Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Effettuata la risintonizzazione totale dei canali.

Ricezione da Monte Cavo, nessun problema da segnalare.

Segnale del MUX fisso al 100%. Rai 4 HD al canale 521, si attiva in HBBTV ma segnala 576i, gli altri canali in DVB-T2 hevc invece sono indicati in 1080p. Valuterò poi la differenza di qualità delle immagini.
Rai 4 HD via DTT è sul 21 o in fondo alla lista canali. Quello sul 521 è jump hbbtv
 
Non è questione di decenni. Io ho il TV del 2015 e si vede benissimo. non spenderò un centesimo finché non spengono tutto. Figuriamoci per Rai scuola o per RTV SM se corro per il decoder 😂

In questa tecnologia nessuno vuole buttarsi, la rai lo ha fatto solo perché da contratto doveva farlo.

Nel tuo caso, prova a rifare una sintonia automatica e stacca il cavo dell'antenna quando passi nel mux incriminato (o sintonizza a mano i mux, ormai sono pochi).
Dal momento che alcuni canali sono su un MUX ed altri su un altro non posso fare una cosa del genere, sia staccando l'antenna che sintonizzando a mano nel momento in cui devo per poter vedere tutti i canali RAI sintonizzare entrambe i MUX sul 21 e 25 ci finiscono solo le versioni SD.
 
A me Rai Storia HD risulta sia ancora in 4:3 ... :rolleyes:

A un ulteriore controllo ... in realtà la situazione è più complessa.
Su contenuti 16:9 (come in questo momento), il canale risulta trasmesso in 16:9.
Su alcuni contenuti 4:3, invece, il canale risulta trasmesso in 4:3, ma con doppio pillarbox, per cui l'immagine risultante risulta schiacciata.
Dovrebbero verificare l'impostazione afd sull'encoder ....

Ovvio che chi ha il TV impostato in modo tale da forzare sempre tutto su 16:9 non si accorge dii nulla, ma l'impostazione del canale sembrerebbe cmq non sempre corretta
 
buongiorno iniziamo con i problemi sintonizzato tutte le TV e su Samsung q60a con ultimo software installato non mi memorizzare i canali sul 40 in dvbt2 segnale e qualità 100 ma zero canali memorizzati su un Samsung del 2016 tutto ok
 
Si parlo dei canali 21-25 si possono scegliere.
Allora ha un comportamento diverso dal mio perché sul mio serie OLED706 (certificato, tra l'altro, lativù 4K) non rileva alcun conflitto, mostra solo i canali SD e basta, però gli altri canali sul MUX-B li riceve correttamente. La RAI dovrebbe prendere in considerazione anche tutte queste differenze fra i firmware dei vari modelli in commercio prima di adottare certe soluzioni "ibride".
 
A un ulteriore controllo ... in realtà la situazione è più complessa.
Su contenuti 16:9 (come in questo momento), il canale risulta trasmesso in 16:9.
Su alcuni contenuti 4:3, invece, il canale risulta trasmesso in 4:3, ma con doppio pillarbox, per cui l'immagine risultante risulta schiacciata.
Dovrebbero verificare l'impostazione afd sull'encoder ....

Ovvio che chi ha il TV impostato in modo tale da forzare sempre tutto su 16:9 non si accorge dii nulla, ma l'impostazione del canale sembrerebbe cmq non sempre corretta
Per fortuna ci sono addetti ai lavori che vedono il forum :)
 
buongiorno iniziamo con i problemi sintonizzato tutte le TV e su Samsung q60a con ultimo software installato non mi memorizzare i canali sul 40 in dvbt2 segnale e qualità 100 ma zero canali memorizzati su un Samsung del 2016 tutto ok
In entrambi i miei Samsung QE55S95C e QE32LS03C (tutti e 2 aggiornati all'ultima versione SW) il 40 non è sintonizzabile. Cosa che avveniva fino a ieri in cui tranquillamente era visibile anche il canale Rai Sport Test HEVC
 
Fatta scansione automatica, tutto ok (ricezione Monte Serra) mi sono stati segnalati i conflitti sul 21-25 sul Telefunken TE40550G54V4DA mentre sul Digiquest Twin Tuner ha messo direttamente le versioni HD sul 21-25
 
Intanto, segnalo che sulla sonda digitalbitrate di Roma sono già disponibili i primi dati sul 40UHF:


I tre generalisti (provvisori) sembrerebbero avere un bitrate molto basso (intorno ai 2 Mb/s)...
 
Scusate ragazzi chiudo la discussione fino alle 9:45 in modo che tutti leggano.

Riguardo i problemi LCN ci sono alcuni dispositivi che non gestiscono il conflitto LCN tra un canale di un Mux DVB-T e T2 esempio Rai 4 SD e Rai 4 HD sul 21.
Purtroppo al momento viene forzata la versione SD.

Il problema l'ho giá segnalato.


Riguardo invece alcune problematiche di ricezione dovete avere pazienza stanno monitorando e sicuramente diverse postazioni sono ancora da ottimizzare.

In ogni caso é possibile che in alcuni casi qualche impianto antenna andrá leggermenre rivisto.

Tutte le problematiche qui descritte sono state segnalate, vi chiedo quindi di essere sempre precisi indicando problema, dispositivo e localitá esatta.

Il 3d riapre alle 9:45.

Grazie a tutti per la collaborazione.
 
Ricevo da Messina il 40 in verticale da Gambarie in sfn con Montepiselli che irradia in orizzontale ma è abbastanza vicino da dove abito,diciamo a non più di un 1 km il linea d'aria e lateralmente al puntamento della mia antenna verso Gambarie.
Questo sito irradia verso la città di Reggio Calabria e vuoi o non vuoi la mia antenna becca qualcosa da questo sito.
Premetto che sul 40 non ho mai avuto problemi di visione dell'immagine ma data la vicinanza di questo sito di Montepiselli il livello della qualità non è stato mai perfetto.
Da stamattina dopo il passaggio in DVB-T2 noto con piacere che il livello della qualità è stabile e al massimo.
Se devo essere sincero pensavo che la ricezione sarebbe peggiorata,per fortuna non è stato così.
 
Scusate ragazzi chiudo la discussione fino alle 9:45 in modo che tutti leggano.

Riguardo i problemi LCN ci sono alcuni dispositivi che non gestiscono il conflitto LCN tra un canale di un Mux DVB-T e T2 esempio Rai 4 SD e Rai 4 HD sul 21.
Purtroppo al momento viene forzata la versione SD.

Il problema l'ho giá segnalato.


Riguardo invece alcune problematiche di ricezione dovete avere pazienza stanno monitorando e sicuramente diverse postazioni sono ancora da ottimizzare.

In ogni caso é possibile che in alcuni casi qualche impianto antenna andrá leggermenre rivisto.

Tutte le problematiche qui descritte sono state segnalate, vi chiedo quindi di essere sempre precisi indicando problema, dispositivo e localitá esatta.

Il 3d riapre alle 9:45.

Grazie a tutti per la collaborazione.
Up
 
Attendendo una risposta per il quesito che ho posto su RTV San Marino (magari da @3750... :) ), aggiungo: non è che Rai 4 HD è in DD Fake 5.1 ? Mi sembra strano che anche la pubblicità sia in 5.1.
 
Scusate ragazzi chiudo la discussione fino alle 9:45 in modo che tutti leggano.

Riguardo i problemi LCN ci sono alcuni dispositivi che non gestiscono il conflitto LCN tra un canale di un Mux DVB-T e T2 esempio Rai 4 SD e Rai 4 HD sul 21.
Purtroppo al momento viene forzata la versione SD.

Il problema l'ho giá segnalato.


Riguardo invece alcune problematiche di ricezione dovete avere pazienza stanno monitorando e sicuramente diverse postazioni sono ancora da ottimizzare.

In ogni caso é possibile che in alcuni casi qualche impianto antenna andrá leggermenre rivisto.

Tutte le problematiche qui descritte sono state segnalate, vi chiedo quindi di essere sempre precisi indicando problema, dispositivo e localitá esatta.

Il 3d riapre alle 9:45.

Grazie a tutti per la collaborazione.
Ciao Ercolino

In Valsolda (CO) c'è un comportamento strano, l'intensità del segnale è al 100% ma ballerina e la qualità zero. Il mio centralino è un Evo Pro 100 e non penso debba metterci mano per il dvd-t2, dovrebbe passare quello che riceve al tv e i tv di casa son tutti compatibili con dvd-t2.
Ho già sentito il capotecnico Lombardia e dopo una verifica sostiene che stanno uscendo correttamente in T2, mi sembra strano. Intanto ho chiesto al mio installatore se sul centralino va fatto qualcosa ma se guardo il manuale non c'è alcuna configurazione da fare per il T2, quindi....
 
Messina centro (Viale Giostra basso), tutti i canali sul 40 verticale in dvb-t2 squadrettano, nonostante qualità e potenza a 100. TV Sansung
UE28n4300 (2020)
Attenzione che in alcuni casi potrebbe essere necessario ottimizzare l'impianto antenna.

Non vorrei che ora il segnale sia troppo forte e mandi in saturazione alcuni Tuner
 
Indietro
Alto Basso