RAI 4K e mondiali di calcio

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Per me rimane un mistero sul perché non abbiano messo direttamente il canale su RaiPlay come avevano fatto qualche anno fa senza fare tutta sta menata dell' hbbtv..
Per me era l'ideale perché lo prendevo con la Fire Stick 4k ed il risultato era ottimo. Vorrà dire che guarderò i mondiali in HD, amen.
 
Secondo me devono migliorare qualcosa, hanno ancora diversi giorni per farlo.
Pensavo fosse l'operetta, ma anche con Superquark la storia non cambia, video scattoso, mentre i gg scorsi era molto fluido. Può dipendere dal fatto che ora magari stanno provando in molti e il server va in sofferenza? Mah, non credo, perché se così fosse allora con le partite del mondiale ti saluto. Ripeto secondo me devono sistemare qualcosa a livello trasmissivo... non ce la prendiamo con i televisori. Gli streming dei video 4K da YouTube sono perfetti, fluidi, pazzeschi. Diamogli tempo, penso che le segnalazioni gli arriveranno.
 
Che ti devo dire, alla RAI stanno navigando alla cieca mi sa. Su TVSAT Rai4k la vedo per qualche secondo poi si blocca, decoder Enigma 2, quindi stanno trasmettendo, nello stesso momento sul TV di cui sopra non carica il canale e gira, gira, gira... Loop infinito. Televisione recentissima dell'anno scorso. Devo comprane già un'altra per soddisfare la RAI perchè è già obsoleta? Il canone però ce l'hanno fatto pagare caro.
Sono ormai anni che ce la menano col 4K e hanno portato la gente a prendere televisori sempre più costosi all'inseguimento della chimera 4K ma sono ben pochi i canali che si possono apprezzare. Il 4k te lo godi se ti scarichi un video e lo riproduci altrimenti nisba. Non ci hanno ancora capito niente manco loro di quello che stanno facendo.
Scusate lo sfogo ma a me mi girano quando ci riempiono di aspettative che poi non vengono rispettate, basta vendere prodotti.
Vedremo quando partirà il mondiale se avranno risolto e come, ma ho forti dubbi.
La questione è che questo tipo di trasmissione segue immagino delle specifiche tecniche ben precise e se su alcuni (molti?) televisori funziona correttamente non può essere un caso. Sulle TV Samsung non mi pronuncio ulteriormente perché ho già risposto per diverse altre situazioni, non lo ritengo un marchio affidabile per usare un eufemismo. Per il caso di Tivusat è più grave perché crea un corto circuito essendo la rai parte stessa del progetto. Occorre quindi capire come prima cosa se i problemi sono a livello di specifiche dell'hbbtv o specifiche dello streaming. Come detto in un precedente post qualcosa è cambiato recentemente perché la mia TV dove funziona tutto vede ora quel canale, quando in riproduzione, come fosse un canale del digitale terrestre e non più un canale streaming alla stregua di contenuto YouTube per capirci. Questo sia se lanciato dall'hbbtv sia in auto play dal canale 101
 
Ultima modifica:
Nemmeno sul mio tv non va più modello Samsung 4k TU8070 2020 gira la rotella a vuoto Nemmeno sull'app rai play via hbb va più prima si
 
Buongiorno a tutti, riscrivo il messaggio perché per errore si è cancellato, ho un TV LG Oled 4k CX, sul 101 all'inizio spunta lista dei canali rai, poi parte la rotellina e si vede Rai 4k, ma per il momento vengono visionate le opere teatrali.
 
Per chi ha Lg: assicurarsi che alla voce HBBTV sia attiva la voce avvio automatico.
Per chi ha Philips e vede solo nero: assicurarsi di avere l' ultimo software, molti Philips sono stati successivamente aggiornati a HEVC, ma erano venduti con solo H264.

Per tutti: in caso di blocchi, mancati avvio e simili, staccate la corrente al tv per mezzo minuto, nei televisori che jo visto finora HBBTV è gestito da cani e spesso si blocca. A volte basta cambiare canale, a volte no.
 
Per chi ha Lg: assicurarsi che alla voce HBBTV sia attiva la voce avvio automatico.
Per chi ha Philips e vede solo nero: assicurarsi di avere l' ultimo software, molti Philips sono stati successivamente aggiornati a HEVC, ma erano venduti con solo H264.

Per tutti: in caso di blocchi, mancati avvio e simili, staccate la corrente al tv per mezzo minuto, nei televisori che jo visto finora HBBTV è gestito da cani e spesso si blocca. A volte basta cambiare canale, a volte no.
Guarda io ho impostato la ricerca automatica dei canali, ma non trovavo Rai 4k , ho dovuto fare la risintonizzazione dei canali, e di recente ho fatto un aggiornamento che ha rilasciato LG dove prima si bloccava sempre quando volevo vedere Rai 4k e adesso hanno risolto il problema.
 
Sony 55XE9005 del 2017 HbbTV attivato solo ora appresa la notizia di Rai 4k (mai utilizzato perché DTT sempre passato su Sky Q).

L'interattività non funziona su alcun canale e andando direttamente sul 101 mi esce solo il cartello con la lista canali.

Tra i possessori del stesso modello Sony (o simili dello stesso anno) sapete dirmi cosa c'è da fare?

Privacy accettata e HbbTV attiva in automatico nelle impostazioni dei canali digitali.

Versione HbbTV troppo vecchia? Nel caso speranze di aggiornamenti da parte di Sony?

Grazie.
 
Ultima modifica:
Ho testato sui miei 2 tv in casa. Su LG Rai4K parte abbastanza velocemente, a volte parte a scatti, ma riprovando di solito si sistema. Su un Panasonic con Android TV, mod.JX800, invece gira la rotellina ma non parte mai.
Ma la connessione e' apposto, gli altri servizi OTT anche in 4K vanno bene.
 
Io ho un Samsung UE43TU7175UXZT, il canale 101 lo sintonizza ma parte la rotella e non visualizza niente.
In teoria il TV è 4K h265, ed in passato ho già visualizzato il canale Rai 4K le volte che era disponibile via internet.
È un problema di versione hbb?
Come faccio a verificarne la versione?

Edit: ho verificato, ed il TV, pur essendo solo 43'', è un modello 4K del 2020 compatibile HbbTV 2.0.1 https://www.samsung.com/it/tvs/uhd-4k-tv/tu7170-43-inch-crystal-uhd-smart-tv-ue43tu7170uxzt/
Quindi in teoria dovrei vedere, ma quando parte la rotella poi non si ferma mai.
Ma il router (Fritzbox) dice che mentre la rotella gira, il traffico è sempre tra i 12 e i 18 Mbps, ma appena cambio canale ovviamente si azzera.

Non capisco... possibile che il tv sia poco potente e non viualizzi nulla pur "provandoci"? Attualmente il canale trasmette qualcosa? E' aggiornato all'ultimo software disponibile, ed ho una linea FTTH da 1 Gbps.

aggiornamento: in questo momento, il canale Rai 4K si vede via internet sul mio TV indicato nel messaggio citato (ieri invece no)
il FritzBox segnala la medesima occupazione di banda di quando non si vedeva e la rotella girava senza fine

aggiornerò la situazione se dovesse tornare a non vedersi in futuro
 
Secondo me devono migliorare qualcosa, hanno ancora diversi giorni per farlo.
Pensavo fosse l'operetta, ma anche con Superquark la storia non cambia, video scattoso, mentre i gg scorsi era molto fluido. Può dipendere dal fatto che ora magari stanno provando in molti e il server va in sofferenza? Mah, non credo, perché se così fosse allora con le partite del mondiale ti saluto. Ripeto secondo me devono sistemare qualcosa a livello trasmissivo... non ce la prendiamo con i televisori. Gli streming dei video 4K da YouTube sono perfetti, fluidi, pazzeschi. Diamogli tempo, penso che le segnalazioni gli arriveranno.

Riprovato adesso, video fluido senza più scatti !!!! Probabilmente stanno sistemando, lo dicevo !! Ottimo.
 
Ma quindi per chi lo riceve, il canale e’ a 50fps?
 
Sony 55XE9005 del 2017 HbbTV attivato solo ora appresa la notizia di Rai 4k (mai utilizzato perché DTT sempre passato su Sky Q).

L'interattività non funziona su alcun canale e andando direttamente sul 101 mi esce solo il cartello con la lista canali.

Tra i possessori del stesso modello Sony (o simili dello stesso anno) sapete dirmi cosa c'è da fare?

Privacy accettata e HbbTV attiva in automatico nelle impostazioni dei canali digitali.

Versione HbbTV troppo vecchia? Nel caso speranze di aggiornamenti da parte di Sony?

Grazie.
Un mio amico ha un Sony 49" del 2018, stessa cosa, attivata l'interattività (3 ore per capire dove si attivava, non sono molto intuitivi quei menù sui Sony) ma non parte niente, spento, riacceso, riconfigurato accettando le opzioni di privacy dei Bravia ma niente da fare. C'è qualche problema fra i TV di Sony e l'HbbTV?
 
Un mio amico ha un Sony 49" del 2018, stessa cosa, attivata l'interattività (3 ore per capire dove si attivava, non sono molto intuitivi quei menù sui Sony) ma non parte niente, spento, riacceso, riconfigurato accettando le opzioni di privacy dei Bravia ma niente da fare. C'è qualche problema fra i TV di Sony e l'HbbTV?

l'HBBTV deve essere almeno la 2.0.1 altrimenti non và
 
I tv Sony hanno a bordo la versione 1.5 di hbbtv, e quindi non basta per vedere Rai 4k. Purtroppo la casa madre non ne vuol sapere di aggiornare.
 
Il tuo è recente.

I modelli Sony più vecchi 2017-2018 e forse anche 2019 non hanno HBBTV 2.0.1
 
Per quelli che hanno problemi con Rai 4K via Hbbtv sul 101, descrivano esattamente il problema e il modello esatto della tv, cosi posso far verificare a Rai

La tv ovviamente deve avere almeno Hbbtv 2.0.1
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso