Quando utilizzavo il VHS e registravo da SKY 16:9 (all'epoca avevo un TB a tubo catodico in formato 16:9), ricordo che inizialmente la TV rimaneva in 4:3, e dovevo selezionare manualmente il formato 16:9 per vedere nel corretto rapporto di forma.
Successivamente acquistai un cavo SCART di qualità migliore (uno di quelli con tutti i poli collegati, molto robusto) e "magicamente" lo switch tra 4:3 e 16:9 iniziò a funzionare automaticamente: probabilmente il VHS registrava anche il segnale di cambio formato e il nuovo cavo era in grado di trasmettere questo "segnale" al televisore, che effettuava il cambio formato.
Tutto questo per dire che potrebbe dipendere dal tipo/qualità di cavo che stai utilizzando e/o dalla modalità in cui viene effettuata la registrazione. Immagino che tra il decoder SKY ed il VHS ci sia un cavo SCART: puoi verificare che funzioni perfettamente e che sia correttamente inserito?
Poi: con che tipo di cavo è collegato il DVD/VHS al TV? Anche qui, controlla che tutto funzioni.
In entrambi i casi, dovresti anche provare a sostituire il cavo (parlo dei cavi SCART), per vedere se cambia qualcosa. In ogni caso, il VHS registra una immagine in formato 4:3, il segnale che fa effettuare lo switch al televisore per impostare la modalità 16:9 è solo un impulso (mi si passi il termine da profano) addizionale:
(Fonte: Wikipedia):
https://it.wikipedia.org/wiki/SCART
Il segnale di commutazione (piedino 8) destinato inizialmente alla sola commutazione da segnale interno a segnale esterno ha assunto ora i seguenti significati:
- 0-2 V (nominale 0 V): nessun segnale, viene usato il segnale interno all'apparecchio.
- 5-8 V (nominale 6 V): segnale widescreen (16:9)
- 9,5-12 V (nominale 12 V): segnale normale (4:3)
L'uscita SCART del decoder SKY è impostata su RGB? Il VHS è in grado di ricevere il segnale in input in modalità RGB? Stai usando sempre lo stesso ingresso SCART del DVD/VHS come INPUT del segnale dal decoder esterno?