Problemi porta WAN - Intellinet 3G 300N

dangerfamily

Digital-Forum Gold Master
Registrato
20 Febbraio 2010
Messaggi
9.302
Salve ragazzi,
avrei un problema con questo router. Ha sempre funzionato alla perfezione fino a qualche giorno fa quando la porta WAN ha deciso di smettere di funzionare.

Attualmente lo usavo solo come router aggiuntivo (prima lo usavo come router 3G ma adesso Telecom mi ha coperto del suo servizio ADSL e la funzione 3G l'ho accantonata) collegando una delle uscite ETHERNET del mio modem/router Alice alla porta WAN di questo Intellinet.

Adesso, però, la porta WAN non funziona più (il router si accende, posso andare nel menu di configurazione, i dispositivi trovano la sua rete wifi e si connettono ed anche le 4 porte ethernet in uscita fungono) e anche il LED indicativo rimane spento.

Ora, la garanzia l'avrei pure (non sono passati due anni dall'acquisto) ma contattando Intellinet Italia quest'ultima mi dice di pretendere la riparazione dallo store online dove l'ho preso. L'unico problema che quest'ultimo è fallito chiudendo baracca :doubt:

Ho pensato che fosse un fusibile e/o qualcosa di bruciato in quella porta ma non trovo il modo di smontarlo (senza romperlo) :eusa_wall:

Che faccio?

p.s. inutile (o sottinteso) dire che ho fatto vari hard reset e che ho provato anche ad aggiornarlo con l'ultimo firmware di Luglio ma a nulla è valso...
 
Scusa ... ma quanto è costato ??? Se è costato meno di un centinaio di euro io lascierei perdere. Non credo che in un apparecchio di quel tipo si sia rotto un fusibile (sarebbe già qualcosa se l'avessero messo un fusibile) ... poi solo per la porta WAN. Generalmente quasi tutti gli apparecchi sono costruiti con tecnica smd perciò vedrei male un tentativo di riparazione "casalingo" :)

Siamo però sicuri che si sia rotta solo la porta WAN ??? E se non fosse rotta ???
 
Ultima modifica:
Che cosa vuoi dire "e se non fosse rotta"? Ho provato con molti cavi ETHERNET ed il risultato è sempre quello.
 
dangerfamily ha scritto:
Che cosa vuoi dire "e se non fosse rotta"? Ho provato con molti cavi ETHERNET ed il risultato è sempre quello.
scusami, praticamente tu hai un router modem e poi qqesto collegato in cascata che ti fa da access poin, ho capito bene??
 
Si :)
Mi serve per la TV (ha la porta ethernet), per l'XBOX di mio fratello in wifi e per il mysky quando verrà aggiornato alla nuova guida TV. E poi ha una potenza wifi superiore a quello del modem/router di Telecom.
 
dangerfamily ha scritto:
Si :)
Mi serve per la TV (ha la porta ethernet), per l'XBOX di mio fratello in wifi e per il mysky quando verrà aggiornato alla nuova guida TV. E poi ha una potenza wifi superiore a quello del modem/router di Telecom.
quindi in poche parole è solo il wi-fi che non funziona piu ?
 
No, non funziona più la porta WAN che non è altro che l'ingresso della connessione ad internet che proviene dal modem/router...
 
dangerfamily ha scritto:
No, non funziona più la porta WAN che non è altro che l'ingresso della connessione ad internet che proviene dal modem/router...
a ok... avevo capito male l'impostazione... comunque facciamo un po di chiarezza... quanti modem hai collegati???
 
landtools ha scritto:
a ok... avevo capito male l'impostazione... comunque facciamo un po di chiarezza... quanti modem hai collegati???
solo uno, quello Telecom. A quello ho connesso via ethernet questo Intellinet (ora staccato perché rotto) ed in bridge wifi un Digicom router 150n REW150-Z01.
 
dangerfamily ha scritto:
solo uno, quello Telecom. A quello ho connesso via ethernet questo Intellinet (ora staccato perché rotto) ed in bridge wifi un Digicom router 150n REW150-Z01.
quindi quello che si è rotto è un'access point e non router?? se è un AP, puoi anche provare a mettere il cavo eth proveniente dal router di alice nella porta 1 del tuo AP e vedi cosa fa... di solito funziona ma non è per tutti...
 
Questo router ha una porta WAN (input) e 4 porte Ethernet ma sono output. Come potrei collegarlo in input alle porte ethernet in output?
 
dangerfamily ha scritto:
Questo router ha una porta WAN (input) e 4 porte Ethernet ma sono output. Come potrei collegarlo in input alle porte ethernet in output?
anche quello di alice è cosi(quello bianco con il bollino rosso al centro) ma funziona... prova....
 
landtools ha scritto:
anche quello di alice è cosi(quello bianco con il bollino rosso al centro) ma funziona... prova....
Confermo! Le porte sono internet-bidirezionali.
Io avevo il modem router wifi di Alice a cui, dopo un temporale, si è bruciato il modem interno. Quindi il router svolgeva la sua funzione sia tramite wifi che ethernet, ma senza internet. Allora come soluzione tampone in attesa del cambio da parte del tecnico telecom, ho preso il mio vecchio modem adsl (quello semplice line in - ethernet out) e l'eth out l'ho collegato ad una porta ethernet di alice, che automaticamente ha condiviso la connessione del modem su tutti i pc di casa. Dovrebbe riuscirci anche il tuo ;)
 
dangerfamily ha scritto:
EDIT: funziona solo via Ethernet. Via wifi non mi da la portante dati...
strana la cosa.... configura il router perche forse hai fatto un hard reset e hai messo la periferica in default... cioe spenta...
 
dangerfamily ha scritto:
EDIT: funziona solo via Ethernet. Via wifi non mi da la portante dati...
Infatti è strano che non funzioni con il Wifi!!
forse c'è qualche configurazione sbagliata come suggerisce landtools ;)
 
Indietro
Alto Basso