"Playradio diventa Virgin Radio"

VirginRadio

....Si udiscono i sporadici primi spot di VirginRadio."Mancano 2 giorni a VirginRadio".Vedremo che radio è e che radio sarà??????????? :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
RIDIeAMAs ha scritto:
Io adoravo RADIOVOYAGER e non mi sembra che VirginRadio sia tanto diversa da com'era RadioVoyager quando la sentivo sulle ex-frequenze del Gruppo
"RadioCentouno"....

RadioVoyager era una delle innumerevoli radio da Washington per l'Europa e il medio oriente da parte della VOA, La voce dall'america, che erano indirizzate per propaganda a quei tempi durante la guerra fredda... era carina comunque, anche se una radio assolutamente di propaganda... non c'entra nulla comunque con questa nuova Virgin Radio italiana...

Qui si parla di soldi... Branson e' un magnate inglese che addirittura propone viaggi intergalattici...:)
Dalle bibite ai viaggi nello spazio...

Finora la Virgin non mi sembra mai sia riuscita a sfondare in Italia: a parte le bibite, chi le beve? sono talmente colorate che fanno passare la voglia... pero' ricordo il Mega Store Virgin in Piazza del Duomo a Milano aperto fino alle 24 tutti i giorni dell'anno, faceva veramente comodo ed era una grossa novita'.. peccato sia miseramente fallito... Dopo anni che il sito e' rimasto chiuso ora e' stato da poco riaperto come Mondadori Media Store ma a prima vista mi sembra un flop assoluto...

Il target di Virgin Radio a me personalmente non piace per nulla, lo devo dire: rock e pop inglese non mi e' mai interessato, questione personale... comunque ben venga qualcosa di nuovo nel panorama italiano. E c'e' da dire pure che questa radio trasmette anche in DAB (e gli inglesi ci credono molto su questo sistema: un sacco di successo...)
 
Domani iniziano le trasmissioni anche in Italia di Virgin Radio, nuovo network frutto di un accordo tra Finelco e la Virgin Group di Richard Branson.

Proporra' il meglio del sound british e internazionale, sara' caratterizzata da una fortissima programmazione rock e pop e seguira' le mode e le tendenze.

Le trasmissioni inizieranno alle 12 del 12 luglio e saranno disponibili in tutta Italia sulle vecchie frequenze di PlayRadio e con una frequenza a Monte Carlo, nonche' in tutto il mondo via internet.


Fonte
 
virginradio.gif


LE FREQUENZE DI VIRGIN RADIO
 
Sto mezzogiorno di fuoco me lo voglio godere tutto!!! :D
 
Finalmente ci siamo ragazzi....mancano solo 3 Ore.....nn vedo l'ora di ascoltare l'apertura di VirginRadio...secondo me sarà la rivoluzione...voi ke dite????
 
Il fatto è......

...che non c'è un'altra offerta come quella prospettata da Virgin Radio (e sentendo le prime ore di trasmissione, mi pare che ci siamo) - io la ascolto da molti anni, e in Italia - o a Milano, perlomeno - non c'è nulla di simile.

Credo che il target sia disponibile in Italia, e quindi si tratta di aspettare e vedere.
Il megastore non ha funzionato per tutti i lacci e lacciuoli burocratici legati alla legislazione del commercio, ai sindacati eccetera. Le palestre stanno andando bene da quanto si sente in giro, quindi probabilmente è una questione di prodotto.
 
RIDIeAMAs ha scritto:
2) considerando il fallimento delle attività non musicali della Virgin in Italia (vedi ad esempio il flop delle bibite), nonostante quello che dichiarano Hazan e Brandson, non immagino che quel marchio possa supportare efficacemente grandi attività oltre a quelle musicali (etichetta discografica)

Nik Micheli

Non mi pare che sia un fallimento il marchio virgin in italia, anzi! L'unica nota stonata sono state le bibite.
Le "Virgin Active" (http://www.virginactive.it) stanno avendo un successo strepitoso in ogni luogo in cui sono state aperte. L'ultimo esempio è stato firenze dove il successo ha costretto la Virgin a cominciare la costruzione di una seconda Virgin Active a poca distanza dalla prima, fatto sconcertante per una piccola città come Firenze. Stessa sorte è accaduta a Roma e Bologna.
 
warhol_84 ha scritto:
Non mi pare che sia un fallimento il marchio virgin in italia, anzi! L'unica nota stonata sono state le bibite.
Le "Virgin Active" (http://www.virginactive.it) stanno avendo un successo strepitoso in ogni luogo in cui sono state aperte. L'ultimo esempio è stato firenze dove il successo ha costretto la Virgin a cominciare la costruzione di una seconda Virgin Active a poca distanza dalla prima, fatto sconcertante per una piccola città come Firenze. Stessa sorte è accaduta a Roma e Bologna.

Non è per niente sorprendente....
Si sa che gli italiani sono tutto muscoli e niente cervello, tanto attenti all'apparenza e assai meno alla sostanza, figurati se dei centri per la cura del corpo da noi potevano fallire!..Non saremmo in quest' Italietta!...

L'italiano-medio è quasi al pari degli americani come ricattabilità sulle scelte che hanno a che fare con l'immagine e la cura del corpo e in definitiva in molti casi "l'amore per il superfluo"....Per dirne una: un mio conoscente disoccupato spesso rinuncia a mangiare per spendere in SOLARIUM i pochi soldi che ha.....

Nik Micheli

visto che 1 italiano su 3 ama talmente la propria vita che per vederla più rosea deve passare le giornate a spinellare o a sniffare...l'unica attività che rimarrà davvero redditizia da noi sarò lo spaccio.
 
Ultima modifica:
Non stavo facendo un trattato sulla filosofia del corpo degli italiani, ma solo del successo di un iniziativa imprenditoriale virgin in italia.
Molte palestre sono fallite o centri benessere, evidentemente il marchi virgin ha c'entrato l'obbiettivo in questo caso, secondo me meritatamente avendo potuto osservare le varie strutture virginactive sparse in italia e la loro offerta
Se hanno fatto successo un motivo ci sarà, che noia prendere gli italiani sempre per completi rincoglion.ti, ottusi, che si bevono ogni cosa proposta. Ho un'idea un tantino diversa sulla mancanza di cervello degli italiani...essendo oltretutto italiano. Il tuo conoscente visto l'idiozia del non mangiare preferendo una lampada solare non credo sia un campione così rappresentativo del popolo.
Fra l'altro che gli italiani siano così presi dalla cura per il corpo mi giunge davvero nuova.
 
warhol_84 ha scritto:
Non stavo facendo un trattato sulla filosofia del corpo degli italiani, ma solo del successo di un iniziativa imprenditoriale virgin in italia.
Molte palestre sono fallite o centri benessere, evidentemente il marchi virgin ha c'entrato l'obbiettivo in questo caso, secondo me meritatamente avendo potuto osservare le varie strutture virginactive sparse in italia e la loro offerta
Se hanno fatto successo un motivo ci sarà, che noia prendere gli italiani sempre per completi rincoglion.ti, ottusi, che si bevono ogni cosa proposta. Ho un'idea un tantino diversa sulla mancanza di cervello degli italiani...essendo oltretutto italiano. Il tuo conoscente visto l'idiozia del non mangiare preferendo una lampada solare non credo sia un campione così rappresentativo del popolo.
Fra l'altro che gli italiani siano così presi dalla cura per il corpo mi giunge davvero nuova.

Esaminare una nuova realtà o una nuova abitudine di consumo (consumo musicale, consumo radiofonico) non deve sembrare un delitto, anzi semmai dev'essere un piacere provare insieme a compiere un analisi più ampia......

Non offenderti ma la mia analisi (sociologica, non filosofica) sui limiti degli italiani ti giunge davvero nuova forse perchè hai solo 23 anni, andando avanti a vivere ti accorgerai di quanto poco c'è da avere stima degli italiani che sono in assoluto "un popolo di ignoranti e spesso restano ignoranti anche quando riescono a ottenere la seconda laurea nel senso che l'ottusità degli italiani è tracciata nel DNA, si eredita"!....

Il comportamento dell'amico/conoscente che ho descritto nel mio precedente post non è poi così raro o sporadico in questa repubblica.

I politici italiani ad esempio sono ne più nè meno simili all''italiano-medio", bisogno pensare che i gusti degli italiani sono quelli degli abitanti di una nazione che mentre continua recedere economicamente celebra il consumismo con una dinamica mentale simile a quella della destra conservatrice americana ma che poi vive con superstizioni, abitudini, deficit, disservizi, disorganizzazioni e ritardi da stato latinoamericano o nord-africano....
Ricordiamoci che VirginRadio è arrivata prima in India e in Thailandia che in Italia hahahaha.....

La cosa peggiore che intravedo nel progetto VIRGINRADIO applicato ai pecoroni italiani è che si trasformi in un club commerciale riservato a borghesotti, viziatelli, che si concederebbero l'ultimo capriccio "alla moda" cioè la VirginRadio + tutti i suoi marchi (non radiofonici), annessi e connessi (credo che sia quello che sperano i signori di Londra)....Avevan fatto bene i francesi a non permettere che in Francia si usasse il marchio "VirginRadio" infatti in Francia la radio della Virgin che esiste dagli anni 90 si chiama "OUI FM" che fra l'altro è un nome MOLTO SIMPATICO e anche in Italia un marchio con un nome italiano sarebbe stato MOLTO MEGLIO......

Ah altra cosa: ma nessuno di voi ha notato che il logo della Virgin è identico a quello della SANPELLEGRINO?
E' lo stesso logo che io trovo da 15 anni su alcune lattine di Chinò.
 
Ultima modifica:
warhol_84 ha scritto:
Non mi pare che sia un fallimento il marchio virgin in italia, anzi! L'unica nota stonata sono state le bibite.

scusate se esco fuori tema, ma ho una curiosità, le bibite della virgin in Italia, vengono ancora commercializzate o no? io non le ho viste più.grazie e mi scuso ancora che sono andato fuori tema. Ciao a tutti.;)
 
ragioniere001 ha scritto:
warhol_84 ha scritto:
Non mi pare che sia un fallimento il marchio virgin in italia, anzi! L'unica nota stonata sono state le bibite.

scusate se esco fuori tema, ma ho una curiosità, le bibite della virgin in Italia, vengono ancora commercializzate o no? io non le ho viste più.grazie e mi scuso ancora che sono andato fuori tema. Ciao a tutti.;)

Da qualche anno non sono più in vendita perchè:
1) il loro gusto agli italiani NON PIACEVA
2) erano troppo costose
(le imbottigliava un'azienda bresciana, la GARDABIBITE ma che io sappia sono sparite ovunque)....
Forse che ora con il lancio della radio stian meditando di ripristinarle, boh....

Intanto chi sta tenendo ascoltato tutto il giorno "VirginRadio" si è accorto che gli stessi brani vengono ripetuti all'infinito...molto più che nelle altre radio...
Come radio per ora mi piace ancora certo che però i jingles in stile "ZOO" non ho capito che cosa centrino con il nuovo format-rock della radio!...

Sarebbe decisamente il caso che i jingles venissero commisurati alla novità del format invece che riciclare la matrice a cui ci ha abituati RADIO105 nel pomeriggio....

Spero che questa radio non venga sintonizzata solo per moda e che chi l'ascolta la sappia apprezzare per la musica...comunque se per caso ora in tanti l'ascoltano perkè "è di tendenza" (ragione molto probabile) passata la novità torneranno a non cagarla +.
 
Comunque fino ad ora l'ho ascoltata solo via internet, ma la programmazione musicale è veramente notevole :)
 
Virgin Radio emittente ufficiale del Campionato Superbike

Rinnovata la parterneship tra Virgin Radio ed il mondiale Superbike. L'emittente radiofonica del gruppo Virgin con i suoi 2 milioni di ascoltatori in Italia sarà anche per questa stagione emittente ufficiale del campionato mondiale Superbike.
Virgin Radio segue da molto vicino l'intero Campionato, con collegamenti il venerdì, il sabato e la domenica di gara, e in qualità di radio ufficiale delle tappe italiane del Mondiale Superbike 2013 offrirà ai propri ascoltatori aggiornamenti ulteriori attraverso la trasmissione in diretta dai circuiti. A Monza (12 maggio) e Imola (30 giugno) Ringo infatti presenterà insieme a Giovanni Di Pillo il programma "Revolver" (il giovedì e il venerdì dalle 14.00 alle 16.00) da una postazione allestita presso il Paddock Show Superbike, dove gravitano tutti i piloti.
Marc Saurina, Direttore Marketing e Commerciale WSBK: "Siamo felici di avere ancora Virgin Radio al nostro fianco, un'emittente cara ai fan italiani perché in pieno spirito Superbike. Non è un caso che solo poco tempo fa la rivista "Rolling Stone" abbia riconosciuto la Superbike come "lo sport più rock del mondo"! La copertura che Virgin Radio offre alle classi del Mondiale Superbike è prova della comunanza dei nostri obiettivi, del nostro pubblico, della nostra essenza e la presenza nei paddock delle gare italiane ci consente di trasmettere anche all'audience radiofonica la vicinanza ai piloti, alle moto, ai team, caratteristica inconfondibile dell'atmosfera SBK." Per entrambe le tappe, Virgin Radio metterà in palio sulle proprie frequenze e su virginradio.it numerosi ingressi alle gare e pass paddock per i tre giorni.

Su virginradio.it è stata creata una sezione editoriale con contenuti speciali che approfondiscono sia la parte tecnica (piloti, classifiche) sia l'atmosfera Superbike alla scoperta del backstage del paddock e dei segreti dei piloti con aneddoti e tutto quello che unisce l'universo Superbike al rock'n'roll.
Fonte:sporteconomy
 
Indietro
Alto Basso