Puntamento parabola e tivusat

@egis Riprendo qui la discussione sul puntamento parabola e tvsat, dal topic relativo all'octagon. https://www.digital-forum.it/threads/nuovo-octagon-4k-sf8008.196776/post-7875036

Egis, queste sono le foto in solaio. Mi ero dimenticato di dire che ho due pali, e quello che vedi nella prima foto è quello a sinistra messo qualche anno fa da Eolo per l'fwa, che poi ho tolto per tornare all'fttc. A breve tornerò di nuovo all'fwa ma con wind 5g.
L'ultima invece è il palo dell'antenna. Non so se è fissato al massimo delle possibilità il palo dell'antenna ma il tecnico mi ha detto che dovrebbe essere già a posto.

In pratica prima avevo parabola e antenna sul primo palo storico ed era vuoto il secondo di eolo. Il tecnico che è venuto ha controllato la ricezione della parabola su entrambi i pali e ha detto che prende molto meglio il satellite sul palo di eolo, dove appunto mi ha spostato la parabola e dove rimetterò anche l'fwa di wind 5.
Ha spostato tutti e quattro i cavi del satellite sul palo di eolo. Due mix non si vedono nella foto perchè sono spostati.

Era quindi un problema di posizionamento/ricezione, non di mix/demix o altro. Ora l'octagon rileva quasi 1500 canali sull'hot bird e su gran parte dei canali tv sat il decoder mi dà 99% sul segnale snr e anche sul secondo valore. Non so cosa significa ma rispetto a prima c'è un grosso miglioramento. Prima quel valore era sul 40% e la tv mi dava qualità segnale al 70%.
Riguardo invece il digitale la tv mi dà 100% su tutti i canali su qualità e livello segnale, ma questo già prima.

Il tecnico ha detto che il palo dell'antenna con un po' di vento molto forte potrebbe leggermente spostarsi, e questo mentre non è un grosso problema per l'antenna del digitale lo diventa per la parabola. Il palo di eolo ha detto che è fissato ancora meglio e che non si sposterebbe nemmeno con una tempesta vicino a un uragano.

Come vedi sotto al palo dell'antenna c'è un po' di groviglio di cavi e ho fatto fatica a capire da dove viene e va ogni cavo. Alcuni cavi sono scollegati e staccati, appoggiati al legno ma che non servono più, come alcuni vecchi apparecchi inutilizzati lasciati lì. Andrebbero in effetti tirati via.

Palo di eolo


Palo antenna

 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, una domanda, qui sta tirando un vento assurdo, è normale che squadrettano le immagini? Il puntamento credo che è buono come i valori postati....
 
@egis Riprendo qui la discussione sul puntamento parabola e tvsat, dal topic relativo all'octagon. https://www.digital-forum.it/threads/nuovo-octagon-4k-sf8008.196776/post-7875036

Egis, queste sono le foto in solaio. Mi ero dimenticato di dire che ho due pali, e quello che vedi nella prima foto è quello a sinistra messo qualche anno fa da Eolo per l'fwa, che poi ho tolto per tornare all'fttc. A breve tornerò di nuovo all'fwa ma con wind 5g.
L'ultima invece è il palo dell'antenna. Non so se è fissato al massimo delle possibilità il palo dell'antenna ma il tecnico mi ha detto che dovrebbe essere già a posto.

In pratica prima avevo parabola e antenna sul primo palo storico ed era vuoto il secondo di eolo. Il tecnico che è venuto ha controllato la ricezione della parabola su entrambi i pali e ha detto che prende molto meglio il satellite sul palo di eolo, dove appunto mi ha spostato la parabola e dove rimetterò anche l'fwa di wind 5.
Ha spostato tutti e quattro i cavi del satellite sul palo di eolo. Due mix non si vedono nella foto perchè sono spostati.

Era quindi un problema di posizionamento/ricezione, non di mix/demix o altro. Ora l'octagon rileva quasi 1500 canali sull'hot bird e su gran parte dei canali tv sat il decoder mi dà 99% sul segnale snr e anche sul secondo valore. Non so cosa significa ma rispetto a prima c'è un grosso miglioramento. Prima quel valore era sul 40% e la tv mi dava qualità segnale al 70%.
Riguardo invece il digitale la tv mi dà 100% su tutti i canali su qualità e livello segnale, ma questo già prima.

Il tecnico ha detto che il palo dell'antenna con un po' di vento molto forte potrebbe leggermente spostarsi, e questo mentre non è un grosso problema per l'antenna del digitale lo diventa per la parabola. Il palo di eolo ha detto che è fissato ancora meglio e che non si sposterebbe nemmeno con una tempesta vicino a un uragano.

Palo di eolo


Palo antenna

Scusa eh ma che razza di tecnico hai ingaggiato , se si riscontra un difetto del palo che si potrebbe muoversi / girare , come minimo dovrei dire al cliente che il difetto si puó toglere facendo un certo lavoro di rinforzo che si puó fare
Praticamente non ha toccato il palo per il DTT dove prima non funzionava bene il sat
Comunque era un problema di posizionamento parabola non perfetto, buon per te che hai risolto
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, una domanda, qui sta tirando un vento assurdo, è normale che squadrettano le immagini? Il puntamento credo che è buono come i valori postati....
Beh se la parabola oscilla troppo e non è stata ben centrata nel punto medio, sicuramente si può avere qualche problema di ricezione
 
Hai dovuto mettere il braccio più esterno perchè hai qualche ostacolo davanti?

Il palo attaccato al muro, oscilla se lo muovi con la mano?

Nel caso se non è un problema puoi provare ad abbassare il baricentro di ancoraggio del braccio secondario, non ora che tira vento. :)
 
Hai dovuto mettere il braccio più esterno perchè hai qualche ostacolo davanti?

Il palo attaccato al muro, oscilla se lo muovi con la mano?

Nel caso se non è un problema puoi provare ad abbassare il baricentro di ancoraggio del braccio secondario, non ora che tira vento. :)
Grazie mille per le tue risposte innanzitutto, il palo sembra ben fisso, ostacoli non ne ho, sopra ho un terrazzino come puoi vedere dalla foto, mi copriva leggermente forse l'ottica della parabola e ho messo un braccio da 50 cm per far sporgere di più la parabola, secondo te devo abbassarlo fino dove ho messo la freccia? Grazie mille

 
Grazie mille per le tue risposte innanzitutto, il palo sembra ben fisso, ostacoli non ne ho, sopra ho un terrazzino come puoi vedere dalla foto, mi copriva leggermente forse l'ottica della parabola e ho messo un braccio da 50 cm per far sporgere di più la parabola, secondo te devo abbassarlo fino dove ho messo la freccia? Grazie mille

Se la parabola riesci ad abbassarla senza problemi sarebbe meglio
 
... il palo sembra ben fisso, ostacoli non ne ho, sopra ho un terrazzino come puoi vedere dalla foto, mi copriva leggermente forse l'ottica della parabola e ho messo un braccio da 50 cm per far sporgere di più la parabola...
Togli quel braccio e fissa la parabola direttamente al palo il piu' basso possibile
Non sembra proprio dare problemi il balcone sovrastante
Prova a verificare a vista traguardando dai bordi della parabola con un angolo di circa 40° in direzione satellite
 
Se la parabola riesci ad abbassarla senza problemi sarebbe meglio
Togli quel braccio e fissa la parabola direttamente al palo il piu' basso possibile
Non sembra proprio dare problemi il balcone sovrastante
Prova a verificare a vista traguardando dai bordi della parabola con un angolo di circa 40° in direzione satellite
Ragazzi, ho abbassato di più, cosa che ve ne pare?

 
La veritá é che con quella parabola ciofeca tutto puó oscillare anche il braccietto sul palo che mi sembra debole, comprati una fuba o una kathrein e vedi che la musica cambia

Da me all´inizio avendo montato una Kathrein 90X90 un vento forte aveva proprio piegato il braccio di alluminio abbastanza robusto avvitato al camino e di conseguenza perso i canali
Montato un braccio di acciaio robusto tutto a posto dal 1998
 
Ultima modifica:
Va un po' meglio, ma il braccetto aggiuntivo potrebbe farla comunque oscillare.

Sempre meglio parabole in Acciao, sono un po' più pesanti, ma robuste
Va un po' meglio, ma il braccetto aggiuntivo potrebbe farla comunque oscillare.

Sempre meglio parabole in Acciao, sono un po' più pesanti, ma robuste
Ok grazie mille, mi consigliate una da 80/90?
 
La veritá é che con quella parabola ciofeca tutto puó oscillare anche il braccietto sul palo che mi sembra debole, comprati una fuba o una kathrein e vedi che la musica cambia

Da me all´inizio avendo montato una Kathrein 90X90 un vento forte aveva proprio piegato il braccio di alluminio abbastanza robusto avvitato al camino e di conseguenza perso i canali
Montato un braccio di acciaio robusto tutto a posto dal 1998
Ok grazie mille, mi consigliate una da 80/90?
 
Ultima modifica:
Ok grazie mille, mi consigliate una da 80/90?
Suggerirei da 90 x90 , meglio avere un po´di riserva in piú per il maltempo , la piú robusta é la kathrein ( detta in Germania la Mercedes ) e se non vuoi spendere per gli LNB carucci c´é anche un adattatore dove puoi montare LNB qualunque da 40mm da pochi Euro
 
Suggerirei da 90 x90 , meglio avere un po´di riserva in piú per il maltempo , la piú robusta é la kathrein ( detta in Germania la Mercedes ) e se non vuoi spendere per gli LNB carucci c´é anche un adattatore dove puoi montare LNB qualunque da 40mm da pochi Euro
Ok io ho un lnb con uscita dcSS e 3 legacy grazie mille
 
Una parabola come la mia (Zodiac, Galaxy...) anche se di tipo leggero è ottima per Hotbird e anche col motorizzato, sul balcone con un supporto robusto è sufficiente e lato ruggine dopo più di 10 anni ho solo fatto dei ritocchi con lo smalto in certi punti critici dietro al disco e nella parte bassa del braccio dove si ferma l'acqua.

https://www.digital-forum.it/thread...ezione-satellitare.69164/page-10#post-4689104

Per scarsa che sia, rispetto a certe cinesate di oggi che non hanno neanche le doppie zanche da fissarla al palo.
 
Indietro
Alto Basso