 8:40, escludendo l'intro è di meno, ma sempre di più del video visto su RF).

Mentre su Rock TV confermo che il massimo dei video recenti che credo di aver visto sia del 2023, ieri ho rivisto Swamped XX che non vedevo da quando uscì 2 anni fa.
 
comunque ho fatto una scoperta, diciamo, divertente, alla fine mi son deciso di installare di nuovo Shazam, cosa che , per ironia della sorte non sono riuscito a utilizzare per l'unica canzone che non ho beccato più (letteralmente ripropongono le stesse cose più volte, e quindi le ho beccate tutte tranne quella che cercavo fin dagli inizi, o meglio, una delle 2, l'altra l'ho trovat), insomma, la utilizzo appena posso , ma non tanto per i brani, ma per il fatto che ora in shazam ci sono i testi (e non lo sapevo non utilizzandolo da anni).

Dicevo cmq, l'ho usata anche in un determinato momento, e son letteralmente rimasto sorpreso:
dal 0:37 secondo
sì, è quel pezzo che si sente nell'intervallo di 1:30 su Rock TV, non immaginavo fosse un brano strumentale, di uno che cmq non conosco, ma pensavo fosse una qualche musica creata apposta all'interno di Rock TV, come fanno tante TV e programmi
 
Si sono abbastanza ripetitivi, come alcune radio. Ogni giorno passano più meno gli stessi brani, solo che in questo caso sono quasi tutti datati. Di roba più recente solo qualche brano del 2022/23, ma di quest'anno ancora non ho beccato nulla. Da una tv free libera mi aspetterei una scelta più variegata e non sempre i soliti pezzi che quasi ti impari la scaletta a memoria.
 
Si sono abbastanza ripetitivi, come alcune radio. Ogni giorno passano più meno gli stessi brani, solo che in questo caso sono quasi tutti datati. Di roba più recente solo qualche brano del 2022/23, ma di quest'anno ancora non ho beccato nulla. Da una tv free libera mi aspetterei una scelta più variegata e non sempre i soliti pezzi che quasi ti impari la scaletta a memoria.
E su questo concordo, non che mi dispiace rivedere e risentire alcune cose, ma appunto , dopo un po' stanca.
 
E su questo concordo, non che mi dispiace rivedere e risentire alcune cose, ma appunto , dopo un po' stanca.
Non sono da buttare, assolutamente, però è importante passare anche le nuove uscite per chi vuole restare aggiornato. Su questo aspetto peccano sicuramente, rispetto ad una Radiofreccia, per esempio, che passa i nuovi pezzi già il giorno stesso dell'uscita.
 
Ultima modifica:
Nella diretta di oggi con Pino Scotto, Jack parlando del canale ha detto che in rotazione ci sono anche diversi brani del 2024.

Bisogna solo beccarli
 
Ultima modifica:
Cmq finora ancora solo video del 2023 (tipo Crystal Ball dei Verdena), per il resto nessun roba recente mi è mai capitato sotto gli occhi. Senza escludere che potrebbe anche esserci roba nuova ma magari è di qualche gruppo/cantante che non mi interessa e quindi non ci ho dato peso.
 
Jack ha detto che dopo ogni 4-5 brani passano un pezzo di quest'anno. Ma secondo me intende dell'anno scorso...
 
Jack ha detto che dopo ogni 4-5 brani passano un pezzo di quest'anno. Ma secondo me intende dell'anno scorso...
a sto punto sì, ricordo che avevi scritto sta cosa, ma ora che lo seguo di più , di video "recenti" non ne ho proprio visti, al massimo video di gruppi che conosco ma non avevo visto prima (tipo quando ho citato quello dei Limp Bizkit).

C'è da dire che raramente lo vedo verso quest'ora di pranzo, ma le poche volte che l'ho messo ho beccato video degli anni 80 e inizi 90. Non ho visto mai il canale da mattina a sera, spesso solo pomeriggio/sera tarda, quindi magari ad altri orari girano altri tipo di video che raramente becco.

Di sicuro il video che non sono più riuscito a vedere , beccato per caso mesi fa, non lo hanno più rifatto, almeno negli orari cui l'ho beccato, sera tardi.
 
Anch'io di mattina è piuttosto difficile, di solito pomeriggio/sera e il lunedì alle 14 spesso e volentieri seguo la diretta che fanno sui canali social dove a volte danno anche qualche info sul canale. La sera tra l'altro lo seguo pure per poco perché poi iniziano i film o altri programmi e metto quelli.
 
Ultima modifica:
Posso dire a distanza di tempo che sto canale è cmq una mezza delusione?
pensavo ad un ricambio di video molto più veloce, di roba mista tra vecchia e nuova, ma di video proprio recenti continuo, almeno io, a non beccarli mai , ogni tanto vedo qualche video vecchio che non hanno trasmesso prima (tipo IODIO dei Bluvertigo e ultimamente Cambio dei Negrita), qualche giorno fa , ma ho avuto problemi di connessione e quindi non sono certo che è successo, credo sia stato di nuovo trasmesso sullo stesso canale il contenuto di quello di Hip-Hop (immagine letteralmente freezata e non stavo su Firestick ma sulla SmartTV).
Ironicamente uno dei primi video visti di cui cerco di ribeccare non l'ho proprio più ribeccato, mentre l'altro sì e perfino recentemente.

Sta cosa del non mettere il nome e dover passare su Shazam, boh... i canali Vevo là vicino non hanno problemi a postare gruppi e nomi dei brani, perfino il canale 4917 (70/80, con video a caso , anche anime e sottofondo musicale random) ce l'hanno, credo perfino qualche altro canale di quelli che non seguo mettono il nome del brano e del gruppo. Scelta che continuo a non condividere (e pensavo il male minore fosse beccare i Coldplay).

Spero sia solo una sorta di problema di questi primi anni e poi magari cambieranno qualcosa, e spero ancora in una playlist nei loro canali social dei video trasmessi.
Perché nonostante tutto quando avevo Sky era uno dei canali che ero fisso ascoltare, e connessione permettendo, mi fa piacere sentire/vedere, magari anche qualche vecchio video che non vedo da decenni di cui me ne ero anche dimenticato l'esistenza.

PS: invece, ironicamente, proprio ora ho beccato una curiosità su Radiofreccia, hanno trasmesso un video dei Linkin Park, Somewhere I Belong, non il video originale, ma soprattutto, un video che aveva sovraimpressione il nome di un sito che
ovviamente non segnalo, ma permetteva il Download, ed era (ora non so) abbastanza noto perché di video con il nome del sito di lato ne abbiamo visti e si vedono ancora su YT, tranne quelli dei gruppi e etichette ufficiali.
 
Di video recenti del 2022/2023 ne avrò beccati 4/5. Del 2024 ancora nulla. C'è da dire però che dando un occhiata ultimamente agli altri canali a tema Rock sulle varie piattaforme streaming, come VH1+ Rock su Pluto TV, Now Rock su Rakuten TV e qualcun'alto su Plex, di roba fresca non ne ho beccata proprio invece, al massimo arrivano agli anni 00. Quindi a quanto pare canali del genere tendono comunque a trasmettere soprattutto roba del passato, alcuni facendo maratone di ore su band del passato o andando a decenni. Rock TV almeno qualcosina di nuovo ogni tanto lo propone (e speriamo di più nel tempo).

Per quanto riguarda quelli in chiaro come Radiofreccia invece, i brani freschi sono costituiti soprattutto da indie rock e pop rock, quindi non ci si perde molto sotto questo aspetto.
 
Io parlavo cmq solo del 2024, ora siamo in pieno agosto, ero curioso in almeno qualcosa di quest'anno, invece nulla. Scorched è l'esempio di uno dei video più recenti che ho visto (avevo citato anche i Verdena, ma c'è anche altra roba) ma non certamente di sto anno.

Poi beh, dipende dal canale in se, ma io su questo non ho visto un'indirizzamento preciso, tipo anni 80, anni 90, anni 2000, ma solo riproposizioni di molte cose già trasmesse, e cmq ricordavo che ai tempi di Sky c'erano cmq molte più cose. Now Rock visto raramente cmq, su Plex c'è cmq roba interessante ma è fastidioso fare avanti e indietro con i canali con il telecomando della Firestick che ho (che non ha +/- manco per il volume) .

Vh1 lo seguivo quando era ancora in chiaro sul DTT (non so perché lo hanno tolto, immagino nel forum da qualche parte sarà stato spiegato), anni fa prima di Radiofreccia seguivo molto di più quello della Virgin.

Cmq è un peccato vedere delle rotazioni così, più che altro perché sembra un canale nostalgico, ma son sempre attento alle novità, se becco gruppi che non conosco che fanno musica che mi pare interessante (invece delle solite menate pop) magari ci informo di più come ho sempre fatto. Qua al massimo solo di brani di gruppi mai approfonditi o cmq "recenti" (se si vuol dire così) che magari non hai visto manco per caso su YT.

Poi mi son sempre chiesto, dato che cmq non ho il SAT, se ci son canali che trasmettono metal direttamente da USA, quindi con sicuramente video vecchi e nuovi, ma non sono mai andato oltre alla mia curiosità iniziale.
 
Indietro
Alto Basso