Ripristinare Windows 7 Home nel 2024 (errore 80072EFE)

bidddo

Digital-Forum Gold Master
Registrato
14 Gennaio 2011
Messaggi
4.440
Località
Roma centro
Mi capita di ripristinare un vecchio ma funzionante notebook del 2009.

A beneficio di chi si trovi a dover fare il ripristino di un notebook vecchio sul quale gira win7, dò alcune indicazioni importanti poiché maicrosof si è impegnata affiché dopo il ripristino il notebook diventi inutilizzabile.

Il primo problema è che una volta fatto il "Factory reset" reinstallando win7 dalla partizione nascosta, essendo il notebook vecchio, ci ritroveremo una copia di win7 funzionante e attivata, ma priva di tutti gli aggiornamenti successivamente scaricati nel corso degli anni, e questo comportera' l'impossibilità di installare i programmi recenti, poichè quasi tutti richiedono versioni aggiornate di NETframework che risulteranno assenti.

Il secondo problema è che per farci buttare macchine ancora utilizzabili, maicrosof, non soltanto ha eliminato la possibilità di scaricare dal suo sito i Service-pack necessari, ma rende anche impossibile scaricare gli aggiornamenti e gli upgrade di sicurezza ancora disponibili per i pc non resettati facendo scaturire un errore nel pannello di window update.

Per risolvere questi dispetti, sarebbe sufficiente installare una copia di Win7 già dotata di service-pack e poi "attivarla", ma io volevo mantenere la copia col seriale originale, pagata e regolarmente attivata.

Per cominciare è necessario scaricare e installare il seguente file che ci consente di aggiornare NETFramework ad un livello sufficiente:
NDP47-KB3186497-x86-x64-AllOS-ENU.exe

Per aggirare il blocco del download degli aggiornamenti causato dell'errore (voluto da maicrosof) 80072EFE, cercare e installare uno dei seguenti file:

windows6.1-kb3138612-x64_f7b1de8ea7cf8faf57b0138c4068d2e899e2b266.msu
oppure
windows6.1-kb3138612-x86_6e90531daffc13bc4e92ecea890e501e807c621f.msu

A questo punto window Update riprende a funzionare e nel caso del notebook in questione, mi sono apparsi da scaricare 178 aggiornamenti importanti e 12 facoltativi.
Se il Service-pack1 non fosse presente tra gli aggiornamenti disponibili sul pannello di Window Update, cercare e installare uno dei seguenti file:

windows-7-sp1-64-bits-sp1.exe
oppure
windows-7-sp1-sp1 x86.exe

Terminati gli aggiornamenti, tornerà operativo anche Window Defender.
Ora il notebook funziona bene e funzionerà ancora a lungo.
 
Sono dei 'simpaticoni' quelli di Microsoft.... per una reinstallazione allora non c'erano ancora i CD/DVD del sistema operativo? se schiatta l'hard disk o SSD come fai a fare il reset?
 
Per lavoro può andare bene, nel senso che ripristini Pc vecchi e nuovi.
Ma non consiglierei a nessuno un Notebook del 2009 con Windows 7. :(
 
... per una reinstallazione allora non c'erano ancora i CD/DVD del sistema operativo? se schiatta l'hard disk o SSD come fai a fare il reset?
Nel 2009 i notebook erano equipaggiati di dischi che giravano a 5200 giri, erano unità che raramente si guastavano.
A me non me ne è mai capitato nessuno col disco rotto o irraggiungibile.
Diverso è il caso in cui l'utente incompetente cancellava la partizione nascosta.
In quel caso, se insieme al nuovo PC non era stato consegnato il CD di ripristino, si poteva fare qualcosa per mantenere la copia originale.
Oggi, essendo un sistema abbandonato da tempo, si installa una copia aggiornata qualsiasi e buonanotte.
L'unica difficoltà (o seccatura) è la ricerca di tutti i vecchi driver che sono tanti.
 
5200 non 5400 per i comuni dischi da 2.5" ? se la partizione è nascosta la cancellavano col format totale o come ci capitavano? non ho mai avuto un notebook.
 
Hai ragione Roby mi sono sbagliato, erano 5400 giri.
Per cancellare la partizione nascosta ci sono programmini appositi, o se uno si sente in gamba, usa DISKPART tramite comandi da prompt.
 
Guarda adesso non ho quel notebook davanti perché l'ho riconsegnato, però di partizioni nascoste ce n'erano due.
Se non ricordo male, una piccola da un centinaio di mega e un altra da un giga che è quella che contiene il sistema operativo da ripristinare e tutta la pubblicità che si porta appresso, perché non si reinstalla solo il sistema opertativo ma pure un sacco di robaccia e di pubblicità da disinstallare subito, come win365, antivirus Norton, vari giochi e compagnia cantando... io manco sono stato a guardare, ho disisntallato tutto quello che non serviva al cliente, e poi ho aperto msconfig, linguetta avvio, è tolto la spunta a tutto quello che non serviva caricare in avvio.
Per questo ora il notebook va bene come da nuovo.
 
anche perchè più roba carica più appensatisce il sistema e l'uso di ram.
 
Grazie Biddo possono servire le dritte ho un vecchio PC che uso giusto x i giochi preinstallati e x il gusto di usarlo.
Io ho faccio dei files immagine ogni circa mesi x ora facendo scongiuri inutilizzati
 
Mi capita di ripristinare un vecchio ma funzionante notebook del 2009.

A beneficio di chi si trovi a dover fare il ripristino di un notebook vecchio sul quale gira win7, dò alcune indicazioni importanti poiché maicrosof si è impegnata affiché dopo il ripristino il notebook diventi inutilizzabile.

Il primo problema è che una volta fatto il "Factory reset" reinstallando win7 dalla partizione nascosta, essendo il notebook vecchio, ci ritroveremo una copia di win7 funzionante e attivata, ma priva di tutti gli aggiornamenti successivamente scaricati nel corso degli anni, e questo comportera' l'impossibilità di installare i programmi recenti, poichè quasi tutti richiedono versioni aggiornate di NETframework che risulteranno assenti.

Il secondo problema è che per farci buttare macchine ancora utilizzabili, maicrosof, non soltanto ha eliminato la possibilità di scaricare dal suo sito i Service-pack necessari, ma rende anche impossibile scaricare gli aggiornamenti e gli upgrade di sicurezza ancora disponibili per i pc non resettati facendo scaturire un errore nel pannello di window update.

Per risolvere questi dispetti, sarebbe sufficiente installare una copia di Win7 già dotata di service-pack e poi "attivarla", ma io volevo mantenere la copia col seriale originale, pagata e regolarmente attivata.

Per cominciare è necessario scaricare e installare il seguente file che ci consente di aggiornare NETFramework ad un livello sufficiente:
NDP47-KB3186497-x86-x64-AllOS-ENU.exe

Per aggirare il blocco del download degli aggiornamenti causato dell'errore (voluto da maicrosof) 80072EFE, cercare e installare uno dei seguenti file:

windows6.1-kb3138612-x64_f7b1de8ea7cf8faf57b0138c4068d2e899e2b266.msu
oppure
windows6.1-kb3138612-x86_6e90531daffc13bc4e92ecea890e501e807c621f.msu

A questo punto window Update riprende a funzionare e nel caso del notebook in questione, mi sono apparsi da scaricare 178 aggiornamenti importanti e 12 facoltativi.
Se il Service-pack1 non fosse presente tra gli aggiornamenti disponibili sul pannello di Window Update, cercare e installare uno dei seguenti file:

windows-7-sp1-64-bits-sp1.exe
oppure
windows-7-sp1-sp1 x86.exe

Terminati gli aggiornamenti, tornerà operativo anche Window Defender.
Ora il notebook funziona bene e funzionerà ancora a lungo.

Consiglio spassionato: Per gli aggiornamenti di windows 7 puoi usare il "programma" Simplix UpdatePack 7 mentre per il net framework esiste una versione più recente (4.8 ndr) ;)
 
Grazie qwerty159, ma SimplyUpdate fa scegliere quali aggiornamenti installare?
L'hai provato? e per qualunque versione di Windows 7?
PS: dalla cronologia sembra fermo a molti anni fa, poi quanto c'è da fidarsi di un file di oltre 800 mega da fonte non ufficiale.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso