bidddo
Digital-Forum Gold Master
Mi capita di ripristinare un vecchio ma funzionante notebook del 2009.
A beneficio di chi si trovi a dover fare il ripristino di un notebook vecchio sul quale gira win7, dò alcune indicazioni importanti poiché maicrosof si è impegnata affiché dopo il ripristino il notebook diventi inutilizzabile.
Il primo problema è che una volta fatto il "Factory reset" reinstallando win7 dalla partizione nascosta, essendo il notebook vecchio, ci ritroveremo una copia di win7 funzionante e attivata, ma priva di tutti gli aggiornamenti successivamente scaricati nel corso degli anni, e questo comportera' l'impossibilità di installare i programmi recenti, poichè quasi tutti richiedono versioni aggiornate di NETframework che risulteranno assenti.
Il secondo problema è che per farci buttare macchine ancora utilizzabili, maicrosof, non soltanto ha eliminato la possibilità di scaricare dal suo sito i Service-pack necessari, ma rende anche impossibile scaricare gli aggiornamenti e gli upgrade di sicurezza ancora disponibili per i pc non resettati facendo scaturire un errore nel pannello di window update.
Per risolvere questi dispetti, sarebbe sufficiente installare una copia di Win7 già dotata di service-pack e poi "attivarla", ma io volevo mantenere la copia col seriale originale, pagata e regolarmente attivata.
Per cominciare è necessario scaricare e installare il seguente file che ci consente di aggiornare NETFramework ad un livello sufficiente:
NDP47-KB3186497-x86-x64-AllOS-ENU.exe
Per aggirare il blocco del download degli aggiornamenti causato dell'errore (voluto da maicrosof) 80072EFE, cercare e installare uno dei seguenti file:
windows6.1-kb3138612-x64_f7b1de8ea7cf8faf57b0138c4068d2e899e2b266.msu
oppure
windows6.1-kb3138612-x86_6e90531daffc13bc4e92ecea890e501e807c621f.msu
A questo punto window Update riprende a funzionare e nel caso del notebook in questione, mi sono apparsi da scaricare 178 aggiornamenti importanti e 12 facoltativi.
Se il Service-pack1 non fosse presente tra gli aggiornamenti disponibili sul pannello di Window Update, cercare e installare uno dei seguenti file:
windows-7-sp1-64-bits-sp1.exe
oppure
windows-7-sp1-sp1 x86.exe
Terminati gli aggiornamenti, tornerà operativo anche Window Defender.
Ora il notebook funziona bene e funzionerà ancora a lungo.
A beneficio di chi si trovi a dover fare il ripristino di un notebook vecchio sul quale gira win7, dò alcune indicazioni importanti poiché maicrosof si è impegnata affiché dopo il ripristino il notebook diventi inutilizzabile.
Il primo problema è che una volta fatto il "Factory reset" reinstallando win7 dalla partizione nascosta, essendo il notebook vecchio, ci ritroveremo una copia di win7 funzionante e attivata, ma priva di tutti gli aggiornamenti successivamente scaricati nel corso degli anni, e questo comportera' l'impossibilità di installare i programmi recenti, poichè quasi tutti richiedono versioni aggiornate di NETframework che risulteranno assenti.
Il secondo problema è che per farci buttare macchine ancora utilizzabili, maicrosof, non soltanto ha eliminato la possibilità di scaricare dal suo sito i Service-pack necessari, ma rende anche impossibile scaricare gli aggiornamenti e gli upgrade di sicurezza ancora disponibili per i pc non resettati facendo scaturire un errore nel pannello di window update.
Per risolvere questi dispetti, sarebbe sufficiente installare una copia di Win7 già dotata di service-pack e poi "attivarla", ma io volevo mantenere la copia col seriale originale, pagata e regolarmente attivata.
Per cominciare è necessario scaricare e installare il seguente file che ci consente di aggiornare NETFramework ad un livello sufficiente:
NDP47-KB3186497-x86-x64-AllOS-ENU.exe
Per aggirare il blocco del download degli aggiornamenti causato dell'errore (voluto da maicrosof) 80072EFE, cercare e installare uno dei seguenti file:
windows6.1-kb3138612-x64_f7b1de8ea7cf8faf57b0138c4068d2e899e2b266.msu
oppure
windows6.1-kb3138612-x86_6e90531daffc13bc4e92ecea890e501e807c621f.msu
A questo punto window Update riprende a funzionare e nel caso del notebook in questione, mi sono apparsi da scaricare 178 aggiornamenti importanti e 12 facoltativi.
Se il Service-pack1 non fosse presente tra gli aggiornamenti disponibili sul pannello di Window Update, cercare e installare uno dei seguenti file:
windows-7-sp1-64-bits-sp1.exe
oppure
windows-7-sp1-sp1 x86.exe
Terminati gli aggiornamenti, tornerà operativo anche Window Defender.
Ora il notebook funziona bene e funzionerà ancora a lungo.