Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

I soldi secondo le previsioni ci sono non perché non hanno aderito ma perché ovviamente non tutti sono arrivati a 150€.

Però trovo assurdo che in questo periodo si inviti la gente ad andare a pagare bollette, multe e tasse fisicamente per avere 15€ di sconto, che novecento di incentivare il pagopa o bonifici bancari Online o via sito web...

E' allucinante!
 
Si sa qualcosa a proposito della validità ai fini cashback dei pagamenti su circuito Maestro?
 
Attenzione, i soliti noti si sono già messi all'opera, occhio su cosa cliccate.

È in corso una campagna malspam volta a veicolare un malware facendo leva sul recente programma di rimborso in denaro per acquisti effettuati con strumenti di pagamento elettronici, meglio noto come Cashback di Stato.
Il file scaricato non è un documento pdf come riportato nel link, ma si tratta di un file eseguibile...

Falsa comunicazione Cashback di Stato veicola malware
 
Si sa qualcosa a proposito della validità ai fini cashback dei pagamenti su circuito Maestro?

la carta deve essere attivata in banca per gli acquisti online(in caso contrario comparirà un messaggio di errore quando viene inserita nella app) poi vai sulla app IO e aggiungi la carta inserendo le 19(mi pare) cifre e le 3 cifre di controllo e la scadenza, poi la app contatta la banca e se è tutto OK viene aggiunta.

il problema è che alcune carte sia maestro ma anche vpay non riportano il numero della carta, sulla carta stessa quindi o chiedi alla banca o guardi se fosse presente sui fogli di apertura del conto...oppure semplicemente non la puoi usare, solitamente è associata ad altri circuiti di pagamento che magari puoi inserire e utilizzare.

io sto aspettano vpay, per adesso uso pagobancomat...purtroppo ha dei limiti + stringenti modificabili solo andando in filiale solo su appuntamento che poi "non risulta" e sto fuori come ad agosto...quindi me li faccio bastare
 
non serviva l'articolo...bastava la mia chat di famiglia:eusa_wall: e puntualmente TUTTI avevano perso le credenziali...e via a farle nuove, e quello non si ricorda se aveva la cie o spid e se aveva spid con chi lo aveva fatto...
sono stato tentato di non aderire alla nuova policy di whatsapp. mi sarei liberato:icon_cool:

Anche io ho parenti così, e non stiamo parlando di nonni, ma anche di zii e cugini. Questa gente l'aiuto una volta, se poi ti perdi le credenziali ci devi pensare da solo a recuperarle.
Stiamo parlando di gente adulta e vaccinata, una volta che ti ho fatto vedere cos'è una chiave e come si usa, se te la perdi puoi anche cavartela da solo, anche perchè questa gente le password se le dimentica tutte, fai il recupero per email e poi non sanno la password dell'email, vai a recuperarla tramite numero di cellulare e non si ricordano quale hanno messo perchè l'email l'hanno registrata 10 anni fa e magari nel frattempo quel numero neanche ce l'hanno più.
La vita digitale vuole attenzione e accorgimenti da tenere in prima persona, la pappa pronta fa solo danni: se vuoi usare un servizio digitale ti informi, magari chiedi aiuto, ma poi te lo devi gestire da solo, non è che ogni volta poi chiami il cugino "informatico" a sbrogliare la matassa dei tuoi casini.
 
Ultima modifica:
la carta deve essere attivata in banca per gli acquisti online(in caso contrario comparirà un messaggio di errore quando viene inserita nella app) poi vai sulla app IO e aggiungi la carta inserendo le 19(mi pare) cifre e le 3 cifre di controllo e la scadenza, poi la app contatta la banca e se è tutto OK viene aggiunta.

il problema è che alcune carte sia maestro ma anche vpay non riportano il numero della carta, sulla carta stessa quindi o chiedi alla banca o guardi se fosse presente sui fogli di apertura del conto...oppure semplicemente non la puoi usare, solitamente è associata ad altri circuiti di pagamento che magari puoi inserire e utilizzare.

io sto aspettano vpay, per adesso uso pagobancomat...purtroppo ha dei limiti + stringenti modificabili solo andando in filiale solo su appuntamento che poi "non risulta" e sto fuori come ad agosto...quindi me li faccio bastare

Unica cosa le card Maestro normalmente non sono abilitate online (c.d. carte evolute), ci sono poche banche che la offrono tipo Widiba e Chebanca (quelle utilizzabili online hanno il CVV sul retro).
Fortunatamente molte banche (la posta ormai da anni) ora danno la debit della Mastercard/Visa (Intesa Sanpaolo ora la prevede per tutti mentre Unicredit fornisce circuito VISA) col PAN visibile (codice di 16 cifre identificativo).
 
Fino ad ora, mi sono state conteggiate tutte le transazioni, dall'inizio anno e sono curioso di sapere la posizione. La prossima settimana saprò, la cifra definitiva che mi verrà corrisposta, per il cashback di natale, che si avvicinata al limite massimo, altro che 35 euro di media. Perché poi continuare a parlare di media? Ognuno avrà accumulato il suo importo, e quello gli verrà corrisposto.
 
Fino ad ora, mi sono state conteggiate tutte le transazioni, dall'inizio anno e sono curioso di sapere la posizione. La prossima settimana saprò, la cifra definitiva che mi verrà corrisposta, per il cashback di natale, che si avvicinata al limite massimo, altro che 35 euro di media. Perché poi continuare a parlare di media? Ognuno avrà accumulato il suo importo, e quello gli verrà corrisposto.
Io 34 euro e 21 centesimi, quindi sono in perfetta media.
 
Fino ad ora, mi sono state conteggiate tutte le transazioni, dall'inizio anno e sono curioso di sapere la posizione. La prossima settimana saprò, la cifra definitiva che mi verrà corrisposta, per il cashback di natale, che si avvicinata al limite massimo, altro che 35 euro di media. Perché poi continuare a parlare di media? Ognuno avrà accumulato il suo importo, e quello gli verrà corrisposto.

Beh sì,avranno fatto una stima della spesa media delle famiglie e su quella avranno dato la notizia..
Sfruttandola poi con le gift card si è potuto sfruttare meglio anche per acquisti online.
 
Fino ad ora, mi sono state conteggiate tutte le transazioni, dall'inizio anno e sono curioso di sapere la posizione. La prossima settimana saprò, la cifra definitiva che mi verrà corrisposta, per il cashback di natale, che si avvicinata al limite massimo, altro che 35 euro di media. Perché poi continuare a parlare di media? Ognuno avrà accumulato il suo importo, e quello gli verrà corrisposto.

mia cuggina ha 140€...ma vi assicuro che ha fatto molto + di 10 transizioni(33 se ricordo bene) e ha speso MOOOOLTO d+ di 1400. il marito ha fatto 41€...con 9 transazioni...e quindi li perde.
ecco come esce la media
 
Anche Io, ma il massimo è di 15 euro a transazione, quindi ecco perché non si può fare, o non ha senso in questo caso, fare una media di rimborso a testa. Si spera che vengano erogati a tutti i bonus maturati, ma questo però dipende dai fondi messi a disposizione, per questa iniziativa.
 
I soldi secondo le previsioni ci sono non perché non hanno aderito ma perché ovviamente non tutti sono arrivati a 150€.

Però trovo assurdo che in questo periodo si inviti la gente ad andare a pagare bollette, multe e tasse fisicamente per avere 15€ di sconto, che novecento di incentivare il pagopa o bonifici bancari Online o via sito web...
Concordo, io ieri ho dovuto pagare il bollo auto dal tabacchino per avere 12,58€ di cashback (da cui sottrarre 2€ di commissione, quindi 10,58€) e lo trovo stupido, perché ora mi tocca conservare la ricevuta cartacea che odio...
"Purtroppo" con la sola spesa non riesco ad arrivare ai 150€ in quanto uso i buoni pasto aziendali, infatti a dicembre ho ottenuto appena 20€ di cashback, altrimenti avrei continuato a pagare online
 
Io sono arrivato a 150€ con 19 transazioni.

Tutto con spese ordinarie (siamo in 4 in famiglia) più un cambio pneumatici ed una spesa imprevista per il veterinario.

E sono già a 55€ con il cashback 2021, visto che, oltre alle spese correnti, ho pagato l'assicurazione auto in agenzia e la revisione.
 
Per il bollo la mia Regione si era già portata avanti, alzando lo sconto dal 10 al 15% e commissione ridotta per la domiciliazione, quindi quella tassa la escludo dal cashback, per le altre si può fare. Si scherzava con lo sconto sul pagamento dei tributi, e invece... :lol:
 
Cashback, il 3% dei cittadini ottiene il massimo
Il 3% degli italiani che hanno partecipato al piano cashback di dicembre è riuscito a mettere assieme i 1500 euro di spesa necessari per ottenere un cashback di 150 euro.
Come ci si poteva immaginare, poche persone/famiglie si possono permettere di spendere 1500 Euro in 24 giorni.

Secondo i dati diramati, gli iscritti al piano cashback sarebbero quasi 6 milioni, ma solo poco più di 3,2 milioni hanno raggiunto le 10 transazioni utili per godere del versamento.
Allora potevano anche fare a meno di iscriversi. :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso