Piano Italia Cashless (Cashback di Stato con rimborso del 10%)

Infatti... io ad esempio ho fatto il cambio olio, liquido, ecc alla macchina e ho pagato 70€ in contanti
La revisione la pagherò anch'essa in contanti e così via
Purtroppo, soprattutto nei paesi al sud, la maggior parte delle attività non è provvista di pos e tu non puoi rivolgerti ad altri (specie nel caso del meccanico) per mantenere lo status di cliente di fiducia

In qualità di cliente di fiducia dovresti fargli capire che senza il pos rischiano di perderti. La fiducia deve funzionare in entrambi in versi, altrimenti un cliente ci mette un attimo a diventare cliente di fiducia di un altro.
 
Se ti dovesse intervenire la concessionaria al posto del meccanico di fiducia devi moltiplicare X 10 i costi, specialmente se fuori orario...io me lo terrei buono e lo pagherei in contanti.
 
Perfetto, evidentemente non ha voglia di lavorare, non si lamentasse però poi quando dovrà chiudere.

Non c'è problema, molti di loro fanno in nero col 20% altro che cashback ;D

Sulla storia del meccanico confermo, ognuno ha le sue fissazioni e pensa che il suo sia il più bravo al mondo quindi è anche il cliente che se lo vuole tenere.
 
Guarda che la revisione è stampata sul libretto.
Il mio meccanico interviene a qualsiasi giorno e orario se ho un problema, quindi è ovvio che me lo tengo buono. Nei paesi funziona cosi

E che fa, si mette a verificare se sei andato da lui? Mandalo a quel paese se ragiona così.
 
Io sono il primo a odiare il lavoro in nero, ma mica vado a cambiare meccanico/fruttivendolo/barista perché non accetta i pagamenti elettronici. Figuratevi che a me tocca andare in giorno in un bar e un giorno in un altro per non fare scontento nessuno...
La logica paesana non la si può spiegare a chi vive in una città, e lo so bene visto che ci ho vissuto per anni
 
Attualmente, come si sta evolvendo la situazione del Cashback in Italia?

che entro 60 giorni come tutti i pagamenti dello stato avrai sull'iban scelto il cashback. maturato e scritto chiaramente nella app IO(al netto dell'errore del decimale per cui 150.000 significa 150,000€ cioè 150€ e non 150000)
nel frattempo è partito il periodo semestrale per cui si può arrivare con minimo 50 operazioni sempre a 150€ calcolate nella stessa maniera per ogni pagamento fatto con circuiti abilitati. sempre nei 6 mesi verrà premiato con 1500 aggiuntive i migliori pagatori
 
Chi non ha alcun conto corrente, ma ha il reddito di cittadinanza, può farlo secondo voi il Cashback? Nonostante che abbia ad esempio la postepay evolution?
 
Io non ho la evolution, apposta chiedevo come semplice curiosità, comunque mi sembra di aver capito che chi ha la evolution può richiedere per il Cashback
 
Chi non ha alcun conto corrente, ma ha il reddito di cittadinanza, può farlo secondo voi il Cashback? Nonostante che abbia ad esempio la postepay evolution?

sì che si può aderire con PostePay Evolution

1) IL CASHBACK CON LE APP POSTEPAY E BANCOPOSTA
Tutti i titolari delle carte prepagate Postepay e delle carte di debito BancoPosta con pochi passaggi, in modalità sicura e veloce, potranno registrarsi al programma direttamente sulle App Postepay e BancoPosta, in alternativa alla procedura di registrazione sull’AppIO, e abilitare le proprie carte per iniziare ad accumulare cashback.

2) Requisiti
Per eseguire la registrazione al programma Cahback di Stato direttamente sulle App Postepay e BancoPosta è necessario:
-essere titolare di una carta di debito BancoPosta e/o di una carta prepagata Postepay;
-aver abilitato il conto corrente in App BancoPosta e/o la carta prepagata in App Postepay;

https://www.poste.it/piano-italia-cashless.html
 
Ti serve solo avere un IBAN per avere il rimborso.
Che sia da Conto corrente o da Carta con IBAN, va bene lo stesso.
 
Io sono il primo a odiare il lavoro in nero, ma mica vado a cambiare meccanico/fruttivendolo/barista perché non accetta i pagamenti elettronici. Figuratevi che a me tocca andare in giorno in un bar e un giorno in un altro per non fare scontento nessuno...
La logica paesana non la si può spiegare a chi vive in una città, e lo so bene visto che ci ho vissuto per anni

Continuo a non capirti scusa
Tocca andare? Ma che ti obbliga qualcuno?
Andresti a bere il caffè dall'una e dall'altra parte per accontentarlo? Ma veramente assurdo. Fosse mio fratello potrei capire...
Che fa, se non ci vai più da uno poi non ti saluta più? E per tagliarti i capelli vai a giro un mese a barbiere?

Poi è chiaro uno va dove si trova meglio e dove gli conviene, ma da qui a dire che devo andare lì per non scontentarlo ce ne passa
 
Ultima modifica:
Continuo a non capirti scusa :D
Tocca andare? Ma che ti obbliga qualcuno?
Andresti a bere il caffè dall'una e dall'altra parte per accontentarlo? Ma veramente assurdo. Fosse mio fratello potrei capire...
Che fa, se non ci vai più da uno poi non ti saluta più? E per tagliarti i capelli vai a giro un mese a barbiere? :D

Poi è chiaro uno va dove si trova meglio e dove gli conviene, ma da qui a dire che devo andare lì per non scontentarlo ce ne passa.

tutto si riassume in "logica paesana".
io abito in un paese e ti assicuro che c'era quello che comprava il pane da quella e quello che lo comprava da quell'altra non che mi importasse qualcosa. e quando nella stessa piazza c'erano 3 bar era anche peggio da un bar parlavano delle persone all'altro bar con tanto di "viene qui x il superenalotto xkè di là non ce l'ha ma non è cliente"
 
Indietro
Alto Basso