Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
RIDIeAMAs ha scritto:Io adoravo RADIOVOYAGER e non mi sembra che VirginRadio sia tanto diversa da com'era RadioVoyager quando la sentivo sulle ex-frequenze del Gruppo
"RadioCentouno"....
dj GCE ha scritto:E come al solito sbagliano quelle di casa mia![]()
REDNEX ha scritto:Ma tu nella tua zona su tutte le frequenze non ricevevi solo m2o?!![]()
RIDIeAMAs ha scritto:2) considerando il fallimento delle attività non musicali della Virgin in Italia (vedi ad esempio il flop delle bibite), nonostante quello che dichiarano Hazan e Brandson, non immagino che quel marchio possa supportare efficacemente grandi attività oltre a quelle musicali (etichetta discografica)
Nik Micheli
warhol_84 ha scritto:Non mi pare che sia un fallimento il marchio virgin in italia, anzi! L'unica nota stonata sono state le bibite.
Le "Virgin Active" (http://www.virginactive.it) stanno avendo un successo strepitoso in ogni luogo in cui sono state aperte. L'ultimo esempio è stato firenze dove il successo ha costretto la Virgin a cominciare la costruzione di una seconda Virgin Active a poca distanza dalla prima, fatto sconcertante per una piccola città come Firenze. Stessa sorte è accaduta a Roma e Bologna.
warhol_84 ha scritto:Non stavo facendo un trattato sulla filosofia del corpo degli italiani, ma solo del successo di un iniziativa imprenditoriale virgin in italia.
Molte palestre sono fallite o centri benessere, evidentemente il marchi virgin ha c'entrato l'obbiettivo in questo caso, secondo me meritatamente avendo potuto osservare le varie strutture virginactive sparse in italia e la loro offerta
Se hanno fatto successo un motivo ci sarà, che noia prendere gli italiani sempre per completi rincoglion.ti, ottusi, che si bevono ogni cosa proposta. Ho un'idea un tantino diversa sulla mancanza di cervello degli italiani...essendo oltretutto italiano. Il tuo conoscente visto l'idiozia del non mangiare preferendo una lampada solare non credo sia un campione così rappresentativo del popolo.
Fra l'altro che gli italiani siano così presi dalla cura per il corpo mi giunge davvero nuova.
warhol_84 ha scritto:Non mi pare che sia un fallimento il marchio virgin in italia, anzi! L'unica nota stonata sono state le bibite.
scusate se esco fuori tema, ma ho una curiosità, le bibite della virgin in Italia, vengono ancora commercializzate o no? io non le ho viste più.grazie e mi scuso ancora che sono andato fuori tema. Ciao a tutti.![]()
ragioniere001 ha scritto:warhol_84 ha scritto:Non mi pare che sia un fallimento il marchio virgin in italia, anzi! L'unica nota stonata sono state le bibite.
scusate se esco fuori tema, ma ho una curiosità, le bibite della virgin in Italia, vengono ancora commercializzate o no? io non le ho viste più.grazie e mi scuso ancora che sono andato fuori tema. Ciao a tutti.![]()
Da qualche anno non sono più in vendita perchè:
1) il loro gusto agli italiani NON PIACEVA
2) erano troppo costose
(le imbottigliava un'azienda bresciana, la GARDABIBITE ma che io sappia sono sparite ovunque)....
Forse che ora con il lancio della radio stian meditando di ripristinarle, boh....
Intanto chi sta tenendo ascoltato tutto il giorno "VirginRadio" si è accorto che gli stessi brani vengono ripetuti all'infinito...molto più che nelle altre radio...
Come radio per ora mi piace ancora certo che però i jingles in stile "ZOO" non ho capito che cosa centrino con il nuovo format-rock della radio!...
Sarebbe decisamente il caso che i jingles venissero commisurati alla novità del format invece che riciclare la matrice a cui ci ha abituati RADIO105 nel pomeriggio....
Spero che questa radio non venga sintonizzata solo per moda e che chi l'ascolta la sappia apprezzare per la musica...comunque se per caso ora in tanti l'ascoltano perkè "è di tendenza" (ragione molto probabile) passata la novità torneranno a non cagarla +.