Nuovi episodi Simpson, Griffin, American Dad, Dottor House, OC, Smallville???

Alert ha scritto:
mediaset e nella fattispecie italia1 con la complicità del suo genio di direttore,non ha mai saputo valorizzare i serial tv (ad esempio heroes sballottato ad orari impossibili,solo perchè dopo 2 puntate lo share non era soddisfacente,e dottor house che cambia rete da una settimana all'altra per lo stesso motivo; vogliamo poi parlare di romanzo criminale trasmesso a mezzanotte??vergognoso!).
Mi stupisce che fox(quindi sky) venda ancora i diritti a questi totali incompetenti...!
Ma questo è assodato oramai. La bella programmazione dei palinsesti inizia solo e soltanto in seconda o terza serata, a partire dalla mezzanotte. Prison Break, Romanzo Criminale, ecc. o anche il cinema, i bei film. La programmazione diurna e serale è invece quella dei reality (non solo quelli dichiarati tali ma anche programmi come Forum o quelli della RAI della fascia pomeridiana), delle donnine nude nei vari quiz, dei TG e del meteo, dei film di quarta categoria (prima serata).

Tanto per fare un esempio, la notte italia 1 sta trasmettendo le repliche della serie Buffy. Una bellissima serie che piace sia ai piccoli che ai grandi e che potrebbe tappare tanti buchi della fascia diurna in cui si vede immondizia.

Chi la mattina deve svegliarsi per andare al lavoro ha ormai rinunciato da tempo alla buona tv, perchè non può permettersi le ore piccole per guardare qualche bel programma sulle reti pubbliche. Come unica alternativa ha solo quella di abbonarsi alla pay tv.

P.S. La serie Heroes non mi è piaciuta affatto :doubt:
 
DTTutente ha scritto:
La FOX ha già acquisito il serial se no non avrebbe potuto mandarla in onda sul suo canale, la cosa che non può acquistare è la produzione, quella è NBC e rimarrà sempre NBC...
si, ha i diritti di messa in onda, di un prodotto NON SUO.. che in teoria se a nbc gira male potrebbe pure perdere (anche se è un'ipotesi fantascientifica).
E comunque universal viene fuori tutta nei dvd (specie per la versione italiana, che sono senza extra o quasi, cosa che loro giustificano con la presenza del doppio audio)
 
moky78 ha scritto:
si, ha i diritti di messa in onda, di un prodotto NON SUO.. che in teoria se a nbc gira male potrebbe pure perdere (anche se è un'ipotesi fantascientifica).
Non potrà mai perderla perchè vorrebbe dire cambiare i produttori, quindi tutto lo staff, creatori, registi della NBC verrebbero sostituiti e Dr.House farebbe una brutta fine...

Un'ipotesi assolutamente fantascientifica, tra l'altro non è mai successo...Poi m'immagino il casino che succederebbe...Gente licenziata in tronco, scioperi...:5eek:
 
io intendevo dire che se a nbc gira e decide che si riprendono il prodotto possono farlo, ma si, come dici tu non è mai successo nè succederà mai perchè lo show ci perderebbe un casino :D
e si, dopo gli scioperi del 2008, ci pensano MOLTO BENE prima di andare contro sceneggiatori regissti et similia.. (questo al di là dei diritti)
 
ehm nn funziona così....se io vendo il mio serial universal...alla fox...poi nn posso riprendermelo quando mi pare...ma solo se la fox non lo vuole più...ma io voglio continuare a produrlo (succede rarissimamente e di soltio è solo un metodo per evitare le penali contrattuali degli attori xkè quando una serie cambia canale di solito crolla di ascolti)
 
Dunque, mi sa che non ci capiamo ma diciamo la stessa cosa. A nbc Fox corrisponde periodicamente soldi per la messa in onda. Se nbc mira a riprendersi la messa in onda del prodotto può alzare il prezzo tanto da costringere fox a rifiutare lo show stesso perchè gli costerebbe troppo. Poi sono cose che non succedono praticamente mai se non in casi veramente estremi, come dici tu, perchè si innesca un casino di quelli inimmaginabili.
 
Ultima modifica:
E adesso stanno per ricominciare da capo i Griffin, Smalville mentre di Futurama e di Dr.House mandano sempre quelle puntate!!! Dei Simpson invece qualche puntata nuova arriva
 
Dr House: mesi fa hanno mandato in onda la stagione 2 e la stagione 3 in HD.
inutile dire che le registrai entrambe. da allora hanno mandato a manetta la stagione 3, senza mandare in onda la stagione 2. le stagioni rimanenti... niente di niente.

I Griffin: mandano in onda sempre le prime 3 a ripetizione

American Dad: stesso discorso dei Griffin

Considerazioni: Ma andate a fan..... uno paga per vedere le solite troi*ate.

Ok mediaset ha trasmesso american dad e i griffin, quasi tutti gli episodi... si ma dove!?!!?!??!?!?!

hanno censurato come dei porci e saltato episodi, sia per american dad, sia per i griffin, mandandoli in onda ad ora di pranzo dove non potevano non censurare... lasciando stare il discorso censura che è una ****ata, loro li mandarono in onda a quell'ora perchè fanno piu' share di mandarli dopo le 00:00.

quindi se ne sbattono poi dei puristi e di chi ne capisce davvero, di mandarli in onda integralmente.

Quindi.... vergogna.

american dad, i griffin, non li avremo MAI integralmente, e tutti gli episodi.
ne su sky ne su mediaset e neppure in dvd, considerato che ogni stagione ha pezzi in inglese NEPPURE DOPPIATI da quei lesi di mediaset... cioè uno paga il cofanetto in dvd e da un momento all'altro c'è la scena in inglese...
 
un breve e ottimo riassunto di cosa succede quando qualche serie tv va in mano a mediaset...cioè doppiaggio epurato e a pezzi e bocconi...diritti che scadono 150 anni dopo l'acquisto....e nessun'altro che può comprarli xkè sky nn poteva comprare esclusive sul terrestre(o cmq deve cederli appena scaduti)...ma mediaset può comprare esclusive di diritti satellitari e non usarli e non cederli
 
robertus! ha scritto:
american dad, i griffin, non li avremo MAI integralmente, e tutti gli episodi.
ne su sky
Su Fox arriveranno, bisogna aspettare i diritti di Mediaset ma arriveranno....mi sembra di aver letto che a settembre arrivano i nuovi episodi di American Dad, ma non mi ricordo dove lo letto, lo aveva detto TvMania ;)
 
dado88 ha scritto:
Su Fox arriveranno, bisogna aspettare i diritti di Mediaset ma arriveranno....mi sembra di aver letto che a settembre arrivano i nuovi episodi di American Dad, ma non mi ricordo dove lo letto, lo aveva detto TvMania ;)
ù


Infatti, se ne parla nel 3d "autunno su sky"

buon ferragosto a tutti ;)
 
dado88 ha scritto:
Su Fox arriveranno, bisogna aspettare i diritti di Mediaset ma arriveranno....

Cosa??! Bisogna aspettare????:5eek: :5eek:
Tanto per capirci...

- I Simpson: 20 stagioni e noi siamo alla 17 (stiamo aspettando ...da 3 anni)
- I Griffin: 9 stagioni, noi alla 3 (stiamo aspettando ...da 6 anni)
- Smallville: 10 stagioni, noi fermi alla 4 (stiamo aspettando ...da 6 anni)
- The O.C.: 4 stagioni, addirittura serie CONCLUSASI da 3 anni e noi siamo fermi alla 3 (stiamo aspettando ...da 4 anni...)
- Dottor House: 7 stagioni, noi alla 3 (stiamo aspettando ...da 4 anni)


E ti dico che queste sono solo le prime serie che mi vengono in mente, ma di esempi del genere ce ne sarebbero ancora tanti.

Va bene tutto, ma non :eusa_naughty: venitemi a dire che basta SOLO ASPETTARE!!!!:mad: :mad:
 
te ne sei accorto che succede sempre con le serie che passano prima su mediaset? ci sarà un motivo...
la fox invece, appena trasmette una serie in anteprima, la cede subito alle altre tv...
 
Bisogna aspettare dalla messa in onda di Mediaset, no dove sono arrivati nei USA.....credo che di Smallville e OC non vedremo più nulla, invece tutte le altre (Simpson-Griffin-American Dad-Dr.House) andranno avanti quando i diritti di Mediaset saranno scaduti e potranno essere messi in onda
 
pietro89 ha scritto:
te ne sei accorto che succede sempre con le serie che passano prima su mediaset? ci sarà un motivo...
la fox invece, appena trasmette una serie in anteprima, la cede subito alle altre tv...

Da bravi fessi...
 
Villans'88 ha scritto:
Da bravi fessi...
Pur di prendere 4 lire aspettano giusto quell'anno di esclusiva e poi svendono tutto, Mediaset potrebbe ovviamente guadagnare qualcosa dal vendere le serie tv dopo averle trasmesse ma non lo fa, immagino sia solo una misera e becera scelta di danneggiare la concorrenza.
 
Non si tratta di acquistare e vendere niente, sono diritti che gia si possiedono per contratto, solo che per essere mandati in onda bisogna rispettare i contratti.

Faccio un esempio: I Simpson (può valere anche per altre serie) sono di FOXUSA che fino a due anni fa vendeva i suoi diritti di prima visione a Mediaset (adesso i diritti sono di FoxItalia) e su FoxItalia vanno in onda i diritti di seconda visione. I Simpson fino alla fine dei suoi episodi rispettare questo contratto. Mediaset deve rispettare il contratto firmato, che indica tutti i tempi della serie (distanza di mesi dai USA, periodo massimo in cui possono essere trasmessi, periodo in cui partono i secondi diritti ecc) poi quando Mediaset finisce di trasmettere tutti i episodi della serie e dopo aver trascorso un'arco di tempo (scritto nel contratto) la serie passa al possessore dei secondi diritti (in questo esempio FoxItalia), ovviamente chi possiede i diritti di prima visione può anche decider di "liberare" prima una serie
 
Guarda sarà anche come dici, ma qualcuno sa, quando si parla di tempo, di quanto si parla??? :eusa_think:
E' questo il problema, non può essere che questi benedetti diritti non scadano mai, o cmq dopo addirittura 5-6 e più ANNI:happy3: .
Ci saranno dei contratti ma non posso pensare che permettano che passino tutti questi anni, nn avrebbe senso, ci dev'essere qualcos'altro che non sappiamo. O semplicemente che Sky non vuole cacciare i soldi per trasmettere queste serie.

L'esempio su tutti è rappresentato da The O.C.: la serie ormai è vecchia e stravecchia, finita da 3/4 anni (da allora sono usciti i "successori" Gossip Girl, 90210 ecc..), ma Sky ha mandato e rimandato solo le prime 3 serie...Perchè mai Mediaset nn dovrebbe darle l'ultima (e peggiore e più corta) stagione? Oltretutto se c'è un contratto, vale addirittura per anni dopo la cessazione della serie stessa? Non può essere.....

Magari qualcuno che lavora in Sky ci potesse dire qualcosa di ufficiale.
 
carme7o ha scritto:
Guarda sarà anche come dici, ma qualcuno sa, quando si parla di tempo, di quanto si parla??? :eusa_think:
E' questo il problema, non può essere che questi benedetti diritti non scadano mai, o cmq dopo addirittura 5-6 e più ANNI:happy3: .
Non conoscendo i contratti per ogni serie, ovviamente non si può sapere quanto durano questi anni e nemmeno mi sorprenderebbe che durano molti anni essendo che il contratto tra FoxUSA e Mediaset e stato stipulato prima della nascità di SkyItalia e quindi per anni non sono mai esistiti i diritti di seconda visione per le serie Fox

carme7o ha scritto:
L'esempio su tutti è rappresentato da The O.C.: la serie ormai è vecchia e stravecchia, finita da 3/4 anni
Si può essere anche l'ipotesi che la stessa Sky rifiuti di mandare in onda una serie per X motivi (ci sono tantissime serie che vengono snobbate ogni anno) oppure decide di mandarla in onda alla fine del suo contratto
 
carme7o ha scritto:
Cosa??! Bisogna aspettare????:5eek: :5eek:
Tanto per capirci...

- I Simpson: 20 stagioni e noi siamo alla 17 (stiamo aspettando ...da 3 anni)
- I Griffin: 9 stagioni, noi alla 3 (stiamo aspettando ...da 6 anni)
- Smallville: 10 stagioni, noi fermi alla 4 (stiamo aspettando ...da 6 anni)
- The O.C.: 4 stagioni, addirittura serie CONCLUSASI da 3 anni e noi siamo fermi alla 3 (stiamo aspettando ...da 4 anni...)
- Dottor House: 7 stagioni, noi alla 3 (stiamo aspettando ...da 4 anni)


E ti dico che queste sono solo le prime serie che mi vengono in mente, ma di esempi del genere ce ne sarebbero ancora tanti.

Va bene tutto, ma non :eusa_naughty: venitemi a dire che basta
SOLO ASPETTARE!!!!:mad: :mad:



Mio caro è inutile scaldarsi ci sono diritti? E poi Mediaset,Sky basta che li vedi. :icon_rolleyes:

Quanta roba bella c'è a Sky,che desidererei che sia strappato dalla concorrenza! :D
 
Indietro
Alto Basso