Poste Mobile debutterà nella telefonia fissa! (Su rete mobile Vodafone)

Il servizio di telefonia fissa “PosteMobile Casa” erogato su rete radiomobile è disponibile per Clienti Privati.

desk_tabella_desk.jpg


http://www.postemobile.it/postemobile-casa/telefonia-fissa
 
20€ al mese "solo" per poter mantenere il numero di telefono fisso

Per mantenere il numero fisso bastano 12,90€ di Voce Special :), e in teoria, visti i costi alti delle chiamate previste della tariffa (19cent/min+scatto 16cent), se abbinata alla preselezione, i risparmi potrebbero essere notevoli per chi chiama poco e su rete fissa (magari abbinandola ad una carta prepagata internazionale ricaricabile dal tabaccaio da usare per le chiamate su rete fissa, es. Sisal Call You mediante preselezione offre 495min a 10€ cioè chiamate a 2cent/min).

Secondo me è un'ottima mossa delle Poste studiate per i loro clienti principali: i numerosi vecchietti "solo voce" non sanno nemmeno delle opzioni "special" della Telecom, andranno alla posta e abboccheranno alla trappola con gran facilità, abbagliati dal risparmio di 10€/mese rispetto alla Tutto Voce, e cambieranno senza rendersi conto che è un cellulare sotto mentite spoglie.

Insomma un equivalente del servizio "tutto voce" di tim a 10€ meno ;)
La gran parte dei pensionati poco propensa alle tecnologie (che sono over 40 :) e quasi sicuramente clienti TIM da almeno 1 anno) potrebbe tranquillamente avere la tuttovoce special a 22€ chiamando il 187 in 5 minuti, quindi il risparmio sarebbe solo di 1,10€ a cambio avvenuto e col vantaggio di restare su rete fissa tradizionale, senza i problemi del segnale radiomobile.
Chiaramente parlo dei classici pensionati senza ASDL, che si rivolgono alle Poste per i servizi tradizionali abbinati alla pensione (e non sono pochi in Italia).

Come ripeto sempre però, il problema è che gli anziani non lo sanno perché, giustamente, la TIM glielo nasconde e nessuno li informa di questa possibilità.
 
Gli nasconderanno anche che PosteMobile Casa funziona su rete mobile, i gestori son tutti uguali e, specie se S.p.A., per queste tutto diventa numero, anche un'idea :D
 
Ora serve che poste mobile faccia concorrenza sull'asse a fastweb, Tiscali ,tim, vodafone, infostrada.
 
Ma poste mobile fisso si basa su una sim vodafone inserita in un cellulare a forma di telefono fisso :D
La vedo difficile fare concorrenza seria, se non alle vecchiette a cui serve solo mantenere il numero attivo e fare qualche chiamata
 
Ma poste mobile fisso si basa su una sim vodafone inserita in un cellulare a forma di telefono fisso :D
La vedo difficile fare concorrenza seria, se non alle vecchiette a cui serve solo mantenere il numero attivo e fare qualche chiamata
Poi alcune vecchiette tornano a casa e si accorgono che il telefono funziona male o non va proprio, magari abitano al piano semi-interrato o interrato e restano isolate.
 
Poi alcune vecchiette tornano a casa e si accorgono che il telefono funziona male o non va proprio, magari abitano al piano semi-interrato o interrato e restano isolate.

Se INFOSTRADA fosse furba magari sponsorizzerebbe maggiormente (specie fuori i negozi wind) la tariffa per over 60 a 15€/mese, facendo leva sul fatto che tra i major è la più economica.
 
Come ho scritto in altro post e altre volte io con Infostrada non posso attivare nulla di nulla, mentre, ad esempio, 7 anni fa sì. Infostrada dovrebbe però estendere la promo ai già clienti e, cosa più importante, togliere i limiti territoriali per quella offerta (sul sito scrivono : "Promozioni e offerte valide solo per nuovi clienti su rete Infostrada e soggette a limitazioni specifiche e territoriali) perché, secondo me non essendo per tutti, costa poco.
 
Per la cronaca, con limiti territoriali non si intendono promo locali stile Sky ma previa copertura ULL. Riservata ai nuovi clienti direi: nulla di strano, già oggi non consentono di avere ultima tariffa in vigore. All'epoca chi pagava 39.95€ di Unlimited nn so se oggi avrebbe possibilità di convertirla a 29.95€
 
E poi bisogna vedere anche cosa intendono con limitazioni specifiche.
 
Invece con limitazioni territoriali Infostrada a cosa si riferisce?

Tutto il discorso ripeto, dovrebbe significare che se non sei in ULL non si può attivare. Niente di particolare.
Ho chiesto al 155 e m'hanno detto che non è un'offerta limitata a determinati comuni, c'è solo vincolo copertura.
 
E' assodato che se non si è in ULL non si può attivare, se l'offerta, per assurdo, si potesse attivare in ULL logicamente costerebbe di più rispetto a chi è in ULL.
Colpa loro allora se scrivono limitazioni specifiche e territoriali.
 
E' assodato che se non si è in ULL non si può attivare, se l'offerta, per assurdo, si potesse attivare in ULL logicamente costerebbe di più rispetto a chi è in ULL.
Colpa loro allora se scrivono limitazioni specifiche e territoriali.

Non so fino a che punto, non so se sul sito da qualche parte c'è scritto che hanno cessato da tempo attivazioni in VULL.
Lo si intende solo verificando la copertura in zone scoperte.
 
Ultima modifica:
A suo tempo uscì la comunicazione che Infostrada attivava solo in ULL.
 
Indietro
Alto Basso