20€ al mese "solo" per poter mantenere il numero di telefono fisso
Per mantenere il numero fisso bastano 12,90€ di Voce Special

, e in teoria, visti i costi alti delle chiamate previste della tariffa (19cent/min+scatto 16cent), se abbinata alla preselezione, i risparmi potrebbero essere notevoli per chi chiama poco e su rete fissa (magari abbinandola ad una carta prepagata internazionale ricaricabile dal tabaccaio da usare per le chiamate su rete fissa, es.
Sisal Call You mediante preselezione offre 495min a 10€ cioè chiamate a 2cent/min).
Secondo me è un'ottima mossa delle Poste studiate per i loro clienti principali: i numerosi vecchietti "solo voce" non sanno nemmeno delle opzioni "special" della Telecom, andranno alla posta e abboccheranno alla trappola con gran facilità, abbagliati dal risparmio di 10€/mese rispetto alla Tutto Voce, e cambieranno senza rendersi conto che è un cellulare sotto mentite spoglie.
Insomma un equivalente del servizio "tutto voce" di tim a 10€ meno
La gran parte dei pensionati poco propensa alle tecnologie (che sono over 40

e quasi sicuramente clienti TIM da almeno 1 anno) potrebbe tranquillamente avere la tuttovoce special a 22€ chiamando il 187 in 5 minuti, quindi il risparmio sarebbe solo di 1,10€ a cambio avvenuto e col vantaggio di restare su rete fissa tradizionale, senza i problemi del segnale radiomobile.
Chiaramente parlo dei classici pensionati senza ASDL, che si rivolgono alle Poste per i servizi tradizionali abbinati alla pensione (e non sono pochi in Italia).
Come ripeto sempre però, il problema è che gli anziani non lo sanno perché, giustamente, la TIM glielo nasconde e nessuno li informa di questa possibilità.