MasterBlaster78 ha scritto:
I Mivar crt erano una cosa; gli lcd ne sono ben altra e seppure qualche modello risulti abbastanza interessante non siamo affatto all' altezza del "glorioso passato" a livello di performance e qualità a mio avviso. Il Panasonic è oggettivamente superiore come qualità costruttiva e d' immagine alla stragrande maggiornaza degli lcd/led di quella fascia come già detto,e rappresenta una delle poche eccezioni in questa categoria "delicata",così come l' X10 della casa giapponese in passato.
hai qualche prova a riguardo per decretare vincente il panasonic?
e il panasonic dove è fatto? suppongo totalmente in cina, il mivar invece è progettato e costruito totalmente in italia è ottimo sotto molti aspetti, conosco gente anche competente in materia di televisori che possiede samsung e panasonic e quando hanno visto il 22 pollici mivar che hanno comprato miei zii si sono stupefatti a verificare qualità d'immagine e di suono rispetto ai loro blasonati samsung e panasonic.
il detto che cito rende molto l'idea, non è tutto oro quello che luccica
la mivar non luccicherà ma almeno propone dei prodotti davvero buoni senza enfatizzare o pompare dati a destra e a manca.
La mivar ha particolare attenzione alla facilità d'uso dei televisori, il telecomando è facilissimo da usare e ha pochi tasti quelli utili per l'utilizzo di tutte le funzioni, l'uso è facile anche per le persone anziane!
Le altre marche hanno tante di quelle inutili funzioni che è stato studiato siano utilizzate solo dal 50% della gente.
L'audio è rigorosamente frontale e i dati emanati dalla mivar posso trarre in inganno, si sente benissimo la prova sono io che l'ho provato e posso dirlo apertamente.
L'immagine è ottima con colori brillanti e visione ottima da tutte le angolazioni a patto di rimanere fino a 176 gradi.
Poi da alcune settimane ha aggiunto l'usb e il decoder hd
in più a fine anno arriveranno anche i led mivar,
a proposito di link eccolo come prova che non dico fregnacce
-cut-
ciao
