zioe
Digital-Forum Senior Master
mi si collega,ho in backgroun un sacco di roba e mi va in baffer.
zioe
zioe
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
tulibando ha scritto:Secondo un articolo appena letto su "Punto informatico" dovrebbe essre partito il blocco mirato degli IP delle Tv cinesi sui router dei provider italiani.
Qualcuno che guardava quei canali puo' confermare/smentire l'ipotetica inaccessibilità di quegli indirizzi?
E perchè mai???alby72 ha scritto:Se cosi` fosse, Saremmo al delirio puro!![]()
![]()
Ma dove siamo arrivati, povera Italia!![]()
![]()
Non hai capito il mio appunto... il blocco degli IP viene quotidinianamente attuato in rete piu' o meno ovunque e nessuno si è mai strappato i capelli (al massimo dispiaciuto immagino, ma sicuramente non in****ato per non poter acceder a contenuti multimediali in rete che non puoi vedere)Tikal ha scritto:Beh non siamo strani o diversi ma essendo si suppone in un paese civile tu dovresti essere libero di farci quello che vuoi con la tua connessione...
Questo fatto dalle mie parti si chiama censura preventiva e di certo non fa onore alla nostra nazione e oltretutto questo limita le mie liberta' se voglio che il mio traffico internet venga monitorato mi trasferisco in Cina o in altre nazioni...
Poi se il mio provider mi limitasse il mio uso di internet li farei causa e rescinderei subito il contratto senza penali.
Ciao ciao :: :
:
tanto per accodare due testimonianze recenti in fatto di controllo di IP.zioe ha scritto:se non mi danno un servizio che un gestore non mi da perchè ha venduto l'esclusiva ad un altro è un conto.
giosco ha scritto:ULTIM'ORA:
I due siti sequestrati qualche settimana fa, calciolibero.it e coolstreaming.it, sono stati DISSEQUESESTRATI da qualche minuto!!! Infatti il sito www.calciolibero.it è già online, mentre entro domani dovrebbe tornare anche coolstreaming.it!!!
Una vittoria contro tutti coloro che hanno osteggiato questi due siti che di illegale non hanno assolutamente NULLA!!!
tulibando ha scritto:Non hai capito il mio appunto... il blocco degli IP viene quotidinianamente attuato in rete piu' o meno ovunque e nessuno si è mai strappato i capelli (al massimo dispiaciuto immagino, ma sicuramente non in****ato per non poter acceder a contenuti multimediali in rete che non puoi vedere)
Ora che questo problema ha avuto piu' visibilità diventa improvvisamente un problema di morale? di scandali? di indignazione?
Per me il blocco di qualche servizio se immotivato allora è giusto protestare,ma se è giusto e motivato, come per la questione dei diritti televisisi, cinematografici e via dicendo, non c'è nulla di mostruoso.
Secondo te dovremmo incavolarci per il fatto che su "Google video" noi italiani non possiamo vedere un telefilm o una partita? Secondo me no, è giusto e normalissimo (e ne ho citato uno solo, giusto il piu' grosso di tutti, ma l'esempio sarebbe ovviamente estendibile a tutti i casi simili)
Questa cosa la vedo scritta molto spesso contro Libero... a me non è mai capitato nessun blocco dei p2p, la banda è sempre piena e eventuali cali sono solo per l'upload di quello a cui mi attacco, ma se non ci sono problemi particolari scarico tranquillamente senza stranezze di nessun tipo, non mi sembra di essere vittima di blocchi delle velocità di nessun tipo (e non mi sembra di essere l'unico visto che sui forum e ng anche altri lo sostengono)Emperor ha scritto:Ricordo che il P2P NON è illegale (sto parlando del protocollo) e che Libero (che io sappia Alice non lo fa) sto commettendo uno sbaglio colossale a bloccare i SW P2P e ti faccio un esempio banale.
Io sono un programmatore (lo faccio di professione) e creo di sana pianta un programmino per (es.) avere una rubrica sul PC. Ho tutto il sacrosanto diritto di distribuirla come mi pare, anche con i SW P2P se ne ho voglia e NESSUNO me lo può impedire, cosa che Libero in questo momento fa... non lo ritieni un po' arbitrario ?
tulibando ha scritto:Un danno per i club, oltre che per le emittenti italiane che avevano venduto i diritti in tutto il mondo. A Sky, che avevano fatto la denuncia, ora sono preoccupati. Stessi timori anche a Mediaset e La7.