Ciao tutti.
E' da poco che sono stato in due centri commerciali proprio per l'obiettivo di selezionare un tv per la cucina (preferibilmente 22 o, al max, 26 pollici) che, proprio per un ambiente dove ci sono più persone e quindi dove gli angoli di visione variano, avesse un angolo di visione soprattutto orizzontale accettabile.
Di lg 22le3308 ce n'erano un fracco: qualità video in visione frontale con il classico digitale terrestre SD si comporta molto bene, cosi' come i samsung 22c4010 (anche lui retroilluminato led), samsung 22c451 (retroill. ccfl), samsung 26c450 e tanti altri.
Le cose veramente nefaste (sbiadimento colori/luminosità) per tutti i summenzionati iniziano proprio quando ci si appresta a spostarsi anche solo leggermente (pochi gradi) a destra o a sinistra dalla posizione frontale di visione, un qualcosa che sinceramente trovo inaccettabile in televisori (per di piu' moderni) i quali hanno il compito primario della "visione" (pretenderei una visione inalterata, partendo da visione centrale, almeno fino ad uno spostamento orizzontale, a destra o a sinistra, di 25 gradi; non mi sembra di chiedere il mondo).
Il panasonic l22d28 purtroppo non ho potuto vederlo: avrei potuto farci un serio pensierino se nel suo prezzo decisamente superiore fosse inclusa (ma così non è) una garanzia come quella di samsung dei zero pixel (garanzia italia), ci fosse la modalità 24 frames, avesse uno scaler per il digitale terrestre SD buono come quello samsung (almeno per i miei gusti: da quel poco che ho letto in giro, le immagini di questo pana sono decisamente più "soft" rispetto a quelle dei samsung) e altre poche cosette.
Certo che sfiga, mettere il pannello ips sull' LG 19le3308 e non sul fratello maggiore a 22"
AriCiao a tutti
