Passo Corese (RI) - DTT e difficoltà di ricezione

vallavoid

Digital-Forum New User
Registrato
11 Settembre 2011
Messaggi
19
Salve a tutti sono nuovo del forum e ho. Un problema ho sempre visto il DTT con decoder esterni e su tv a tubo catodico ma essendo al centro di roma non ho mai avuto problemi. Mi sono trasferito da poco a passo corese una frazione di fara sabina in provincia di rieti, per casa nuova ho acquistato jn lcd samsung con DDt integrato ma duraante la sintonizzazione dei canali oltre a trovarne solo 100 (a roma ne trovavo quasi 300) non mi trova nessun canale di pay per view. Sul sito di mediaset premium mi da il 98% di copertura. Ora
1 i canali in pay per view possono esser sintonizzati solo con un modul cam inserito?
2 utilizzando un comune DTT esterno posso ovviare al problema?
3 nel palazzo dove sono andato ad abitare ce un antenna centralizzata potrebbe esser quello il problema?
4 mi devo rassegnare a non poter vedere i vari canali di mediaset premium partite comprese?
Grazie a tutti per le risposte se vi servono altre info sono qui
 
vallavoid ha scritto:
Salve a tutti sono nuovo del forum e ho. Un problema ho sempre visto il DTT con decoder esterni e su tv a tubo catodico ma essendo al centro di roma non ho mai avuto problemi. Mi sono trasferito da poco a passo corese una frazione di fara sabina in provincia di rieti, per casa nuova ho acquistato jn lcd samsung con DDt integrato ma duraante la sintonizzazione dei canali oltre a trovarne solo 100 (a roma ne trovavo quasi 300) non mi trova nessun canale di pay per view. Sul sito di mediaset premium mi da il 98% di copertura. Ora
1 i canali in pay per view possono esser sintonizzati solo con un modul cam inserito?
2 utilizzando un comune DTT esterno posso ovviare al problema?
3 nel palazzo dove sono andato ad abitare ce un antenna centralizzata potrebbe esser quello il problema?
4 mi devo rassegnare a non poter vedere i vari canali di mediaset premium partite comprese?
Grazie a tutti per le risposte se vi servono altre info sono qui
Dovresti ricevere tutti i mux che sono in questa lista.
http://www.otgtv.it/lista.php?code=RI20&posto=Fara in Sabina
 
vallavoid ha scritto:
ok.. e nel caso questo non succeda?
Provo con un ricevitore DTT esterno invece che quello integrato nel televisore?
Se hai la possibilità di provarli entrambi fallo,cosi' puoi verificare quale dei due componenti va meglio.
 
Confermo che sostanzialmente da Passo Corese, così come da Fara Sabina o da Fiano Romano è possibile ricever sostanzialmente gli stessi identici segnali ricevibili da Roma Centro e prvenienti per lo più da Monte Cavo o da Roma Monte Mario.
Suggerirei di interpellare, per un rapido confronto, la situazione di ricezione di altri condomini collegati alla stessa antenna o, eventualmente, di qualcuno che abiti nella stessa zona, così da localizzare il problema su un malfunzionamento della vostra antenna oppure ad un altro tipo di inconveniente che caratterizza la zona in senso più generale.

EDIT: dimenticavo, sposto la discussione nella sezione tecnica, che a questo punto mi pare più adatta. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Confermo che sostanzialmente da Passo Corese, così come da Fara Sabina o da Fiano Romano è possibile ricever sostanzialmente gli stessi identici segnali ricevibili da Roma Centro e prvenienti per lo più da Monte Cavo o da Roma Monte Mario.
Suggerirei di interpellare, per un rapido confronto, la situazione di ricezione di altri condomini collegati alla stessa antenna o, eventualmente, di qualcuno che abiti nella stessa zona, così da localizzare il problema su un malfunzionamento della vostra antenna oppure ad un altro tipo di inconveniente che caratterizza la zona in senso più generale.

EDIT: dimenticavo, sposto la discussione nella sezione tecnica, che a questo punto mi pare più adatta. ;)

perdona l'ignoranza ma quale potrebbero essere le difficoltà tecniche?
Se la zona è coperta (almeno secondo la mappa), il segnale di altri canali è presente potrebbe esser l'antenna troppo poco potente per captare il segnale?
Oppure l'impianto di casa non adatto?
Grazie per le risposte
 
vallavoid ha scritto:
perdona l'ignoranza ma quale potrebbero essere le difficoltà tecniche?
Se la zona è coperta (almeno secondo la mappa), il segnale di altri canali è presente potrebbe esser l'antenna troppo poco potente per captare il segnale?
Oppure l'impianto di casa non adatto?
Grazie per le risposte
Benvenuto, questa situazione può essersi venuta a creare in svariati modi, ma senza sapere se con un decoder esterno ricevi e se i vicini ricevono, non si può dire molto. Le cause principali, escludendo problemi alla tv:

- Impianto canalizzato a filtri passacanale
Quanti appartamenti serve l'antenna centralizzata?
In questo caso è necessario aggiungere i moduli per il 50-52-56

- Segnale debole causa distribuzione errata, che quindi arriva troppo degradato (Mediaset poi...)

- I canali non entrano proprio in antenna, improbabile

Prova il decoder esterno ed eventualmente fai una sintonizzazione manuale sui canali 50-52-56.
Ciao!
 
jack2121 ha scritto:
Benvenuto, questa situazione può essersi venuta a creare in svariati modi, ma senza sapere se con un decoder esterno ricevi e se i vicini ricevono, non si può dire molto. Le cause principali, escludendo problemi alla tv:

- Impianto canalizzato a filtri passacanale
Quanti appartamenti serve l'antenna centralizzata?
In questo caso è necessario aggiungere i moduli per il 50-52-56

- Segnale debole causa distribuzione errata, che quindi arriva troppo degradato (Mediaset poi...)

- I canali non entrano proprio in antenna, improbabile

Prova il decoder esterno ed eventualmente fai una sintonizzazione manuale sui canali 50-52-56.
Ciao!

allora cerco di risponderti..
l'antenna serve 15 appartamenti ma alcuni di loro sono studi commerciali.. dubito che abbiamo una tv (nella mia ignoranza non so se un segnale si degrada in base alle tv che vengono utilizzate :D :D )

i moduli che tu indichi da aggiungere sono (scusa il termine) scatoline da mettere sull'antenna stessa? Hanno un costo elevato?

ok in settimana provo il decoder esterno.. la procedura per la sintonizzazione manuale la trovo in giro per il forum??
Grazie per le risposte :D
 
vallavoid ha scritto:
allora cerco di risponderti..
l'antenna serve 15 appartamenti ma alcuni di loro sono studi commerciali.. dubito che abbiamo una tv (nella mia ignoranza non so se un segnale si degrada in base alle tv che vengono utilizzate :D :D )

i moduli che tu indichi da aggiungere sono (scusa il termine) scatoline da mettere sull'antenna stessa? Hanno un costo elevato?

ok in settimana provo il decoder esterno.. la procedura per la sintonizzazione manuale la trovo in giro per il forum??
Grazie per le risposte :D
Ciao, allora teoricamente il segnale non si degrada se la distribuzione è corretta. Se invece non è corretta... beh. può darsi :D

Di quanti piani è composto il palazzo? Tu a quale ti trovi? Questo è già un inizio per capire come arriva il segnale.

Ma gli altri canali come li ricevi? Indicativamente quanto segna la barretta della tv su rai, mediaset gratuiti, la 7, etc...?

I moduli (filtri passacanale) sono delle scatolette rettangolari che servono alle centrali a filtri.
Grossomodo funziona così:
Ogni modulo preleva un canale da un'antenna, ed è tarato per prelevare 1 solo canale. Quindi se il modulo è tarato per il 36, prende solo ed unicamente quello (se funziona correttamente). Poi si aggiungono tanti moduli quante sono le frequenze da ricevere da più antenne, in questo modo si fa una miscelazione corretta. Tuttavia, questo tipo di impianto è costoso, un modulo, a seconda della marca può arrivare a costare parecchio. Però non mi sembra il tuo caso, infatti abiti a roma dove è possibile riceve tutto con una sola antenna (ed un'altra per la rai), ed inoltre non mi sembra un palazzo molto grande...

Se vuoi prova ad andare a curiosare nella centralina d'antenna del condominio, e se riesci fai qualche foto, anche alle antenne ;)
 
Penso di poter escludere a priori l'utilizzo di una centralina d'antenna canalizzata a filtri, soluzione rarissimamente praticata da queste parti, anche in grandi condomini, perché i segnali da ricevere risultano tutti abbastanza livellati, oltre il fatto di provenire praticamente solo da Monte Cavo (oppure solo da Monte Mario, anche se in questo caso sono molti di meno).

Riguardo le domande che ponevo poco fa è un po' come dal medico si espone un inconveniente di salute.
Il medico propone una serie di esami, analogamente alle prove che suggerivo, così da poter localizzare ed identificare man mano l'origine del problema.
Ed è abbastanza improbabile che un medico possa dire in anticipo, se ad esempio richiede degli esami ai valori - che so? - del fegato (transaminasi, bilirubina, GammaGT, ecc), un elenco delle possibili cause del disturbo del paziente... ;)

Ad ogni modo, per le difficoltà tecniche, anzi, per "altro tipo di inconveniente che caratterizza la zona in senso più generale" (come dicevo prima), anche se una località è dichiarata servita in modo completo, può sempre capitare che un'abitazione abbia ad es. degli ostacoli rilevanti in direzione dei siti ove sorgono i trasmettitori ai quali si fa normalmente riferimento per ricevere il segnale (è solo uno dei vari esempi)... Fermi restando eventuali problemi tecnici all'impianto d'antenna (ad es. obsolescenza, modifica dell'orientamente per forti colpi di vento, guasti ai componenti, ecc.). ;)

Confermo inoltre quanto detto da jack2121: con la distribuzione per lo meno decente della distribuzione del segnale ai vari appartamenti, per la ricezione del segnale non ha alcuna importanza se negli altri appartamenti suddetti le varie prese vengono tutte utilizzate o meno.

Invece, per la procedura di sintonizzazione (o di controllo del segnale) ci si deve affidare al manuale di istruzioni di ciascun decoder (o TV con DTT incorporato).
 
jack2121 ha scritto:
Ciao, allora teoricamente il segnale non si degrada se la distribuzione è corretta. Se invece non è corretta... beh. può darsi :D

Di quanti piani è composto il palazzo? Tu a quale ti trovi? Questo è già un inizio per capire come arriva il segnale.

Ma gli altri canali come li ricevi? Indicativamente quanto segna la barretta della tv su rai, mediaset gratuiti, la 7, etc...?

I moduli (filtri passacanale) sono delle scatolette rettangolari che servono alle centrali a filtri.
Grossomodo funziona così:
Ogni modulo preleva un canale da un'antenna, ed è tarato per prelevare 1 solo canale. Quindi se il modulo è tarato per il 36, prende solo ed unicamente quello (se funziona correttamente). Poi si aggiungono tanti moduli quante sono le frequenze da ricevere da più antenne, in questo modo si fa una miscelazione corretta. Tuttavia, questo tipo di impianto è costoso, un modulo, a seconda della marca può arrivare a costare parecchio. Però non mi sembra il tuo caso, infatti abiti a roma dove è possibile riceve tutto con una sola antenna (ed un'altra per la rai), ed inoltre non mi sembra un palazzo molto grande...

Se vuoi prova ad andare a curiosare nella centralina d'antenna del condominio, e se riesci fai qualche foto, anche alle antenne ;)

allora.. come detto nel primo post ricevo circa 100 canali (varia di una decina ogni volta che provo a risintonizzare) e rispetto alla mia casa di roma (sintonizzati piu di 300 canali) non prendo
sportitalia, i canali in hd, boing, poker italia ed altri (compresi quelli della pay per view)
I canali sintonizzati si vedono benissimo senza nessuna interferenza
Per la barretta ti faccio sapere..
Sono al secondo piano su un palazzo di 4 o 5
allora ricapitolando..
Provo un decoder esterno...possibilità
1 mi prende i canali che mi servono: uso il decoder e ciccia del decoder del televisore
2 mi prende gli stessi canali e i condomini mi dicono di non avere nessun problema con i vari canali pay per view.. che faccio?
3 mi prende gli stessi canali e i condomini mi dicono che hanno gli stessi miei problemi.. che faccio?
4 il vicinato mi dice che ha gli stessi miei problemi.. che faccio?
5 una rozza e primitiva antenna portatile potrebbe risolvere i miei problemi?
Grazie per le risposte
 
Ma scusa, prima fai le prove e in base all'esito vediamo come agire, no? :icon_bounce:
 
AG-BRASC ha scritto:
Ma scusa, prima fai le prove e in base all'esito vediamo come agire, no? :icon_bounce:
hai ragione anche tu :D :D
ma purtroppo il decoder lo posso provare solo nel week end (ancora non ci vivo in quella casa mi sposo il 24 settembre)
Volevo vedere come potermi muovere...
 
Capisco il giusto nervosismo per il grande passo, ma credimi, è meglio muoversi vedendo una cosa alla volta. ;)

Pensa intanto alla sposa e godetevi il viaggio di nozze! :D
 
vallavoid ha scritto:
hai ragione anche tu :D :D
ma purtroppo il decoder lo posso provare solo nel week end (ancora non ci vivo in quella casa mi sposo il 24 settembre)
Volevo vedere come potermi muovere...
Auguri :D

Comunque ti rispondo a grandi linee:
1 mi prende i canali che mi servono: uso il decoder e ciccia del decoder del televisore
Probabilmente il decoder esterno è più sensibile rispetto a quello della tv, e quindi i canali li becca lo stesso. Comunque questo indica che il segnale è di un pelo sopra la soglia critica!

2 mi prende gli stessi canali e i condomini mi dicono di non avere nessun problema con i vari canali pay per view.. che faccio?
Bisogna controllare intanto la buona fede dei vicini, che lo sappiamo tutti che il vicinato pur di non spendere racconta frottole su frottole :D
Eventualmente controlla tu e se effettivamente si ricevono, provvedi a controllare o far controllare la distribuzione al tuo piano

3 mi prende gli stessi canali e i condomini mi dicono che hanno gli stessi miei problemi.. che faccio?
Amministratore di condominio, quanti anni è che non viene un'antennista?

4 il vicinato mi dice che ha gli stessi miei problemi.. che faccio?
Stessa cosa di prima

5 una rozza e primitiva antenna portatile potrebbe risolvere i miei problemi?
Potrebbe, ma vuoi mettere un buon impianto centralizzato con un'antenna da interno?

Appena puoi fai le prove, ma ovviamente hai ragione pure tu, mancano pochi giorni :lol:
Quindi pensa a sposarti, poi sistemiamo l'antenna :D ;)
 
allora..
eccomi qui...provati 2 decoder distinti e separati
1 la televisione con il decoder interno mi prende circa 110 canali
2 decoder numero 1 : 60 canali
3 decoder numero 2 : 40 canali

Consultato il vicinato: hanno entrambi sky :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: (un palazzo di 15 persone 3 residenti e 12 uffici)

Ho provato la sintonizzazione manuale (se non erro i canali del calcio sono sul 52 ma il mio televisore non mi fa scegliere la polarizzazione) ma nulla 0 canali trovati

ora vi posto 3 foto:
nella prima l'intensità di rai 1
nella seconda l'intensità di premium mya
nella terza la lista dei canali premium che mi sintonizza

prima foto

http://imageshack.us/photo/my-images/97/rai1a.jpg/


seconda foto

http://imageshack.us/photo/my-images/3/myapremium.jpg/

terza foto

http://imageshack.us/photo/my-images/101/listaci.jpg/
 
A questo punto non posso che confermare le risposte fornite QUI da jack2121...
E' il caso di interpellare l'amministratore affinché a propria volta senta un antennista.
Tra l'altro è un tuo diritto godere dell'interezza dell'offerta televisiva, tieni però presente che se dovesse emergere che ci sono dei problemi o degli errori nei collegamenti interni delle derivazioni, passaggi cavi e/o prese del tuo appartamento, il costo del ripristino del segnale non potrà essere suddiviso a livello condominiale. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
A questo punto non posso che confermare le risposte fornite QUI da jack2121...
E' il caso di interpellare l'amministratore affinché a propria volta senta un antennista.
Tra l'altro è un tuo diritto godere dell'interezza dell'offerta televisiva, tieni però presente che se dovesse emergere che ci sono dei problemi o degli errori nei collegamenti interni delle derivazioni, passaggi cavi e/o prese del tuo appartamento, il costo del ripristino del segnale non potrà essere suddiviso a livello condominiale. :icon_rolleyes:

detto in maniera brutale.. non mi conviene fare sky?
 
Se ti interessa l'offerta di SKY perché no?
Tieni però presente che SKY garantisce la visione solo dei canali per i quali paghi l'abbonamento, ovvero, ovviamente i canali del pacchetto SKY, più La7 e i canalid el gruppo MTV.

Per quanto concerne i criptaggi che avvengono sul satellite per i programmi privi di diritti per l'estero (solitamente film, cartoni e trasmissioni spostive), con il decoder SKY capitarà diverse volte di essere impossibilitati a seguire, se criptati, i programmi delle tre RAI e di Rete 4, Canale 5 e Italia 1.

Inoltre, con SKY NON potrai seguire i seguanti canali nazionali presenti in chiaro sul digitale terrestre:
IRIS, Rai 4, Rai Movie, Rai Premium, Repubblica TV, TG Mediaset, Mediaset Extra, La5, Italia Due, Canal One, Boing, Frisbee, Cartoonito, Deejay TV +2 (potrei averne dimenticato qualcuno).
 
AG-BRASC ha scritto:
Se ti interessa l'offerta di SKY perché no?
Tieni però presente che SKY garantisce la visione solo dei canali per i quali paghi l'abbonamento, ovvero, ovviamente i canali del pacchetto SKY, più La7 e i canalid el gruppo MTV.

Per quanto concerne i criptaggi che avvengono sul satellite per i programmi privi di diritti per l'estero (solitamente film, cartoni e trasmissioni spostive), con il decoder SKY capitarà diverse volte di essere impossibilitati a seguire, se criptati, i programmi delle tre RAI e di Rete 4, Canale 5 e Italia 1.

Inoltre, con SKY NON potrai seguire i seguanti canali nazionali presenti in chiaro sul digitale terrestre:
IRIS, Rai 4, Rai Movie, Rai Premium, Repubblica TV, TG Mediaset, Mediaset Extra, La5, Italia Due, Canal One, Boing, Frisbee, Cartoonito, Deejay TV +2 (potrei averne dimenticato qualcuno).

e la digital key che danno a che serve?
 
Indietro
Alto Basso