Importante Passaggio allo Standard DVB-T2 (note tecniche)

Buongiorno @ERCOLINO,è vera la notizia che col passaggio al T2 verranno spenti il 26 e 30 da GAMBARIE (che dal territorio calabrese irradia verso la città di Messina) e verranno attivati rispettivamente sul 27 e 37 in SFN come lo sono in tutti siti in Sicilia?
 
È previsto anche qualche cambiamento per Torino dalla collina come potenza? Come avevo già detto in altre occasioni spero che i problemi che ho in val sangone dove il mux.B è l'unica emissione che non ricevo praticamente mai. È probabile che il T2 risolva perché sono credo problemi di sfn essendo il luogo perfettamente in asse Est/Ovest e probabilmente disturbato da altre emissioni a Est
Non mi risultano cambiamenti.

Il cambiamento riguarda il Monte Penice che è quello più problematico che al momento sta lavorando a potenza ridotta.

Con il passaggio al DVB-T2 moltissimi problemi di interferenza verranno risolti ovunque
 
Certo il 28 Agosto verrà spento anche il 30 da Corso Sempione.

Il 40 come già detto (Mux Rai B) da Monte Penice andrà a pieno regime di potenza
Anche il Mux regionale di 2° livello RL Lombardia 2 sulla frequenza UHF 34 da Corso Sempione visto che è già attivo dal centro trasmittente Piazza Tre Torri- Torre Allianz?
 
Stiamo parlando di Mux Nazionali inerenti al passaggio al DVB-T2

I Mux regionali non fanno testo.
 
Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento
Domani parte la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B
 
Anche il Mux regionale di 2° livello RL Lombardia 2 sulla frequenza UHF 34 da Corso Sempione visto che è già attivo dal centro trasmittente Piazza Tre Torri- Torre Allianz?
Non è che se attivano il Mux B in T2, si risolvono i problemi di sincronia degli altri Mux gestiti da RaiWay.
Se spengono il 30 da Sempione è perché mettono i canali generalisti come "backup" sul 40. Il 34 non avrà nessun "backup" e, visto che hanno già fatto casini spegnendolo senza avvisare i clienti, per poi doverlo riaccendere, penso proprio rimanga così, finché anch'esso non passerà al T2.


P.s. capisco che per la copertura penosa che ha, lo si potrebbe scambiare per un Mux di 2° livello, ma il Mux è di 1° livello.
 
Anteprima per Digital-Forum :)

Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto

Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)

Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)

HEVC main@L4.1 8bit

Sempre il 28 Agosto

Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime)
Il ch 30 da Corso Sempione (Milano) verrà spento
Domani parte la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv
 
Buongiorno @ERCOLINO,è vera la notizia che col passaggio al T2 verranno spenti il 26 e 30 da GAMBARIE (che dal territorio calabrese irradia verso la città di Messina) e verranno attivati rispettivamente sul 27 e 37 in SFN come lo sono in tutti siti in Sicilia?
essendo appunto ripetitore calabrese, non mi risulta che il mux Rai A cambierà frequenza da Gambarie
 
Domani parte la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B

Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno

9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv
Ma la Rai ha 14 canali, vuol dire che nel Mux ci saranno canali in versione sia lineare che HBBTV?
O nel numero degli HBBTV sono considerati i canali radio?
 
Va beh almeno i canali Hbbtv sono dei cartelli con "puntamento" allo streaming, occuperanno pochissimo.
 
essendo appunto ripetitore calabrese, non mi risulta che il mux Rai A cambierà frequenza da Gambarie
Ciao Milazzo,meglio così.
Me l'ha detto un tecnico Rai del servizio qualità che l'anno scorso venne nella mia zona per fare delle misurazioni.
Pure io penso che non cambierà nulla perché GAMBARIE non irradia solo verso Messina.
 
Ma il passaggio è per tutta italia? Io ho una decina di TV tutte DVB-T, devo quindi comprare 10 nuovi decoder? Potevano dare un pò più di preavviso viste anche le ferie...
Non perderai molto, è un solo MUX che passa in DVB-T2 e ci saranno dei simulcast, secondo me ti conviene aspettare dopo il passaggio, vedi se ti manca qualcosa di interessante e nel caso compri un decoder.
 
Indietro
Alto Basso