M
Matteo90
Roma ufficialmente candidata alle Olimpiadi 2024
Assegnazione nel 2017
Assegnazione nel 2017
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Già tremo al pensiero di quanti soldi pubblici voleranno via solo per la candidatura....
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
quoto...
più escono notizie sconfortanti (eufemismo) sul magna magna romano (e non che il resto d'Italia sia tanto meglio...), più questi cercano nuove "mucche da mungere" (cit.)...![]()
![]()
____________________
intanto, tornando alle vicende sportive relative a Rio 2016, c'è da segnalare come l'eliminazione di ieri sera tagli definitivamente fuori dai Giochi anche il calcio Azzurro (già fuori da tempo le donne, ieri è toccato anche agli uomini)...
mentre ad Anversa, nelle semifinali di World League di Hockey Prato, le Azzurre oggi hanno ottenuto un altro prestigioso pareggio contro un'avversaria sulla carta ben più quotata (dopo la Corea del Sud sabato scorso, questa volta è toccato al Giappone) e mantengono viva la speranza di un accoppiamento difficilissimo ma ancora "giocabile" nei quarti di finale, incontro che sarà di fatto un vero spareggio "dentro o fuori" in chiave Olimpica...
Roma ufficialmente candidata alle Olimpiadi 2024
Assegnazione nel 2017
Penso sarà difficile riuscire a vincere con tutti questi scandali. Parigi è un'avversaria temibile, che ha già perso nel 2012 e vorrà rifarsi (finirà come Atene 1996 - 2004 ?)
Sugli sport olimpici, che squadre pensi possano andare a Rio 2016? E per quanto riguarda l'hockey, come funziona? Io ho trovato questo ma non capisco... Passano i primi sei del torneo?
"The six (6) highest placed teams in the Semi-Finals of the Hockey World League 2014/2015 not qualified under Continental Qualifications or as the Host Country team will earn one (1) quota place for their NOC. In the situation where the last place available is shared between teams that finish in the same position in the two different Semi-Finals, the team to qualify for the Olympic Games will be that which has the highest FIH World Ranking current at the time of the completion at the latter of the two Semi-Finals."
sui nostri sport di squadra...
la situazione è molto critica...calcio, pallamano (sia uomini che donne), basket donne e hockey maschile sono già fuori matematicamente, il rugby (entrambi i sessi) quasi (è questione di giorni, quando si disputerà l'ultimo torneo Europeo di qualificazione)...
l'hockey donne realisticamente sarebbe un miracolo...il basket maschile ancora di più...
alla fine della fiera, direi che sarebbe un successo se dovessimo qualificare le 2 squadre di volley e di pallanuoto (ma le donne sono molto a rischio, secondo me)...
Come dilapidare un patrimonio, insomma....
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Ho già messo in conto che a Rio 2016 saranno vacche magre rispetto a come ci eravamo abituati negli ultimi 20 anni...
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Dal 2018-2020-2022-2024 ritornano le olimpiadi su eurosport.
Eccellente notizia. È cmq una aggiunta alla Rai, il che non guasta mai (fa pure rima).
Inoltre preferisco di gran lunga eurosport per il modo non "italianocentrico" di trattare certi eventi.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Eccellente notizia. È cmq una aggiunta alla Rai, il che non guasta mai (fa pure rima).
Inoltre preferisco di gran lunga eurosport per il modo non "italianocentrico" di trattare certi eventi.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Ma Francia e UK hanno tv di stato e pay-tv che possono permettersele. Da noi chi si sarebbe mai comprato Pyongyang e Tokyo visti gli orari e i costi? Ricordo che Sky ha speso per Londra 2012 80 milioni di euro e gliene sono tornati 20. Per la RAI le perdite probabilmente sono simili, forse meno perchè hanno più introiti pubblicitari. Discovery era l'unica ancora di salvezza che avevamo per questo evento, tutti noi, perchè copriranno sicuramente bene anche la parte free visto che canali ne hanno un bel po'. Poteva andare solo peggio.diciamo subito che Francia e UK sono fuori per 2018-2020
infatti Discovery ha fregato ARD-ZDF che non sono dei nani...Ma Francia e UK hanno tv di stato e pay-tv che possono permettersele. Da noi chi si sarebbe mai comprato Pyongyang e Tokyo visti gli orari e i costi? Ricordo che Sky ha speso per Londra 2012 80 milioni di euro e gliene sono tornati 20. Per la RAI le perdite probabilmente sono simili, forse meno perchè hanno più introiti pubblicitari. Discovery era l'unica ancora di salvezza che avevamo per questo evento, tutti noi, perchè copriranno sicuramente bene anche la parte free visto che canali ne hanno un bel po'. Poteva andare solo peggio.