Importante Mux Rai B in DVB-T2 dal 28/08/2024

Da me comportamento strano. Due televisori di cui uno cinese hanno digerito tutto bene, il 24 pollici lg il segnale continua a fare su e giù con la qualità. Possibile che lg non digerisca il t2
Molto spesso un difetto del genere è dato dal fatto che il tuner dell'apparecchio televisivo riceve una eco dello stesso canale.....
 
Anche sul mio LG segnalato un solo conflitto sul TGR RAI. Mi sto chiedendo se questa sia una situazione temporanea di questa mattina oppure un problema FW dei TV LG
A me su un lg 2017 nessun problema, acceso stamattina e tutto aggiornato con rai4 hd sul 21 ecc. L'altro del 2022 non ne vuole sapere. Fatta risintonizzazione ma unico conflitto rai3 TGR Lazio. Rai4 hd e compagnia li butta sugli 8xx. Mentre per rai scuola hd e rai storia hd nessun problema, ma questi non hanno nessun conflitto.
 
Stanno lavorando perché adesso il segnale da M Cavo direzione Sabina è tornato forte come ieri.
La qualità però resta inferiore
 
Un grosso applauso allo staff Rai way, competenti e precisi.
 
E' in corso un monitoraggio generale, ho giá segnalato le varie problematicge su LCN e il resto.
 
In val sangone a Torino dove già non ricevevo bene il segnale del mux b ma almeno ogni tanto almeno la barra dell'intensità si muoveva ora è totalmente assente anche se per un attimo è apparsa normale e sono riuscito a sintonizzare i canali per esempio sul 21 rai 4 hd. Ovviamente tutti gli altri mux sono perfetti
Rettifico, ora funziona anche se ci sono momenti in cui va via del tutto il segnale. Non è bella questa cosa perché se sintonizzi nel momento sbagliato non ha neanche in lista i canali stessi. Sembrerebbe comunque che effettivamente i problemi precedenti, sempre avuti da questa posizione e che avevo più volte segnalato per il ch.40 con il dvb-t, fossero legati alla sfn e come mi è stato spiegato il passaggio a dvb-t2 potesse migliorare la situazione da sé
 
Molto spesso un difetto del genere è dato dal fatto che il tuner dell'apparecchio televisivo riceve una eco dello stesso canale.....
Gli impianti che arrivano in antenna sono due, e lo sono sempre stati perché dalla mia posizione sono allineati o quasi. Hanno due gradi di differenza. Vediamo se in giornata qualcosa cambia. Se c'è il problema anche altri in città dovrebbero avere lo stesso problema
 
Ancora una volta la RAI ha perso l'occasione per fare uno switch fatto bene.

E così da oggi la mia TV Philips anno 2021 e perfettamente compatibile DVB-T2 riceve Rai 4 e Rai 5 solo in SD sul 21 e 25 in quanto evidentemente il firmware dei Philips (ma immagino possano esserci altri modelli in commercio con un simile comportamento) non rileva i conflitti su standard DVB-T diversi quindi anche dopo una completa reinstallazione l'unico conflitto che mi vede è solo quello sul Rai 3 come in passato.

Ovviamente non è un problema di Mux-B visto che 54, 57, 202 ed i vari simulcast li ricevo forte e chiaro.

Ma non potevano semplicemente mettere Rai 4 HD e Rai 5 HD su una nuova numerazione in attesa che il Paese si svegli ed aggiorni le centinaia di migliaia di TV del dopoguerra non ancora compatibili con uno standard che è in commercio da un decennio? :mad:
 
Da me provincia di Firenze 0 segnale su 2 tv (dove si vede/vedeva il 200e e 558 scomparso), non funziona nemmeno su decoder hevc 265.
Arrivato segnale ma viene rilevato al 38% (scadente).Speriamo si rafforzi perche su tv in cucina nessun segnale in sala si vedono.
 
Ancora una volta la RAI ha perso l'occasione per fare uno switch fatto bene.

E così da oggi la mia TV Philips anno 2021 e perfettamente compatibile DVB-T2 riceve Rai 4 e Rai 5 solo in SD sul 21 e 25 in quanto evidentemente il firmware dei Philips (ma immagino possano esserci altri modelli in commercio con un simile comportamento) non rileva i conflitti su standard DVB-T diversi quindi anche dopo una completa reinstallazione l'unico conflitto che mi vede è solo quello sul Rai 3 come in passato.

Ovviamente non è un problema di Mux-B visto che 54, 57, 202 ed i vari simulcast li ricevo forte e chiaro.

Ma non potevano semplicemente mettere Rai 4 HD e Rai 5 HD su una nuova numerazione in attesa che il Paese si svegli ed aggiorni le centinaia di migliaia di TV del dopoguerra non ancora compatibili con uno standard che è in commercio da un decennio? :mad:
Sul mio philips 32PFT4131/12 (credo 2018) si possono scegliere i conflitti.Sul 42pus7809/12 non posso saperlo (nn ricevo il segnale del mux)

 
Sul mio philips 32PFT4131/12 (credo 2018) si possono scegliere i conflitti.Sul 42pus7809/12 non posso saperlo (nn ricevo il segnale del mux)

Anche sul mio, il problema è che non rileva conflitti sui canali 21 e 25 ed arbitrariamente mi fa vedere solo le versioni DVB-T ignorando completamente quelle DVB-T2 di fatto non lasciandomi altra scelta che usare RaiPlay o il canale HBBTV con un bitrate che lascia molto a desiderare.
 
Ma non potevano semplicemente mettere Rai 4 HD e Rai 5 HD su una nuova numerazione in attesa che il Paese si svegli ed aggiorni le centinaia di migliaia di TV del dopoguerra non ancora compatibili con uno standard che è in commercio da un decennio? :mad:
Non è questione di decenni. Io ho il TV del 2015 e si vede benissimo. non spenderò un centesimo finché non spengono tutto. Figuriamoci per Rai scuola o per RTV SM se corro per il decoder 😂

In questa tecnologia nessuno vuole buttarsi, la rai lo ha fatto solo perché da contratto doveva farlo.

Nel tuo caso, prova a rifare una sintonia automatica e stacca il cavo dell'antenna quando passi nel mux incriminato (o sintonizza a mano i mux, ormai sono pochi).
 
Tornato Valcava con davvero un ottimo segnale in ricezione, forse meglio del DVB-T, controllerò meglio.
 
Anche sul mio, il problema è che non rileva conflitti sui canali 21 e 25 ed arbitrariamente mi fa vedere solo le versioni DVB-T ignorando completamente quelle DVB-T2 di fatto non lasciandomi altra scelta che usare RaiPlay o il canale HBBTV con un bitrate che lascia molto a desiderare.
Si parlo dei canali 21-25 si possono scegliere.
 
Segnale da M.Penice potenziato subito con la riaccensione del Mux in DVB-T2.
A livello di ricezione al momento non noto nulla di diverso rispetto a prima.
Ah OK, grazie,
io lo ricevo da Valcava e pur sapendo che l'intervallo di guardia è nettamente migliore, temevo che potesse entrarmi "qualcosa" da Penice dal retro della antenna di V banda puntata su Valcava con conseguente interferenza parzialmente distruttiva,ma invece niente è tutto perfetto.

Mi ero preventivamente procurato un filtro passa alto tarato sul 35 giusto per aiutare il miscelatore della banda IV con la V che avrei inserito sull ingresso di banda V appunto,...ma soldi buttati :( ,per questo mi interessava sapere se la potenza del Penice era già a regime ,anche perchè 14 dB in più non sono proprio pochi.

Mi confermate anche che il 30 da Sempione è stato spento?
 
Indietro
Alto Basso