Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
I pagamenti elettronici no, ma la app governativa IO sì se non mi arriva il bonifico.In quale modo l’uso dei pagamenti elettronici ti avrebbe fregato?
Se tu avessi i miei pagamenti che effettuo continuamente tramite IBAN, ti ricrederesti sulla enorme cavolata detta.Ovviamente l'unico in Italia con la ricevuta del bonifico e il mancato incasso del cashback è un amante del contante![]()
Si si certo.Se hai usato le carte solo per il CB non ti è molto chiaro il perché sia mille volte meglio abbandonare l’uso del cash… Comunque i bonifici sono arrivati a tutti, salvo qualche possibile errore o blocco, che si risolve contattando gli enti preposti.
È chiaro che è stato uno specchietto per le allodole per chi non le ha mai usate.
Ma per chi le usa da tempo il malfunzionamento del mancato rimborso su IBAN induce a scuotere la testa.
Contanti per i piccoli acquisti molto meglio.
Ma se il rimborso qui dentro l'abbiamo ottenuto tutti, e non solo quello attuale ma anche quello di dicembre...
Io ho persino ricevuto due rimborsi su Iban tedesco...
Lo scopo del cashback, aveva un suo fondo di verità, cioè iniziare ad abituare la gente ai pagamenti elettronici, ma come al solito è stato utilizzato per "fregare" e ottenere i maggiori benefici (vedi super cashback), e certo anche per tracciare i pagamenti (e qui tutti come al solito invocano la privacy), quando in altri ambiti invece danno i loro dati a cani e porci... Lasciamo perdere che è meglio.Ti regalano dei soldi per agire un comportamento virtuoso, ma soprattutto comodo, gratuito, rapido e indolore, per cliente e commerciante, e c’è chi lo considera uno specchietto per le allodole… il cittadino italiano, che strano animale.
Proprio così la penso sulle carte che uso da sempre. La moneta elettronica è altra cosa. Non confondereQuindi, confondendo un’eventuale anomalia tecnica che al momento forse ha bloccato il tuo bonifico (non è che sia tra quelli oggetto di verifiche?) con un tema di comportamento finanziario moderno ed efficace, arrivi alla soluzione che sia meglio usare contante? Le due cose non sono minimamente in relazione e anzi, è proprio nei micro e piccoli pagamenti che per l’utente e il commerciante si realizza la vera comodità: per dire, vogliamo parlare della velocità e pulizia (sì, monetine e banconote sono lerce) con cui si paga cappuccino e brioche al bar, senza attendere resto e senza scambiarsi eventuali resti, con Satispay? Senza costi, per cliente e commerciante (e lo dico parlando di una app che è mia concorrente, per il lavoro che faccio). Evasione a parte, non c’è un solo motivo oggi per NON usare moneta elettronica, per la comodità e non certo per il CB, che ha inopinatamente regalato a me e mia moglie 300€, per un gesto che noi facevamo da anni e anni.
Beato te io rinuncio a quei 150 €Ma se il rimborso qui dentro l'abbiamo ottenuto tutti, e non solo quello attuale ma anche quello di dicembre...
Io ho persino ricevuto due rimborsi su Iban tedesco...
Se funzionasse il cashback sarei anche contento. Strani animali sono quelli che si abituano alle cose che non funzionano ed alle carote.Ti regalano dei soldi per agire un comportamento virtuoso, ma soprattutto comodo, gratuito, rapido e indolore, per cliente e commerciante, e c’è chi lo considera uno specchietto per le allodole… il cittadino italiano, che strano animale.
Lo scopo del cashback, aveva un suo fondo di verità, cioè iniziare ad abituare la gente ai pagamenti elettronici, ma come al solito è stato utilizzato per "fregare" e ottenere i maggiori benefici (vedi super cashback), e certo anche per tracciare i pagamenti (e qui tutti come al solito invocano la privacy), quando in altri ambiti invece danno i loro dati a cani e porci... Lasciamo perdere che è meglio.
Si perde la privacy in questo modo, ci tracciano e ci profilano! Non mi piace che gli altri sappiano dove e soprattutto cosa compro.
I miei no. Non faccio niente di tutte le cose che hai detto, non ho lo "smartphone" ecc....anche se comprassi del semplice pane NON mi piace che si sappia quanto e dove, sono cavoli miei e basta.