Olimpiadi 2016: anticipazioni, copertura TV e commenti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Già tremo al pensiero di quanti soldi pubblici voleranno via solo per la candidatura....

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Già tremo al pensiero di quanti soldi pubblici voleranno via solo per la candidatura....

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

quoto...
più escono notizie sconfortanti (eufemismo) sul magna magna romano (e non che il resto d'Italia sia tanto meglio...), più questi cercano nuove "mucche da mungere" (cit.)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

____________________

intanto, tornando alle vicende sportive relative a Rio 2016, c'è da segnalare come l'eliminazione di ieri sera tagli definitivamente fuori dai Giochi anche il calcio Azzurro (già fuori da tempo le donne, ieri è toccato anche agli uomini)...
mentre ad Anversa, nelle semifinali di World League di Hockey Prato, le Azzurre oggi hanno ottenuto un altro prestigioso pareggio contro un'avversaria sulla carta ben più quotata (dopo la Corea del Sud sabato scorso, questa volta è toccato al Giappone) e mantengono viva la speranza di un accoppiamento difficilissimo ma ancora "giocabile" nei quarti di finale, incontro che sarà di fatto un vero spareggio "dentro o fuori" in chiave Olimpica...
 
quoto...
più escono notizie sconfortanti (eufemismo) sul magna magna romano (e non che il resto d'Italia sia tanto meglio...), più questi cercano nuove "mucche da mungere" (cit.)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

____________________

intanto, tornando alle vicende sportive relative a Rio 2016, c'è da segnalare come l'eliminazione di ieri sera tagli definitivamente fuori dai Giochi anche il calcio Azzurro (già fuori da tempo le donne, ieri è toccato anche agli uomini)...
mentre ad Anversa, nelle semifinali di World League di Hockey Prato, le Azzurre oggi hanno ottenuto un altro prestigioso pareggio contro un'avversaria sulla carta ben più quotata (dopo la Corea del Sud sabato scorso, questa volta è toccato al Giappone) e mantengono viva la speranza di un accoppiamento difficilissimo ma ancora "giocabile" nei quarti di finale, incontro che sarà di fatto un vero spareggio "dentro o fuori" in chiave Olimpica...

Penso sarà difficile riuscire a vincere con tutti questi scandali. Parigi è un'avversaria temibile, che ha già perso nel 2012 e vorrà rifarsi (finirà come Atene 1996 - 2004 ?)

Sugli sport olimpici, che squadre pensi possano andare a Rio 2016? E per quanto riguarda l'hockey, come funziona? Io ho trovato questo ma non capisco... Passano i primi sei del torneo?
"The six (6) highest placed teams in the Semi-Finals of the Hockey World League 2014/2015 not qualified under Continental Qualifications or as the Host Country team will earn one (1) quota place for their NOC. In the situation where the last place available is shared between teams that finish in the same position in the two different Semi-Finals, the team to qualify for the Olympic Games will be that which has the highest FIH World Ranking current at the time of the completion at the latter of the two Semi-Finals."
 
Penso sarà difficile riuscire a vincere con tutti questi scandali. Parigi è un'avversaria temibile, che ha già perso nel 2012 e vorrà rifarsi (finirà come Atene 1996 - 2004 ?)

Sugli sport olimpici, che squadre pensi possano andare a Rio 2016? E per quanto riguarda l'hockey, come funziona? Io ho trovato questo ma non capisco... Passano i primi sei del torneo?
"The six (6) highest placed teams in the Semi-Finals of the Hockey World League 2014/2015 not qualified under Continental Qualifications or as the Host Country team will earn one (1) quota place for their NOC. In the situation where the last place available is shared between teams that finish in the same position in the two different Semi-Finals, the team to qualify for the Olympic Games will be that which has the highest FIH World Ranking current at the time of the completion at the latter of the two Semi-Finals."

allora, partiamo dall'Hockey...il meccanismo è un po' cervellotico, ma cercando di semplificare: nella World League ci sono 2 tornei di semifinale, le prime 3 di ciascuno di questi 2 raggruppamenti si qualificano automaticamente per le Olimpiadi, così come si qualifica, tra le 2 quarte classificate, quella con il miglior Ranking Mondiale (in pratica: Gran Bretagna, Cina e Germania si sono qualificate la settimana scorsa nella prima semifinale, mentre quarta è arrivata l'Argentina, che è numero 3 del mondo...questa settimana, invece, al 99% le prime 3 - che quindi si qualificheranno - saranno Olanda [#1 del Ranking], Australia [#2] e Nuova Zelanda [#4] e, dal momento che le altre partecipanti sono dietro l'Argentina nel ranking, quest'ultima diventerà la settima e ultima qualificata attraverso questa strada di qualificazione*)...

gli ultimi 5 posti, invece, vengono attribuiti uno per continente attraverso i campionati continentali (per l'Europa saranno ad agosto)...nel caso in quell'occasione vincesse una delle squadre già qualificate attraverso la World League, allora verrebbe ripescata anche l'altra quarta delle semifinali di World League...e così via per ogni continente, con ripescaggio secondo la classifica di World League per ogni campione continentale** che in realtà era già qualificata in questo torneo...

*= qualora NED e/o AUS finissero fuori dai primi 3 posti bisognerebbe vedere chi finirà quarta questa settimana (loro 2 sono infatti davanti all'Argentina nell'ordine di precedenza)

**= la Corea del Sud è già qualificata come campione d'Asia

insomma, è un vero casino...ma per le Azzurre, in sostanza, l'unica possibilità "seria" è riuscire ad arrivare quarte in questo torneo (un quinto posto richiederebbe combinazioni molto favorevoli, visto il basso ranking [#16] delle nostre ragazze...un sesto posto qui, invece, ci taglierebbe fuori definitivamente)...


sulla candidatura per il 2024 mi sono già espresso in passato...per me il male minore, visto che Boston non è una candidata credibile (nè gradita al CIO stesso), sarebbe Amburgo...
al limite, Parigi...altre opzioni mi dispiacerebbero enormemente...


sui nostri sport di squadra...
la situazione è molto critica...calcio, pallamano (sia uomini che donne), basket donne e hockey maschile sono già fuori matematicamente, il rugby (entrambi i sessi) quasi (è questione di giorni, quando si disputerà l'ultimo torneo Europeo di qualificazione)...
l'hockey donne realisticamente sarebbe un miracolo...il basket maschile ancora di più...
alla fine della fiera, direi che sarebbe un successo se dovessimo qualificare le 2 squadre di volley e di pallanuoto (ma le donne sono molto a rischio, secondo me)...
 
sui nostri sport di squadra...
la situazione è molto critica...calcio, pallamano (sia uomini che donne), basket donne e hockey maschile sono già fuori matematicamente, il rugby (entrambi i sessi) quasi (è questione di giorni, quando si disputerà l'ultimo torneo Europeo di qualificazione)...
l'hockey donne realisticamente sarebbe un miracolo...il basket maschile ancora di più...
alla fine della fiera, direi che sarebbe un successo se dovessimo qualificare le 2 squadre di volley e di pallanuoto (ma le donne sono molto a rischio, secondo me)...

Come dilapidare un patrimonio, insomma....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Come dilapidare un patrimonio, insomma....

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

più o meno siamo lì...
il peggio però riguarda i tanti sport individuali (canottaggio, canoa, ciclismo su pista, judo, lotta, atletica, in parte la stessa boxe etc. etc.) la cui competitività a livello mondiale non è che un pallido ricordo rispetto al passato (anche recente)...:crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:
 
Ho già messo in conto che a Rio 2016 saranno vacche magre rispetto a come ci eravamo abituati negli ultimi 20 anni...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ho già messo in conto che a Rio 2016 saranno vacche magre rispetto a come ci eravamo abituati negli ultimi 20 anni...

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Cosa ci potrà salvare? Tiro, pugilato, arco, scherma a mezzo servizio :crybaby2: , forse i tuffi (se finalmente la Cagnotto riesce a prendere una medaglia...). Ma siamo veramente in difficoltà in atletica e nuoto!
 
Discovery's David Zaslav and the IOC's Thomas Bach sign exclusive pan European agreement for the Olympics @Eurosport


E fra poco ci sarà un annuncio sui canali di eurosport,mi sa che ritornano le olimpiadi su eurosport.
 
Dal 2018-2020-2022-2024 ritornano le olimpiadi su eurosport.

Eccellente notizia. È cmq una aggiunta alla Rai, il che non guasta mai (fa pure rima :D).
Inoltre preferisco di gran lunga eurosport per il modo non "italianocentrico" di trattare certi eventi.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Eccellente notizia. È cmq una aggiunta alla Rai, il che non guasta mai (fa pure rima :D).
Inoltre preferisco di gran lunga eurosport per il modo non "italianocentrico" di trattare certi eventi.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Sì nel 2008 (ultime Olimpiadi su Eurosport) si faceva zapping tra RAI e Eurosport appunto per quello. Con l'aggiunta che all'epoca Eurosport aveva l'HD e RAI no. Pechino la coprirono bene, per essere due canali. Comunque si poteva pensare che Discovery acquistasse le Olimpiadi, hanno la liquidità economica e possono anche coprire tutti i territori europei che vogliono.
 
Eccellente notizia. È cmq una aggiunta alla Rai, il che non guasta mai (fa pure rima :D).
Inoltre preferisco di gran lunga eurosport per il modo non "italianocentrico" di trattare certi eventi.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

No,non è un aggiunta hanno pure i diritti per il free quanto leggo.

infatti dal comunicato

Discovery has acquired the exclusive rights across all platforms, including free-to-air television, subscription/pay-television, internet and mobile phone in all languages across 50 countries and territories on the European continent.
 
diciamo subito che Francia e UK sono fuori per 2018-2020
Ma Francia e UK hanno tv di stato e pay-tv che possono permettersele. Da noi chi si sarebbe mai comprato Pyongyang e Tokyo visti gli orari e i costi? Ricordo che Sky ha speso per Londra 2012 80 milioni di euro e gliene sono tornati 20. Per la RAI le perdite probabilmente sono simili, forse meno perchè hanno più introiti pubblicitari. Discovery era l'unica ancora di salvezza che avevamo per questo evento, tutti noi, perchè copriranno sicuramente bene anche la parte free visto che canali ne hanno un bel po'. Poteva andare solo peggio.
 
Ma Francia e UK hanno tv di stato e pay-tv che possono permettersele. Da noi chi si sarebbe mai comprato Pyongyang e Tokyo visti gli orari e i costi? Ricordo che Sky ha speso per Londra 2012 80 milioni di euro e gliene sono tornati 20. Per la RAI le perdite probabilmente sono simili, forse meno perchè hanno più introiti pubblicitari. Discovery era l'unica ancora di salvezza che avevamo per questo evento, tutti noi, perchè copriranno sicuramente bene anche la parte free visto che canali ne hanno un bel po'. Poteva andare solo peggio.
infatti Discovery ha fregato ARD-ZDF che non sono dei nani...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso