Ma su questo ti ha risposto Ercolino.Completamente diverso il discorso che abbiamo fatto sul LIVELLO sballato per una risoluzione HD, su cui il Ministero ovviamente non ha mai aperto bocca probabilmente perché non sa neanche cosa sia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ma su questo ti ha risposto Ercolino.Completamente diverso il discorso che abbiamo fatto sul LIVELLO sballato per una risoluzione HD, su cui il Ministero ovviamente non ha mai aperto bocca probabilmente perché non sa neanche cosa sia
Attualmente usa 100Watt.Desidererei un chiarimento sull'argomento "MUX B canale 40 da Monte Penice sarà portato a pieno regime",
ovvero attualmente dal catasto frequenza risulta che i tre Mux al Penice trasmettano con la stessa potenza di 125kW,
mi chiedo, il 40 è tenuto attualmente sotto questa soglia dichiarata nel catasto appunto di 125kW,
oppure dal 28 Agosto verrà ulteriormente aumentata oltre questa potenza.
Grazie anticipatamente a chi mi vorrà rispondere.
UpRicapitoliamo la situazione per chi non avesse ancora letto cercando di far ben chiarezza
Anteprima per Digital-Forum
Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto
Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)
Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)
HEVC main@L4.1 8bit
Sempre il 28 Agosto
Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime) Attualmente 100 Watt
Il ch 30 (Mux MR) da Corso Sempione (Milano) verrà spento
L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B
Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno
9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv
Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti
Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora
Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD (58), Rai Movie HD (24), Rai 4 (21), Rai 5 (23) Rai Gulp (42), Rai Yoyo (43), Rai Premium (25), le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD (548) e Rai Scuola HD (146) sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv
Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD (501), Rai 2 HD (502), Rai 3 HD (503)(questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD (21), Rai Storia HD (54), Rai News 24 HD (48), Rai Premium HD (25), Rai Scuola HD (57), Rai Radio2 Visual HD (202), Rtv San Marino (831), i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD (558) Rai Movie HD (534) e Rai 5 HD (523)
Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione SAT
Ovviamente mettendo i canali lineari sul 501-502-503, le rispettive versioni Hbbtv verranno rimosse provvisoriamente
Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....
Alcuni canali segnaleranno un conflitto per esempio Rai 4 e Rai 4 HD, nel caso basterà scegliere Rai 4 HD, stessa cosa per Rai News 24 con Rai News 24 HD e Rai Premium con Rai Premium HD
Aggiungo ancora una cosetta, Rai Movie HD sul Mux Rai A sarà a 1280x720p
Qui c'è anche il Video che la Rai ha iniziato a far girare oggi
![]()
Rai Mux B dal 28 Agosto passa in DVB-T2: maggiore qualità e nuovi canali HD in arrivo - Digital-News.it
Sono in arrivo significative novità per il Mux B Rai. Secondo le informazioni pubblicat... Non perdere questa analisi esclusiva, clicca subito per leggerla tutta!www.digital-news.it
Vi chiedo gentilmente di soffermarvi a leggere bene tutto, onde evitare di chiedere sempre le stesse cose. Mi sembra che abbia scritto in modo chiaro e non in linguaggio Marziano
Grazie a tutti per la collaborazione
In un trasmettitore per calcolare l'uscita effettiva va considerato il numero dei pannelli.Mi sa che c'è un fraintendimento: immagino che i 125 KW siano ERP.
L'altro valore non so che scala sia.
Ma come non puoi sapere se ricevi canali dal 30 o 40?? Mica sono uguali i mux...Non posso sapere se il segnale proviene dal 30 o dal 40, o sì?
Spero che potenziando il 40 basti, altrimenti spegnendo il 30 non si riceverebbe più, forse.
Vedremo dal 28 agosto, spero di non dover chiamare un antennista per potenziare la ricezione dal 40, spero che abbiano fatto dei test sulla copertura del segnale potenziato del 40.
Sarebbe utile vedere una mappa con la copertura dei segnali, vecchi e nuovi
Se uno ha speso 7-800 euro di tv, e gli va ancora bene, piuttosto che buttare la tv ancora funzionante, e con meno di 50 euro risolve, quando sarà il momento.
di decoder ne trovi da 20-30 euro ma bisogna assicurarsi che oltre il Main 10 per star sicuri, supportino anche l'audio che usa Mediaset, i codec DD+ o Dolby Digital Plus e HE-AAC , anche le stazioni radio, 15 ne ricevo usano quell'ultimo codec.E qui posso buttare un sasso che potrebbe essere un macigno successivamente
Ora la rai imposta main8.
Ma gli altri, non si sa quando, seguiranno la stessa strada?
Vedi mediaset ad esempio che casino apoplettico che è uscito con i decoder sky (e non solo) che non avevano l'audio DD+ incorportato, e implementato successivamente con un aggiornamento.
Ma questo è ovviodi decoder ne trovi da 20-30 euro ma bisogna assicurarsi che oltre il Main 10 per star sicuri, supportino anche l'audio che usa Mediaset, i codec DD+ o Dolby Digital Plus e HE-AAC , anche le stazioni radio, 15 ne ricevo usano quell'ultimo codec.
qualcuno forse non lo sa ancora...Ma questo è ovvio![]()
di decoder ne trovi da 20-30 euro ma bisogna assicurarsi che oltre il Main 10 per star sicuri, supportino anche l'audio che usa Mediaset, i codec DD+ o Dolby Digital Plus e HE-AAC , anche le stazioni radio, 15 ne ricevo usano quell'ultimo codec.
certo, ma andando ad acquistare ed evitare resi o tali sorprese...specie se comprati online.Alla fine sono i parametri del famoso canale test al 200 che infatti è trasmesso in HEVC Main10 e audio HE-AAC
cmq il T1 continuera' ad trasmettere i canali RAI Almeno quelli + importanti solo che aggiungono il T2 Con gli stessi canali l'unica cosa che i canali sul T2 saranno in HD. tranne alcuni canali tipo rai radio2 visual il canale di s.marino. almeno io ho capito cosi' se e' cosi a me va benissimo.Ricapitoliamo la situazione per chi non avesse ancora letto cercando di far ben chiarezza
Anteprima per Digital-Forum
Questa la configurazione del Mux Rai B in DVB-T2 dal 28 Agosto
Modulazione: 256-QAM
Intervallo di guardia: 1/8 (448 μs)
FFT: 32K
FEC: 3/4
Pilot Pattern: PP2 (extended carrier mode)
Capacità totale Mux: 37,6 Mbps (contro gli attuali 19,91 Mbps)
HEVC main@L4.1 8bit
Sempre il 28 Agosto
Il ch 40 (Mux Rai B) da Monte Penice verrà aumentato di potenza (Andrà a pieno regime) Attualmente 100 Watt
Il ch 30 (Mux MR) da Corso Sempione (Milano) verrà spento
L'8 luglio partirà la comunicazione ufficiale del passaggio al DVB-T2 del Mux Rai B
Salvo cambiamenti i canali presenti sul Mux Rai B in DVB-T2 saranno
9 canali in HD HEVC (in Statistico) 1280x720p (con molta probabilità)
1 Canale in SD HEVC (RTV San Marino) (CBR)
7 Canali Hbbtv
Configurazione Mux Rai dal 28 Agosto salvo cambiamenti
Mux MR: Nessuna variazione rispetto a ora
Mux Rai A: Rimane sempre in DVB-T: Rai Sport HD (58), Rai Movie HD (24), Rai 4 (21), Rai 5 (23) Rai Gulp (42), Rai Yoyo (43), Rai Premium (25), le tre radio Rai, poi gli attuali canali Rai via Hbbtv con aggiunta di Rai News 24 HD (548) e Rai Scuola HD (146) sempre in Hbbtv, ovviamente le varie radio sempre in Hbbtv
Mux Rai B: Passa in DVB-T2: Rai 1 HD (501), Rai 2 HD (502), Rai 3 HD (503)(questi saranno provvisori sicuramente fino a quando il Mux MR non passerà anche lui in DVB-T2), Rai 4 HD (21), Rai Storia HD (54), Rai News 24 HD (48), Rai Premium HD (25), Rai Scuola HD (57), Rai Radio2 Visual HD (202), Rtv San Marino (831), i canali tv via Hbbtv attuali ai quali si aggiungeranno sempre in Hbbtv Rai Sport HD (558) Rai Movie HD (534) e Rai 5 HD (523)
Piccolo appunto Rai 3 HD sul Mux Rai B sarà quello nazionale qundi andrà in onda lo stesso TgR della versione SAT
Ovviamente mettendo i canali lineari sul 501-502-503, le rispettive versioni Hbbtv verranno rimosse provvisoriamente
Ovviamente salvo modifiche dell'ultimo minuto....
Alcuni canali segnaleranno un conflitto per esempio Rai 4 e Rai 4 HD, nel caso basterà scegliere Rai 4 HD, stessa cosa per Rai News 24 con Rai News 24 HD e Rai Premium con Rai Premium HD
Aggiungo ancora una cosetta, Rai Movie HD sul Mux Rai A sarà a 1280x720p
Qui c'è anche il Video che la Rai ha iniziato a far girare oggi
![]()
Rai Mux B dal 28 Agosto passa in DVB-T2: maggiore qualità e nuovi canali HD in arrivo - Digital-News.it
Sono in arrivo significative novità per il Mux B Rai. Secondo le informazioni pubblicat... Non perdere questa analisi esclusiva, clicca subito per leggerla tutta!www.digital-news.it
Vi chiedo gentilmente di soffermarvi a leggere bene tutto, onde evitare di chiedere sempre le stesse cose. Mi sembra che abbia scritto in modo chiaro e non in linguaggio Marziano
Grazie a tutti per la collaborazione
Rai Radio2 Visual HD (202)cmq il T1 continuera' ad trasmettere i canali RAI Almeno quelli + importanti solo che aggiungono il T2 Con gli stessi canali l'unica cosa che i canali sul T2 saranno in HD. tranne alcuni canali tipo rai radio2 visual il canale di s.marino. almeno io ho capito cosi' se e' cosi a me va benissimo.
vorrei sapere se quello che ho scritto e giusto oppure no. grazieRai Radio2 Visual HD (202)
Solo San Marino... sarà in SD
Nel primo post è scritto tutto quello che si deve sapere, così da verificare tu stesso se è corretto o meno.vorrei sapere se quello che ho scritto e giusto oppure no. grazie
si volevo sapere se quello che ho scritto ho capito bene oppure no, se mi rispondi grazieNel primo post è scritto tutto quello che si deve sapere, così da verificare tu stesso se è corretto o meno.
io non indendo cambiare il tv per i canali che nemmeno 1 volta ho guardatosi volevo sapere se quello che ho scritto ho capito bene oppure no, se mi rispondi grazie
no, Ma nn serve xche' ci saranno i doppioni sia nel T1 nel T2 METTONO i canali in hd, non li vedo solo un tv in cucina gli altri 2 no. ma nessuno mi risponde sul quello che ho scritto nel topic di ERCOLINO.Nessuno punta pistole addosso a nessuno.
Vedi 200 e 558?