Quale tra questi 4 tv a 22 pollici consigliate?

carburante

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
27 Ottobre 2010
Messaggi
135
Ciao a tutti e complimenti per il forum, avrei gentilmente bisogno di una informazione, devo prendere un tv a 22 pollici, le mie esigenze sono queste: possibilità di vedere i film da un hard disk esterno (autoalimentato), l’audio di questi tv come si sente considerando che sono poco spessi? la qualità dell’immagine risoluzione video? la ricezione del digitale terrestre è stabile? il telecomando di questi tv quale è il più semplice da utilizzare? (lo deve utilizzare anche una persona anziana), quale tra questi tv mi consigliate, qualcuno di voi li ha usati? Grazie per le eventuali risposte. Ciao
LG 22 LD320, Philips TV LCD 22PFL3415H TV, Scharp LC-22LE320E, Samsung UE22C4010PW,
 
Benvenuto :smile:
L' audio purtroppo su queste tv 22"-26" è penoso a dir poco; Philips si salcva in parte dei modelli citati,e anche Sony e Panasonic in genere,ma dipende sempre dal modello.
Direi che se rinunci a un audio "accettabile" il modello lcd hd ready Samsung C450 sarebbe l' ideale
http://www.samsung.com/it/consumer/...WXZT/index.idx?pagetype=prd_detail&returnurl=
oppure l' LG 3308 come led
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/tv/LG-led-22LE3308.jsp

Il Phiips da te citato va bene comunque,e come audio è leggermente superiore alla media "catastrofica" del settore. ;)
 
Oggi sono stato a vedere qualche tv (non c erano quelle tue), ma che pena sentire le cavolate dei venditori: lo scharp a 22 pollici è a tecnologia quattron led.. e tante ...... simili...
questo fa solo che aumentare la confusione, per avere un audio accettabile e tutti il resto dovrei stare su un 32 pollici? ma non ho lo spazio.. mha una ho un mivar con il tubo catodico e si vede benissimo, me ne serve uno di piccole dimensioni 22 pollici, ma come qualità non ci siamo proprio, al negozio erano collegate in hd, figuriamoci, quando lo devo vedere in modo classico.., per vederli bene, mi sono dovuto mettere di fronte, appena mi spostavo già l’immagine sbiadiva, ma che pena che fanno però.
Poi mettiamoci l audio...
 
Dipende cosa intendi per audio accettabile,a mio avviso il 99,99% di questi lcd fa pena da quel punto di vista,si salva giusto qualche modello più costoso,alcuni hanno anche il subwoofer integrato,ma parliamo sempre di grandi dimensioni.
Per l' angolo di visione ci sarebbe il Panasonic 22D28 con pannello Ips-Led
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L22D28/Sommario/6023903/index.html
disponibile anche nel taglio da 19"
http://www.panasonic.it/html/it_IT/Prodotti/TV+LCD/TV+LCD+LED/TX-L19D28/Sommario/6057388/index.html

Ovviamente questi modelli sono molto più costosi della media,per il 22" si parte dai 400 euro. ;)
 
è bello il panasonic, sai se è possibile eventualmente vedere i film attraverso un hard disk esterno autoalimentato in formati mkv ecc.? peccato che non ha l'usb, non l ho mai visto nei negozi, allora come qualità di immagine e in generale consigli il panasonic (tra i 22 pollici)?
Nei prossimi giorni provo a chiedere se possibile vederlo, allora mi sconsigli a parità di pollici i 4 tv nel mio primo post (lg philips scharp samsung)?
però lo scharp ha una risoluzione maggiore (Risoluzione Full HD (1.920 x 1.080), invece il panasonic (1.366 x 768).
 
io a botta ti dico il 22m1 hd ready della mivar che da due settimane è equipaggiato di porta usb e decoder hd interno!

ciao ;)
 
giulio3x ha scritto:
io a botta ti dico il 22m1 hd ready della mivar che da due settimane è equipaggiato di porta usb e decoder hd interno!

ciao ;)
Ok! mi sono trovato bene con i Mivar (tubo catodico), l'audio e che caratteristiche ha?
cmq il problema è che non vedo da qualche anno le tv Mivar, nei grandi centri di vendita famosi tipo mw e....t ecc.
posta il link
 
I Mivar crt erano una cosa; gli lcd ne sono ben altra e seppure qualche modello risulti abbastanza interessante non siamo affatto all' altezza del "glorioso passato" a livello di performance e qualità a mio avviso. Il Panasonic è oggettivamente superiore come qualità costruttiva e d' immagine alla stragrande maggiornaza degli lcd/led di quella fascia come già detto,e rappresenta una delle poche eccezioni in questa categoria "delicata",così come l' X10 della casa giapponese in passato.;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
I Mivar crt erano una cosa; gli lcd ne sono ben altra e seppure qualche modello risulti abbastanza interessante non siamo affatto all' altezza del "glorioso passato" a livello di performance e qualità a mio avviso. Il Panasonic è oggettivamente superiore come qualità costruttiva e d' immagine alla stragrande maggiornaza degli lcd/led di quella fascia come già detto,e rappresenta una delle poche eccezioni in questa categoria "delicata",così come l' X10 della casa giapponese in passato.;)

hai qualche prova a riguardo per decretare vincente il panasonic?
e il panasonic dove è fatto? suppongo totalmente in cina, il mivar invece è progettato e costruito totalmente in italia è ottimo sotto molti aspetti, conosco gente anche competente in materia di televisori che possiede samsung e panasonic e quando hanno visto il 22 pollici mivar che hanno comprato miei zii si sono stupefatti a verificare qualità d'immagine e di suono rispetto ai loro blasonati samsung e panasonic.

il detto che cito rende molto l'idea, non è tutto oro quello che luccica :eusa_naughty:

la mivar non luccicherà ma almeno propone dei prodotti davvero buoni senza enfatizzare o pompare dati a destra e a manca.
La mivar ha particolare attenzione alla facilità d'uso dei televisori, il telecomando è facilissimo da usare e ha pochi tasti quelli utili per l'utilizzo di tutte le funzioni, l'uso è facile anche per le persone anziane!
Le altre marche hanno tante di quelle inutili funzioni che è stato studiato siano utilizzate solo dal 50% della gente.
L'audio è rigorosamente frontale e i dati emanati dalla mivar posso trarre in inganno, si sente benissimo la prova sono io che l'ho provato e posso dirlo apertamente.
L'immagine è ottima con colori brillanti e visione ottima da tutte le angolazioni a patto di rimanere fino a 176 gradi.

Poi da alcune settimane ha aggiunto l'usb e il decoder hd

in più a fine anno arriveranno anche i led mivar,

a proposito di link eccolo come prova che non dico fregnacce

-cut-

ciao ;)
 
Ultima modifica di un moderatore:
per favore, non mettiamo link commerciali.
@carburante, purtroppo nelle moderne TV flat l'audio ha una estensione verso le basse frequenze piuttosto limitata -parlo ovviamente in generale- per ovvii motivi di "carrozzeria". E' difficile trovare un apparecchio che abbia degli altoparlanti integrati con una banda sufficientemente estesa e lineare; mi pare che alcuni modelli di LG di una o due serie fa integrassero dei diffusori Altec Lansing, ma comunque si va su casi veramente particolari, anche perchè in genere chi vuole farsi un ottimo impianto audiovideo tende a specializzare il tutto con amplificatore e diffusori a parte, separatamente dall'audio del TV.
 
ANDREMALES ha scritto:
per favore, non mettiamo link commerciali.
@carburante, purtroppo nelle moderne TV flat l'audio ha una estensione verso le basse frequenze piuttosto limitata -parlo ovviamente in generale- per ovvii motivi di "carrozzeria". E' difficile trovare un apparecchio che abbia degli altoparlanti integrati con una banda sufficientemente estesa e lineare; mi pare che alcuni modelli di LG di una o due serie fa integrassero dei diffusori Altec Lansing, ma comunque si va su casi veramente particolari, anche perchè in genere chi vuole farsi un ottimo impianto audiovideo tende a specializzare il tutto con amplificatore e diffusori a parte, separatamente dall'audio del TV.
pensavo si potesse linkare quel link vedendo negli altri topic riferimenti a marche ecc
 
giulio3x ha scritto:
L'immagine è ottima con colori brillanti e visione ottima da tutte le angolazioni a patto di rimanere fino a 176 gradi.
I pannelli LCD della Mivar li fanno per caso a Lourdes???? :doubt:

Perchè i migliori IPS reggono fino ai 45° dal centro (90° complessivi), dopo di che il decadimento della luminosità e contrasto rendono l'immagine tutt'altro che ottima alla faccia delle dichiarazione dei costruttori :eusa_whistle:
 
Dingo 67 ha scritto:
I pannelli LCD della Mivar li fanno per caso a Lourdes???? :doubt:

Perchè i migliori IPS reggono fino ai 45° dal centro (90° complessivi), dopo di che il decadimento della luminosità e contrasto rendono l'immagine tutt'altro che ottima alla faccia delle dichiarazione dei costruttori :eusa_whistle:
spiritoso... comunque si vede molto bene nei mivar non c'è dubbio :happy3:
 
giulio3x ha scritto:
hai qualche prova a riguardo per decretare vincente il panasonic?
Non mi interessa "decretare vincente" nessuno :icon_rolleyes: parlo semplicemente in base alla mia esperienza personale a alle mie conoscenze e faresti bene a fare lo stesso anche tu...:icon_rolleyes:
e ripeto: il Panasonic in questione è oggettivamente superiore alla stragrande maggioranza degli lcd/led di quelle dimensioni;Mivar compreso... invece mi sembra che tu Giulio cerchi solo di fare "pubblicità" alla Mivar......:doubt: e denigri le altre marche "straniere" solo per sentito dire" parlando di "cineserie e altro" riguardo a una delle aziende più "solide" dal punto di vista costruttivo e di affidabilità (Panasonic) che esistano.
Che poi alla fine conta dove un prodotto viene progettato e da chi,non dove avviene la manodopera..può darsi che anche in Italia lo facciano i cinesi il tuo Mivar "italiano"...:badgrin: e poi cosa c' è di male nella "manodopera" cinese non capisco :eusa_shifty:

Ah "l' angolo di visione a 176 gradi" stabilisce il tuo livello di conoscenza "tecnica" di certi argomenti quindi "glisso" e passo oltre. Comunque il Panasonic in questione monta proprio uno di quei pannelli Ips di cui ti parlava Dingo. Se puoi cerca di vederlo "dal vivo" settato come si deve (da una persona capace possibilmente) e affiancato al modello Mivar di cui parlavi e poi semmai puoi lanciarti in confronti oggettivi ;)

Dingo 67 ha scritto:
I pannelli LCD della Mivar li fanno per caso a Lourdes???? :doubt:
:eusa_shifty:

p.s. per la cronaca quando se ne è presentata l' occasione anch' io ho consigliato il 22" Mivar,e più di una volta.. parlando di "prodotto affidabile italiano" :eusa_naughty:
 
Ultima modifica:
ti dirò fai pure la prova panasonic - mivar e poi ti ricredi sul serio

come pannelli la mivar monta: sharp, lg e AU Optronics

a inizio dicembre secondo voci entreranno in produzione i nuovi modelli led mivar e così potemo fare anche di quelli i confronti, ciao ;)
 
MasterBlaster78 ha scritto:
tu Giulio cerchi solo di fare "pubblicità" alla Mivar
voglio solo ricordare che visto che di cineserie varie ne abbiamo le case piene e i negozi di elettronica ne vendono a iosa facendo soldi...
la mivar che è una azienda italiana che produce televisori di tutto rispetto e non fa pubblicità per una questione di principio e per non sperperare denaro che viene così dato ai dipendenti con il ricavato delle vendite... dicevo produce ottimi televisori che per quelle cineserie di qui parlavo son stati dimenticati dai grandi negozi ma sfoggiano ancora tutta la loro bellezza e qualità nei piccoli negozi e rivenditori di fiducia che ancora li vendono!
e quando c'è un problema non ti dicono di chiamare il numero 899, 800, 840 e il più delle volte ti risponde un rumeno che non sa nemmeno parlare italiano, ma risponde la ditta di milano!

badate bene che questo non è per nulla male anzi è una rarità al giorno d'oggi ;)
 
inoltre io parlo della mivar non di certo la pubblicizzo...
cerco solo di ricordare che una ditta italiana ancora esiste nell'immensità delle tue marche che ogni volta stai lì a ricordare e consigliare, ecco tutto.
 
Ti ho già risposto prima; al momento giusto cioè quando le esigenze dell' utente collimavano ho consigliato anche i Mivar...:eusa_naughty: questa tua "filippica" la trovo totalmente fuori luogo sinceramente e per me è solo una provocazione poichè consigli a prescindere Mivar lo ripeto, senza nemmeno conoscerli a fondo "tecnicamente". Le "marche" che io consiglio sono ciò che gli utenti cercano e il meglio in base alle loro esigenze,ripeto; senza alcuna "partigianeria" di sorta ma solo in base ad analisi,requisiti tecnici e performances sulle varie sorgenti dei modelli presi in esame. ;)

sharp, lg e AU Optronics

Appunto...:doubt: i peggiori pannelli li producono proprio Au Optronics e LG secondo gli addetti ai lavori...:icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso