Qui discussioni sul Mondiale F1 2008

BillyClay

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
9 Gennaio 2007
Messaggi
19.153
Per voltare pagine dopo un avvincente 2007 che spero non andrà ricordato solo per la Spy Story, ma per la grande battaglia di 3 possibili vincitori fino all'ultimo metro del mondiale (con 4 fino a poche gare prima!) propongo di chiudere il vecchio 3d ed inaugurare così con i primi test 2008
Dopo 3 giorni a Jerez abbiamo ancora un grande equilibrio con tanti piloti in pochi decimi...potrebbe profilarsi un'altra stagione all'insegna dell'equilibrio e della battaglia al centesimo...
Le condizioni di tempo variabile rendono comunque difficile ogni valutazione.
Nei box circolavano voci di un prossimo passaggio delle quote McLaren di Ron Dennis alla Mercedes.
Ecco il riassunto dei tempi più veloci per ogni pilota nei 3 giorni:
1 - Lewis Hamilton (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'19"132 (*)
2 - Heikki Kovalainen (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'19"462 (*)
3 - Fernando Alonso (Renault R27) - 1'19"503
4 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-23-Mercedes) - 1'19"650
5 - Kimi Raikkonen (Ferrari F2008) - 1'19"708
6 - Nico Rosberg (Williams FW29-Toyota) - 1'19"756
7 - Felipe Massa (Ferrari F2008) - 1'19"772
8 - Timo Glock (Toyota TF108) - 1'19"799
9 - Sebastian Vettel (Toro Rosso STR2-Ferrari) - 1'20"305
10 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso STR2-Ferrari) - 1'20"346
11 - Mark Webber (Red Bull RB3-Renault) - 1'20"392
12 - Kazuki Nakajima (Williams FW29-Toyota) - 1'20"526
13 - Kamui Kobayashi (Toyota TF107) - 1'20"577
14 - Giancarlo Fisichella (Force India 07-Ferrari) - 1'20"764
15 - Jarno Trulli (Toyota TF108) - 1'21"314
16 - Nelson Piquet (Renault R27) - 1'21"696
17 - Adrian Sutil (Force India 07-Ferrari) - 1'21"705
18 - Alvaro Parente (Renault R27) - 1'21"721
19 - David Coulthard (Red Bull RB3-Renault) - 1'21"746
20 - Vitantonio Liuzzi (Force India 07-Ferrari) - 1'23"035
21 - Nico Hulkenberg (Williams FW29-Toyota) - 1'24"023
22 - James Rossiter (Super Aguri SA07-Honda) - 1'34"862

(*) giovedì con tempo sereno
 
Ultima modifica:
Sarebbe bello se i più appassionati in questi primi post mettono l'elenco piloti/scuderie e le novità introdotte quest'anno dal regolamento... :smile:
 
Il calendario della stagione 2008

01 AUSTRALIA (Melbourne) 16 Marzo - h. 05:30
02 MALESIA (Kuala Lumpur) 23 Marzo - h. 08:00
03 BAHRAIN (Bahrain) 06 Aprile - h. 13:30
04 SPAGNA (Catalunya) 27 Aprile - h. 14:00
05 TURCHIA (Istanbul) 11 Maggio - h. 14:00
06 MONACO (Monte Carlo) 25 Maggio - h. 14:00
07 CANADA (Montreal) 08 Giugno - h. 18:30
08 FRANCIA (Magny-Cours) 22 Giugno - h. 14:00
09 GRAN BRETAGNA (Silverstone) 06 Luglio - h. 14:00
10 GERMANIA (Hockenheim) 20 Luglio - h. 14:00
11 UNGHERIA (Budapest) 03 Agosto - h. 14:00
12 EUROPA (Valencia) 24 Agosto - h. 14:00
13 BELGIO (Spa-Francorchamps) 07 Settembre - h. 14:00
14 ITALIA (Monza) 14 Settembre - h. 14:00
15 SINGAPORE -in notturna- (Singapore) 28 Settembre - h. 14:00 (20:00 ora loc.)
16 GIAPPONE (Fuji Speedway) 12 Ottobre - h. 06:30
17 CINA (Shanghai) 19 ottobre - h. 08:00
18 BRASILE (Sao Paulo) 02 Novembre - h. 18:00
 
Ultima modifica:
I piloti della stagione 2008:

FERRARI:
1. Kimi Raikkonen
2. Felipe Massa

BMW SAUBER:
3. Nick Eidfeld
4. Robert Kubica

RENAULT:
5. Fernando Alonso
6. Nelsinho Piquet

WILLIAMS:
7. Nico Rosberg
8. Kazuki Nakajima

RED BULL:
9. David Coulthard
10. Mark Webber

TOYOTA:
11. Jarno Trulli
12. Timo Glock

TORO ROSSO:
14. Sebastien Bourdais
15. Sebastian Vettel

HONDA:
16. Jenson Button
17. Rubens Barrichello

SUPER AGURI:
18. Takuma Sato
19. Anthony Davidson

FORCE INDIA:
20. Adrian Sutil
21. Giancarlo Fisichella

MCLAREN:
22. Lewis Hamilton
23. Heikki Kovalainen
 
Dopo la Spy Story fa specie vedere le McLaren con i numeri 22 e 23 :D
 
Anche se non riusciremo a capire, in assoluto, quanto va forte l'auto e quanto il pilota, mi sembra di proprio di vedere che, senza gli ausili elettronici che semplificavano oltremodo il pilotaggio della vettura, sarà semplice definire chi è il leader all'interno di ogni squadra...;)
 
Io non vedo l'ora di vedere una gara sotto la pioggia, vedremo cosa succederà senza il traction control :D
 
Ultima modifica:
quest'anno vedremo ki realmente c sa fare....il buon vekkio shumi ha già dimostrato nei test ke LUI era un fenomeno....:eusa_whistle:
 
Torna la F1 su Sky Sport, tutte le novità della stagione 2008

Tutti i 18 Gp di Formula 1 in diretta: da venerdì a domenica tre giorni sempre live.....


Tutti i dettagli su DIGITAL-SAT
 
supernino ha scritto:
m4ybe ma Rossi che c'entra con la formula 1?????:eusa_think:
ecco perchè nessuno aveva risposto...

scusate, ovviamente avevo sbagliato mira!!!

me ne sono accorto solo ora...

PS: da notare che ora le immagini ritraggono ronaldo :D

scusate ancora..ho cancellato
 
Tuner ha scritto:
Anche se non riusciremo a capire, in assoluto, quanto va forte l'auto e quanto il pilota, mi sembra di proprio di vedere che, senza gli ausili elettronici che semplificavano oltremodo il pilotaggio della vettura, sarà semplice definire chi è il leader all'interno di ogni squadra...;)

Io sono sempre del parere che il pilota conta ma un grande pilota senza una ottima macchina arriva sempre dietro agli altri :D parere personale già postato ai tempi di scummy (grande anzi grandissimo ma sempre nell'abitacolo della più bella e forte macchina del mondo) ;) :icon_bounce:
 
dai test effettuati in quest'ultimo periodo sembra che la ferrari sia su un altro pianeta,speriamo che come l'anno scorso l'affidabilita'sia sullo stesso livello.
Miro77
 
Secondo me non è affatto casuale che i migliori piloti arrivino a disporre di un mezzo all'altezza e che, al contrario, quando una grande squadra non ha un fuoriclasse al volante, perde i mondiali anche se l'auto è la migliore del lotto.
...l'ultima F1 con cui avrebbe vinto praticamente chiunque è stata la Lotus79.;)

lanzone ha scritto:
Io sono sempre del parere che il pilota conta ma un grande pilota senza una ottima macchina arriva sempre dietro agli altri :D parere personale già postato ai tempi di scummy (grande anzi grandissimo ma sempre nell'abitacolo della più bella e forte macchina del mondo) ;) :icon_bounce:
 
Tuner ha scritto:
...l'ultima F1 con cui avrebbe vinto praticamente chiunque è stata la Lotus79.;)
non dimenticarti della williams telecomandata con la quale sono riusciti a vincere il mondiale Hill e villeneuve figlio ...
 
salvuccio ha scritto:
non dimenticarti della williams telecomandata con la quale sono riusciti a vincere il mondiale Hill e villeneuve figlio ...
anche quelle di mansell e prost non scherzavano.....ma certo erano piloti superiori...ma senza macchina sappiamo bene che non andavano da nessuna parte...

il piu grande resta cmq Ayrton...
 
Indietro
Alto Basso