Oscurati siti che offrivano calcio gratis

che mi frega se sky fa chiudere i siti che offrono calcio gratis o blocca (come si legge in un altro post) chi condivide i file delle serie tv sui canali sky (ancora non so come fa a essere così preciso...)

TANTO CI PENSA LIBERO ADSL A MOZZARMI LA BANDA APPENA APRO UN SOFTWARE P2P ANCHE SE NON SCARICO NULLA E VOGLIO SOLO CHATTARE
:wall
 
tulibando ha scritto:
Secondo un articolo appena letto su "Punto informatico" dovrebbe essre partito il blocco mirato degli IP delle Tv cinesi sui router dei provider italiani.
Qualcuno che guardava quei canali puo' confermare/smentire l'ipotetica inaccessibilità di quegli indirizzi?

Se cosi` fosse, Saremmo al delirio puro!:mad: :mad:
Ma dove siamo arrivati, povera Italia!:5eek: :5eek:
 
Ultima modifica:
alby72 ha scritto:
Se cosi` fosse, Saremmo al delirio puro!:mad: :mad:
Ma dove siamo arrivati, povera Italia!:5eek: :5eek:
E perchè mai??? :eusa_think:
Se il blocco degli IP avviene quotidianamente in rete è normale, ma se succede in Italia siamo noi italiani gli strani e i diversi???
 
Beh non siamo strani o diversi ma essendo si suppone in un paese civile tu dovresti essere libero di farci quello che vuoi con la tua connessione...
Questo fatto dalle mie parti si chiama censura preventiva e di certo non fa onore alla nostra nazione e oltretutto questo limita le mie liberta' se voglio che il mio traffico internet venga monitorato mi trasferisco in Cina o in altre nazioni...
Poi se il mio provider mi limitasse il mio uso di internet li farei causa e rescinderei subito il contratto senza penali.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
 
Tikal ha scritto:
Beh non siamo strani o diversi ma essendo si suppone in un paese civile tu dovresti essere libero di farci quello che vuoi con la tua connessione...
Questo fatto dalle mie parti si chiama censura preventiva e di certo non fa onore alla nostra nazione e oltretutto questo limita le mie liberta' se voglio che il mio traffico internet venga monitorato mi trasferisco in Cina o in altre nazioni...
Poi se il mio provider mi limitasse il mio uso di internet li farei causa e rescinderei subito il contratto senza penali.

Ciao ciao :icon_wink: :icon_wink:
Non hai capito il mio appunto... il blocco degli IP viene quotidinianamente attuato in rete piu' o meno ovunque e nessuno si è mai strappato i capelli (al massimo dispiaciuto immagino, ma sicuramente non in****ato per non poter acceder a contenuti multimediali in rete che non puoi vedere)
Ora che questo problema ha avuto piu' visibilità diventa improvvisamente un problema di morale? di scandali? di indignazione?
Per me il blocco di qualche servizio se immotivato allora è giusto protestare,ma se è giusto e motivato, come per la questione dei diritti televisisi, cinematografici e via dicendo, non c'è nulla di mostruoso.
Secondo te dovremmo incavolarci per il fatto che su "Google video" noi italiani non possiamo vedere un telefilm o una partita? Secondo me no, è giusto e normalissimo (e ne ho citato uno solo, giusto il piu' grosso di tutti, ma l'esempio sarebbe ovviamente estendibile a tutti i casi simili)
 
Viste le leggi che ha coniato quel cervellone di Urbani e la...Carlucci(che tristezza.....),non c'è da stupirsi + di tanto.Libero blocca l'ip?E dove è scritto nel contratto?Fai benissimo ad in****.....Viviamo in un paese dove il reato di pedofilia è meno grave di quello chiamato"pirateria informatica",dove le banche ti inchiappettano e nessuno gli fa niente,dove chi ammazza dopo 5 anni è fuori di galera,dove viene chiesta la grazia per persone famosa che dovrebbero marcire in galera mentre altri disgraziati meno conosciuti non se li caca nessuno.E i signori che si sono dati tanto da fare per far chiudere i siti e denunciare i ragazzi che li gestivano,sono gli stessi che per l'infrazione del decoder unico,monopolio,infrazioni delle leggi sulla carta dei diritti etc etc,(guardacaso i soliti signori che hanno avuto il coraggio di alzare il polverone)non hanno fatto una bella SEGA.Oggi come oggi (come cantava il grande Gaber)non è un gran bel vantarsi essere italiani.
Saluti:D
Mac'se
 
se non mi danno un servizio che un gestore non mi da perchè ha venduto l'esclusiva ad un altro è un conto.
se mi impediscono di andare a cercare o guardare cose perchè un terzo per prevenire il calcio,che da malato oramai mi sembra morente,c'è un problema di fondo.io guardavo un canale sul football americano dove non vi erano ne partite in diretta e ne riprese recenti,e soprattutto universitario,dove nessuno ha l'esclusiva per l'Italia.ora io non infrango la legge ma per prevenire chi potrebbe infrangere la legge è finita la festa...
dato che gli unici che non rispettano i diritti che comprano sono i cinesi,che non gli vengano più venduti e il gioco è fatto,ma la potenza cinese non si tocca per paura.
in Italia ci sono molti problemi,se uno è il calcio aboliamo quello!
zioe
 
zioe ha scritto:
se non mi danno un servizio che un gestore non mi da perchè ha venduto l'esclusiva ad un altro è un conto.
tanto per accodare due testimonianze recenti in fatto di controllo di IP.
1- Su raiclick ci sono le olimpiadi e se ci si collega da un IP non italiano si viene avvertiti che non si possono vedere i video
2- Il nostro paese ha messo il blocco a tutti i siti di gioco d'azzardo online che si trovino in qualunque parte del mondo, non importa la locazione del server o il gestore del servizio
 
Ultima modifica:
ULTIM'ORA:

I due siti sequestrati qualche settimana fa, calciolibero.it e coolstreaming.it, sono stati DISSEQUESESTRATI da qualche minuto!!! Infatti il sito www.calciolibero.it è già online, mentre entro domani dovrebbe tornare anche coolstreaming.it!!!

Una vittoria contro tutti coloro che hanno osteggiato questi due siti che di illegale non hanno assolutamente NULLA!!!
 
giosco ha scritto:
ULTIM'ORA:

I due siti sequestrati qualche settimana fa, calciolibero.it e coolstreaming.it, sono stati DISSEQUESESTRATI da qualche minuto!!! Infatti il sito www.calciolibero.it è già online, mentre entro domani dovrebbe tornare anche coolstreaming.it!!!

Una vittoria contro tutti coloro che hanno osteggiato questi due siti che di illegale non hanno assolutamente NULLA!!!

ora vediamo se danno la notizia al TG1 delle 20, come hanno fatto quando li hanno sequestrati, per fare un po' di clamore...
 
tulibando ha scritto:
Non hai capito il mio appunto... il blocco degli IP viene quotidinianamente attuato in rete piu' o meno ovunque e nessuno si è mai strappato i capelli (al massimo dispiaciuto immagino, ma sicuramente non in****ato per non poter acceder a contenuti multimediali in rete che non puoi vedere)
Ora che questo problema ha avuto piu' visibilità diventa improvvisamente un problema di morale? di scandali? di indignazione?
Per me il blocco di qualche servizio se immotivato allora è giusto protestare,ma se è giusto e motivato, come per la questione dei diritti televisisi, cinematografici e via dicendo, non c'è nulla di mostruoso.
Secondo te dovremmo incavolarci per il fatto che su "Google video" noi italiani non possiamo vedere un telefilm o una partita? Secondo me no, è giusto e normalissimo (e ne ho citato uno solo, giusto il piu' grosso di tutti, ma l'esempio sarebbe ovviamente estendibile a tutti i casi simili)

Carissimo, il tuo punto di vista è corretto, ma dal lato sbagliato.

Il problema è questo: RaiClick (o Google) sono DETENTORI dei diritti e quindi possono bloccare la FONTE del segnale come gli pare e piace.
L'Italia (Alice, Libero, ecc. ecc.) NON sono detentrici dei diritti di trasmissione delle TV Cinesi e NON hanno alcun diritto di bloccarmi l'accesso.

E` la posizione del blocco che fa discutere, non il blocco in sè.
Se le TV Cinesi, su richiesta di Sky bloccassero il segnale di propria volontà non ci sarebbe alcun problema, se lo facciamo in Italia allora si può parlare di censura preventiva.

Ricordo che il P2P NON è illegale (sto parlando del protocollo) e che Libero (che io sappia Alice non lo fa) sto commettendo uno sbaglio colossale a bloccare i SW P2P e ti faccio un esempio banale.

Io sono un programmatore (lo faccio di professione) e creo di sana pianta un programmino per (es.) avere una rubrica sul PC. Ho tutto il sacrosanto diritto di distribuirla come mi pare, anche con i SW P2P se ne ho voglia e NESSUNO me lo può impedire, cosa che Libero in questo momento fa... non lo ritieni un po' arbitrario ?
 
infatti io usavo emule per trasmettere file personali di grandi dimensioni a solo una persona...(è una funzione poco usata...ma esiste)...ora grazie a libero...che tra l'altro mi ha accalappiato per 1 Anno (...tipo sky...) non posso più farlo...e se devo dirla tutta non posso più neanche aprire il mulo solo xkè mi piace la fotina di benvenuto...xkè mi impalla tutta la connessione internet...
 
sul dissequestro c'è un articolo sulla repubblica di oggi dove per fortuna (almeno su questo giornale) fanno sapere giustamente che i gestori italiani non hanno nessuna colpa. Scrivono infatti

Serie A gratis dal sito cinese
ora il giudice dà il via libera

IL GIP del tribunale di Milano, Nicola Clivio, ha dissequestrato oggi i siti internet che consentivano di vedere gratis le partite di calcio: il motivo è che il reato è stato consumato in Cina. I server infatti si trovavano non in Italia ma in territorio cinese: ma in Italia erano stati oscurati i siti "Calciolibero.com" e "Coolstreming.it" dalla Guardia di Finanza. Erano stati denunciati anche due giovani. Così venivano aggirati i diritti tv. Ogni utente si poteva collegare infatti al sito, gratis, avere il link con le gare del nostro campionato. Un danno per i club, oltre che per le emittenti italiane che avevano venduto i diritti in tutto il mondo. A Sky, che avevano fatto la denuncia, ora sono preoccupati. Stessi timori anche a Mediaset e La7. "Il calcio non ha più valore, non si può più andare avanti così", sostengono i dirigenti delle principali emittenti televisive. C'è sempre più preoccupazione per la pirateria tv, probabile un intervento della Frt, l'associazione che raggruppa le principali emittenti italiane. Verrà interessata anche la Lega calcio. Perché, sostengono le tv, "con questo via libera ci si troverebbe di fronte ad un avallo formale di un sistema gratuito di fruizione del calcio che non giustificherebbe alcun ulteriore investimento".


Secondo me, visto il coinvolgimento della Lega Calcio, si potrebbe prospettare un intervento che obblighi i detentori cinesi a bloccare il servizio fuori dal territorio, per non arrivare all'estrema ratio del blocco forzoso da parte italiana
 
Emperor ha scritto:
Ricordo che il P2P NON è illegale (sto parlando del protocollo) e che Libero (che io sappia Alice non lo fa) sto commettendo uno sbaglio colossale a bloccare i SW P2P e ti faccio un esempio banale.

Io sono un programmatore (lo faccio di professione) e creo di sana pianta un programmino per (es.) avere una rubrica sul PC. Ho tutto il sacrosanto diritto di distribuirla come mi pare, anche con i SW P2P se ne ho voglia e NESSUNO me lo può impedire, cosa che Libero in questo momento fa... non lo ritieni un po' arbitrario ?
Questa cosa la vedo scritta molto spesso contro Libero... a me non è mai capitato nessun blocco dei p2p, la banda è sempre piena e eventuali cali sono solo per l'upload di quello a cui mi attacco, ma se non ci sono problemi particolari scarico tranquillamente senza stranezze di nessun tipo, non mi sembra di essere vittima di blocchi delle velocità di nessun tipo (e non mi sembra di essere l'unico visto che sui forum e ng anche altri lo sostengono)

Aggiunta_
Leggendo adesso in giro ho letto non solo di proteste per rallentamenti sospetti, ma anche di blocco totale della connessione... sarà... per fortuna per ora in 16 mesi di Adsl con Libero ho avuto zero problemi tecnici
 
Ultima modifica:
tulibando ha scritto:
Un danno per i club, oltre che per le emittenti italiane che avevano venduto i diritti in tutto il mondo. A Sky, che avevano fatto la denuncia, ora sono preoccupati. Stessi timori anche a Mediaset e La7.

Secondo me alla fine le emittenti televisive se la vanno a cercare.

Parliamoci chiaro, le partite di calcio viste via streaming sono un'alternativa, ma hanno dei difetti:

1) la cronaca il più delle volte è in cinese e non si capisce nulla, ma questo sarebbe il minimo
2) lo sfasamento di tempo con la partita reale è di circa 2 minuti se non di più alle volte, quindi immaginati quando la tua squadra del cuore segna e lo scopri in anticipo dal tuo vicino che urla dalla gioia. Non ti rimane che aspettare due minuti e poi ti vedi il gol.

SKY proponeva il pacchetto calcio a 15€ al mese (non so adesso se è ancora così perchè non sono più abbonato), parlando di un'emittente televisiva che trasmette via satellite, la qualità delle immagini è abbastanza scadente, lo noto a casa di un amico che è abbonato, quando fanno i primi piani c'è uno squadrettamento unico (D+ è decisamente molto meglio).

Il DDT che non sarebbe lievemente decollato senza le partite di calcio, ha iniziato con 3€ a partita e da questo campionato è prontamente passato a 5€.

Rossoalice fa pagare 2€ a partita, ma si tratta di uno streaming e la qualità la conosciamo.

Per concludere, alla fine gli utenti preferiscono non pagare nulla, vedere le partite dai cinesi e si accontentano così, anche se è una magra consolazione :eusa_shifty:
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso